• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

A 80 anni picchia il vicino che parcheggia male l’auto nell’area condominiale, la polizia denuncia un ragusano

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
A 80 anni picchia il vicino che parcheggia male l’auto nell’area condominiale, la polizia denuncia un ragusano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha deferito un ragusano di oltre 80 anni per lesioni personali e minacce aggravate.

Le indagini della Squadra Mobile sono nate dall’esame di uno dei numerosi referti medici che pervengono quotidianamente presso gli uffici della Polizia di Stato, certificati che vengono considerati delle vere e proprie sentinelle di reati ben più gravi.

Dalla attenta lettura del referto medico, è stato possibile appurare che la vittima, giudicata guaribile in oltre 10 giorni, aveva riferito ai medici di conoscere colui che lo aveva aggredito.

Convocato presso gli uffici della Squadra Mobile di Ragusa, la persona offesa trovava la forza di denunciare l’ennesimo atto di violenza subito da un vicino di casa, in questa occasione sfociato in una aggressione fisica, causa di lesioni personali ai suoi danni e reiterate minacce di morte. Proprio perché i fatti narrati dalla vittima hanno avuto origine da pregressi rancori condominiali per questioni di parcheggio auto, è stato necessario intervenire subito ed appurare la veridicità della denuncia; pertanto sono stati convocati i testimoni che hanno dovuto rendere dichiarazioni rispetto a ciò che avevano visto e udito.

Al termine delle brevissime indagini lo stesso ottantenne indicato dalla vittima, opportunamente convocato presso gli uffici della Polizia di Stato, ha ammesso le proprie responsabilità discolpandosi poiché da sempre ha avuto problemi con il vicino. Gli stessi condomini che avevano assistito ai fatti, hanno riferito di essere intervenuti subito poiché temevano che tra i due potesse accadere qualcosa di molto più grave, proprio perché gli animi erano molto “caldi”.

L’aggressore, dopo l’ennesimo screzio avuto con il vicino per questioni di parcheggio in un condominio di Ragusa, ha perso la pazienza ed avendo trovato l’auto del rivale posteggiata sempre in modo disordinato, ha prima inveito e poi aggredito con più pugni la vittima. L’anziano signore adesso sarà processato per lesioni e minacce e forse tra i due sarà l’inizio di un rapporto molto più sereno. “La Polizia di Stato è dovuta intervenire per evitare che la condotta dell’anziano venisse da lui reiterata e che una reazione in futuro della vittima potesse portare a conseguenze ben più gravi. Si raccomanda a coloro i quali hanno dei problemi di vicinato, di rivolgersi all’Autorità di Pubblica Sicurezza presso la Questura di Ragusa per ricomporre i privati dissidi, così come previsto dal Testo Unico sulle Leggi di Pubblica Sicurezza, senza ricorrere alla risoluzione dei problemi con la violenza che genera sempre ulteriori problemi di natura penale”.

Tags: 80 annianzianopicchiaRagusasquadra mobilevicino

Redazione

Next Post
Sanità, basta con i tagli. Marialucia Lorefice: “Nella legge di Stabilità ci vogliono più fondi per la non autosufficienza, l’autismo, gli emodanneggiati e contro l’azzardopatia”

Sanità, basta con i tagli. Marialucia Lorefice: "Nella legge di Stabilità ci vogliono più fondi per la non autosufficienza, l’autismo, gli emodanneggiati e contro l’azzardopatia"

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

3 Luglio 2025
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Decreto legge fiscale approvato, l’analisi di Anc Ragusa

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica