• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Nostro figlio non si è suicidato, qualcuno l’ha spinto”: i genitori del vittoriese Roberto Gambina chiedono l’apertura del caso e ipotizzano l’omicidio

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
“Nostro figlio non si è suicidato, qualcuno l’ha spinto”: i genitori del vittoriese Roberto Gambina chiedono l’apertura del caso e ipotizzano l’omicidio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lesioni inspiegabili sul corpo, la posizione innaturale dopo l’impatto al suolo rispetto al presunto lancio volontario nel vuoto e le tracce di sangue sospette sui gradini della scala esterna della scuola per nulla compatibili con l’ipotesi del suicidio. Sono questi i non trascurabili elementi sulla morte dello studente 20enne di Vittoria Roberto Gambina (nella foto) che ha indotto i genitori, più che mai convinti che il figlio sia stato spinto nel vuoto da qualcuno, a chiedere tramite i loro legali alla procura di Ragusa che venga disposto il sequestro delle cose del giovane, compresi gli indumenti e il cellulare, nonché dei luoghi della tragedia.

Tutto questo al fine di evitare la dispersione degli elementi e delle tracce utili alla ricostruzione di quel che avvenne effettivamente quella fatidica mattina del 20 novembre scorso all’istituto paritario Lanza, quando il giovane venne ritrovato riverso a terra in una pozza di sangue nel cortile della scuola sottostante la scala esterna di emergenza da cui precipitò dal secondo piano. I genitori di Roberto puntano all’ipotesi dell’omicidio, oltre che per gli elementi sopra descritti, anche perchè il figlio non aveva mai dato segnali di disagio o altro e aveva anzi una gran voglia di vivere. Nonostante la richiesta di accesso agli atti formulata all’istituto, la dirigenza non ha ancora fornito nessuna documentazione ai legali della famiglia Gambina, gli avvocati Patrizia e Salvatore Romano, sui nomi degli insegnanti presenti quella mattina e del responsabile per la sicurezza al piano, nonché sul perché il giovane non sia stato cercato dagli insegnanti nonostante il suo mancato rientro in classe. La famiglia ha quindi richiesto l’ausilio dei Ris mentre i consulenti tecnici d’ufficio incaricati dalla procura iblea hanno già provveduto ad eseguire gli esami istologici.

Sul corpo del giovane era difatti stata effettuata l’autopsia, dietro specifica insistenza dei genitori, che intendono vederci chiaro sulla vicenda, sulla quale sono in corso le indagini. Qualcuno (forse più di una persona) quindi avrebbe spinto giù il giovane, magari al culmine di una discussione, o in maniera involontaria oppure deliberatamente. Si paventerebbe quindi l’ipotesi dell’omicidio, preterintenzionale o volontario. In ogni caso nessun nome figurerebbe ancora nel registro degli indagati. Roberto Gambina morì dopo la corsa in ambulanza al “Guzzardi” di Vittoria, dove arrivò in gravissime condizioni. In un primo momento si fece subito strada l’ipotesi del suicidio, alla quale i genitori dello sfortunato ragazzo, come ribadito più volte, non hanno mai creduto (fonte: Giornale di Sicilia).

Tags: omicidioRoberto GambinasuicidioVittoria

Redazione

Next Post
Servizio idrico. Il prefetto Vardè tranquillizza i 39 operai, ma la protesta continua

Servizio idrico. Il prefetto Vardè tranquillizza i 39 operai, ma la protesta continua

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica