• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

“Nostro figlio non si è suicidato, qualcuno l’ha spinto”: i genitori del vittoriese Roberto Gambina chiedono l’apertura del caso e ipotizzano l’omicidio

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
“Nostro figlio non si è suicidato, qualcuno l’ha spinto”: i genitori del vittoriese Roberto Gambina chiedono l’apertura del caso e ipotizzano l’omicidio
Share on FacebookShare on Twitter

Lesioni inspiegabili sul corpo, la posizione innaturale dopo l’impatto al suolo rispetto al presunto lancio volontario nel vuoto e le tracce di sangue sospette sui gradini della scala esterna della scuola per nulla compatibili con l’ipotesi del suicidio. Sono questi i non trascurabili elementi sulla morte dello studente 20enne di Vittoria Roberto Gambina (nella foto) che ha indotto i genitori, più che mai convinti che il figlio sia stato spinto nel vuoto da qualcuno, a chiedere tramite i loro legali alla procura di Ragusa che venga disposto il sequestro delle cose del giovane, compresi gli indumenti e il cellulare, nonché dei luoghi della tragedia.

Tutto questo al fine di evitare la dispersione degli elementi e delle tracce utili alla ricostruzione di quel che avvenne effettivamente quella fatidica mattina del 20 novembre scorso all’istituto paritario Lanza, quando il giovane venne ritrovato riverso a terra in una pozza di sangue nel cortile della scuola sottostante la scala esterna di emergenza da cui precipitò dal secondo piano. I genitori di Roberto puntano all’ipotesi dell’omicidio, oltre che per gli elementi sopra descritti, anche perchè il figlio non aveva mai dato segnali di disagio o altro e aveva anzi una gran voglia di vivere. Nonostante la richiesta di accesso agli atti formulata all’istituto, la dirigenza non ha ancora fornito nessuna documentazione ai legali della famiglia Gambina, gli avvocati Patrizia e Salvatore Romano, sui nomi degli insegnanti presenti quella mattina e del responsabile per la sicurezza al piano, nonché sul perché il giovane non sia stato cercato dagli insegnanti nonostante il suo mancato rientro in classe. La famiglia ha quindi richiesto l’ausilio dei Ris mentre i consulenti tecnici d’ufficio incaricati dalla procura iblea hanno già provveduto ad eseguire gli esami istologici.

Sul corpo del giovane era difatti stata effettuata l’autopsia, dietro specifica insistenza dei genitori, che intendono vederci chiaro sulla vicenda, sulla quale sono in corso le indagini. Qualcuno (forse più di una persona) quindi avrebbe spinto giù il giovane, magari al culmine di una discussione, o in maniera involontaria oppure deliberatamente. Si paventerebbe quindi l’ipotesi dell’omicidio, preterintenzionale o volontario. In ogni caso nessun nome figurerebbe ancora nel registro degli indagati. Roberto Gambina morì dopo la corsa in ambulanza al “Guzzardi” di Vittoria, dove arrivò in gravissime condizioni. In un primo momento si fece subito strada l’ipotesi del suicidio, alla quale i genitori dello sfortunato ragazzo, come ribadito più volte, non hanno mai creduto (fonte: Giornale di Sicilia).

Tags: omicidioRoberto GambinasuicidioVittoria
Previous Post

Era accusato di violenza sessuale ai danni delle due figlie, assolto un ragusano di 71 anni

Next Post

Servizio idrico. Il prefetto Vardè tranquillizza i 39 operai, ma la protesta continua

Redazione

Related Posts

NON RICEVE IL REGALO DI SAN VALENTINO: 27ENNE ACCOLTELLA IL FIDANZATO

Accoltellata una donna a Vittoria

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Una donna albanese è stata accoltellata oggi a Vittoria, mentre si trovava in casa, fra via Adua e via Tenente...

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Si terrà domani, 26 maggio, la prima delle due sessioni del convegno dedicato al tema della transizione ecologica e delle...

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

by Redazione
14 Maggio 2022
0

“Le energie rinnovabili per l'Agricoltura, la Pesca, l’Artigianato e le Piccole e Medie Imprese”. Questo il tema del convegno regionale...

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Inviava foto hard della ex ai negozi di Marina di Ragusa

Perseguita la ex, arrestato bracciante agricolo vittoriese

by Redazione
30 Aprile 2022
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria che...

Violentate nel silenzio dei campi a Ragusa Il nuovo orrore delle schiave rumene (Espresso.repubblica.it)

Progetto “Greta”: Presentati i dati dell’indagine sulla percezione della violenza di genere nel territorio di Vittoria

by Redazione
29 Aprile 2022
0

Presentato ieri mattina, nella sala conferenze dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria, il progetto “Greta” dell’associazione Donne a Sud. Una corposa...

Next Post
Servizio idrico. Il prefetto Vardè tranquillizza i 39 operai, ma la protesta continua

Servizio idrico. Il prefetto Vardè tranquillizza i 39 operai, ma la protesta continua

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

3 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

3 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

6 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

7 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In