• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Piccitto vieta i “botti” di Capodanno. Ma le provocazioni tra maggioranza ed Amministrazione non finiscono, anzi…

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Piccitto vieta i “botti” di Capodanno. Ma le provocazioni tra maggioranza ed Amministrazione non finiscono, anzi…
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Non posso che accogliere e rilanciare l’iniziativa degli attivisti, e dei tanti cittadini, nata oggi su Fb (28 dicembre, per chi legge, ndr.), contro i ‘botti’ di capodanno”, dichiara Dario Gulino del M5S, in un comunicato stampa giunto l’altra sera in redazione.
La questione è arcinota: a Capodanno è lecito autorizzare i fuochi d’artificio o sarebbe il caso di vietarli visto la loro pericolosità?
Lo scorso 15 dicembre, come ricorda nel comunicato stampa Gulino, la Lipu, la Lav e l’Enpa hanno inviato una nota ai sindaci e all’Anci, tramite la quale esortavano la messa al bando dei “botti”.
I tanto amati o odiati fuochi pirotecnici, infatti, non solo sono la causa di quel tristissimo bollettino di guerra, che ogni anno ci racconta di feriti e morti in tutta Italia, ma, non bisogna dimenticarlo, coinvolgono decine di uccelli che, spaventati dai botti, volando all’impazzata, finiscono contro vetrate, cavi, palazzi; per non parlare, poi, degli esemplari, altrettanto numerosi, trovati per strada ormai privi di vita. Inoltre, sono tantissimi i casi di infarti e malori in cui incorrono i nostri amici a quattro zampe.
I botti vanno vietati, “è un atto di civiltà – dichiara Gulino – e Ragusa non può essere da meno”, e perciò esorta il sindaco Piccitto (nella foto) ad emanare un’ordinanza per vietarli.
Pochi istanti fa, per fortuna aggiungeremmo, è giunta in redazione la nota del Comune di Ragusa con la quale il sindaco vieta l’utilizzo dei fuochi d’artificio su tutto il territorio comunale, nella notte a cavallo tra il 31 dicembre e il primo gennaio.

Tempismo strano? Occorreva la campagna su Fb e il comunicato stampa del consigliere, affinché il sindaco emanasse questa ordinanza? Le malelingue dicono di sì. A proposito, è lo stesso Gulino, che ieri, ricorda ad arte, provocatoriamente, come questo era un vecchio pallino di Stefania Campo. Nel senso: “Se fosse stata al suo posto, di sicuro i botti sarebbero stati vietati”. Insomma il “Caso Campo” continua a far discutere e il dissenso (di cui abbiamo già parlato, ndr.) tra la maggioranza e l’Amministrazione non accenna a placarsi, neanche a Natale.

Per onor di cronaca dobbiamo dire che, persone molto vicine al sindaco, ci hanno assicurato che l’Amministrazione stava lavorando già da tempo alla suddetta ordinanza.

Tags: botticapodannoGulinoordinanzaPiccitto

Redazione

Next Post
Scalo casmeneo, Marialucia Lorefice: «L’aeroporto non si tocca»

Scalo casmeneo, Marialucia Lorefice: «L’aeroporto non si tocca»

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco cosa c’è dietro la produzione del cosacavaddu ibleo

Ragusa, ecco cosa c’è dietro la produzione del cosacavaddu ibleo

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica