• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ragusattiva: “Sospendete Piccitto dal movimento Cinque Stelle”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ragusattiva: “Sospendete Piccitto dal movimento Cinque Stelle”
Share on FacebookShare on Twitter

“Se il sindaco  del comune di Ragusa avesse tenuto la conferenza stampa di fine anno, come tradizionalmente fanno tutti i sindaci, avrebbe sgomberato il campo dal sospetto di essersi sottratto a tale compito  per non rispondere a domande scomode da parte dei giornalisti”. Inizia così la nota di Ragusattiva Cinquestelle, l’altro movimento pentastellato operante in città, duramente critico nei confronti del primo cittadino Federico Piccitto. Insomma, è più che evidente che la guerra interna al M5S stenta ad essere placata. Anzi, ci sono nuovi casi che contribuiscono a fomentarla.

“Domande – prosegue la nota di Ragusattiva – che certamente non avrebbero mancato di assimilare la situazione del comune di Ragusa a quella del comune di Gela. Analogie non ne mancano ed esse hanno risalto soprattutto agli occhi di coloro che, dal primo momento, hanno partecipato alla vita del meetup, sin da prima della campagna elettorale del 2013. Quali analogie, vi chiederete ? Considerate che a Ragusa erano già emerse similitudini e analogie con Gela. Erano state rilevate, inascoltate, parecchio tempo prima che lo stesso sindaco di Gela venisse eletto. Prima fra tutte la rimozione dei tre assessori Conti, Di Martino e Brafa, scelti tramite selezione e bando pubblico, tramite assemblee pubbliche e sulla base di specifici curriculum. Decisioni condivise con i cittadini; assessori che, scelti con competenze professionali nei vari settori amministrativi, furono defenestrati senza alcun riguardo e valido motivo, tanto che nessun cittadino è mai venuto a conoscenza di tali “ignominiosi accadimenti”.

“Sostituiti dal sindaco con scelte personalistiche – dice ancora la nota pentastellata – senza alcun riferimento a competenze professionali, mettendo da parte tutto quanto si era detto in campagna elettorale in termini di partecipazione, trasparenza, competenza, coerenza, per come da programma Movimento 5 Stelle. Allo stesso modo si operò, con la solita disinvoltura, quando furono costituite alleanze con altre forze politiche come “Partecipiamo” attribuendole assessorati e presidenze varie, senza che ve ne fosse alcun bisogno. In consiglio si disponeva e si dispone di adeguata e schiacciante maggioranza. Patti pre elettorali .. alcuni affermano … Per non parlare del bilancio partecipato, delle concessioni per ricerche petrolifere, della riduzione istituzionale del 30% del gettone di presenza di tutti i consiglieri comunali e non solo M5S, delle indennità di sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale (era erano punti del programma elettorale). In relazione a questo ultimo tema si è preferito ricorrere ad elargizioni e riduzioni da parte delle singole figure istituzionali del M5S, lasciate tra l’altro alla discrezionalità e disponibilità di ogni singolo”.

“Oggi non tutti si sono ridotti del 30% le indennità. Lo dimostra la non pubblicazione di estratto conto che provi la reale decurtazione. Infine il quarto assessore Stefania Campo recentemente costretta a dimettersi  sulla base di accuse pubblicate da organi di stampa, accuse rivelatisi infondate, come emerso  dai  risultati delle diverse riunioni della Commissione Trasparenza. Corre obbligo ricordare che una petizione pubblica chiede al sindaco a richiamare la Campo in giunta. Ad oggi nulla di fatto”.

“Vi chiederete se ci sono “vere differenze” tra Ragusa e Gela? – prosegue ancora la nota – Il sindaco del comune di Ragusa vola basso, diluendo nel tempo le sue inosservanze, per non dare troppo nell’occhio, mentre quello del comune di  Gela ha bruciato le tappe. A Gela consiglieri e assessori del Movimento hanno avuto il coraggio di ribellarsi alle decisioni unilaterali del sindaco; a Ragusa una gran parte dei consiglieri, nonostante siano in totale disaccordo con quanto fatto dal sindaco, continuano a “reggere il moccolo”. Infine corre obbligo precisare che gli ex assessori Di Martino e Brafa, coerenti con lo spirito di servizio che contraddistingue il vero attivista 5 stelle e dopo opera meritoria, hanno ceduto il passo, a seguito  dimissioni chieste esplicitamente dal sindaco, senza giustificato motivo, nella speranza che venissero sostituiti da altre professionalità ancora più capaci; mentre a Conti, nonostante il rilevante contributo fornito, è stata ritirata la delega, stranamente,  nel momento in cui stava facendo ordine nel settore appalti dei rifiuti, intaccando interessi pregressi e già consolidati. Nulla di tutto ciò. Furono sostituiti per finalità esclusivamente politiche e clientelari, tipiche della vecchia politica che spesso e sempre tutti condanniamo”.

“Il loro lavoro – dice ancora Ragusattiva – stava oscurando l’incapacità di altri, compreso quella del sindaco stesso. Lo dimostrano i dietrofront che sono sotto gli occhi di tutti ed in merito ai quali, ad oggi, “lo staff” non ha proferito parola nonostante abbia acquisito consapevolezza e coscienza. Vogliamo ancora una volta stare ai fatti elencando alcuni esempi”.

“Concessioni per le trivellazioni petrolifere …. Nuti e Di Maio, in quel periodo a Ragusa, avevano garantito supporto legale per fronteggiare i petrolieri … invece il sindaco cosa fa: concede le concessioni. Ancora: avanti con le costruzione di alberghi in verde agricolo. Ancora: i piani Peep – Piani di edilizia economica e popolare (settore di Di Martino). Egli li stava per bloccare al fine di garantire il consumo zero del territorio; tali provvedimenti, a causa della sua estromissione, non furono posti in essere. Oggi si continua a garantire gli interessi dei costruttori, che hanno devastato il nostro territorio con una edificazione selvaggia. Si permette loro ancora di costruire nonostante i dati dicano che non ce ne sia alcuna necessità. Ancora: mancate demolizioni di case abusive lungo il litorale ibleo nonostante intimazione e decreto ricevuto dalla Regione. Ci fermiamo qui e affermiamo che i tempi sono maturi affinché Piccitto venga sospeso dal Movimento 5 Stelle e la sua posizione esaminata. Sospeso per mancato rispetto dei principi cardini del Movimento medesimo e mancato rispetto del programma elettorale. Due pesi e due misure ? Speriamo proprio di no”.

Tags: M5SPiccittoRagusAttivasospensione
Previous Post

Una rara anatra nidifica nel pantano di Maganuco, la scoperta di Legambiente

Next Post

Un altro straordinario successo per il presepe vivente di Giarratana, mercoledì l’ultimo appuntamento

Redazione

Related Posts

Pulizia e ripiantumazione: è nata RagusAttiva, i giovani al servizio dell’ambiente

Pulizia e ripiantumazione: è nata RagusAttiva, i giovani al servizio dell’ambiente

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

Nasce RagusAttiva, organizzazione no-profit fondata da Piero Pizzo, Laura (Ant) Buttacavoli, Federico Guida, Marco Spadaro, Giulio Cascone e Gianni Carfì,...

Parco degli Iblei, concluso l’iter istruttorio

Modica chiede la sospensione del parco degli Iblei

by Redazione
16 Luglio 2019
0

Come auspicato pubblicamente dal Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, nei giorni scorsi, si è svolta questa mattina la riunione tra...

Europee: nella circoscrizione Isole il M5S è il primo partito, ma a vincere è la Lega

Europee: nella circoscrizione Isole il M5S è il primo partito, ma a vincere è la Lega

by Redazione
27 Maggio 2019
0

Nella circoscrizione Isole (Sicilia e Sardegna), il M5s è il primo partito con 605.863 voti (29,85%) secondo i dati definitivi...

Vittoria, controllo degli esercizi pubblici: una denuncia e una sospensione di attività per lavoro nero

Vittoria, controllo degli esercizi pubblici: una denuncia e una sospensione di attività per lavoro nero

by Redazione
7 Maggio 2019
0

Continuano le attività di contrasto al lavoro nero nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria. Nel corso del fine settimana,...

Ospedale di Vittoria, ultimati i lavori nel reparto di ortopedia

Assegnazione di personale al Pronto Soccorso di Vittoria, sospeso temporaneamente il PTE di Scoglitti

by Redazione
31 Gennaio 2019
0

La Direzione Strategica, visto il perdurare della grave carenza di personale medico nel P.S. ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria, non...

Vittoria: occupazione abusiva di suolo pubblico, sospensione dell’attività per 16 esercizi commerciali

Vittoria: sospensione dell’attività di alcuni esercizi commerciali, l’Ascom vuole un’assemblea

by Redazione
18 Gennaio 2019
0

Dopo i provvedimenti assunti dal Comune di Vittoria e che hanno a che vedere con l’occupazione abusiva del suolo pubblico...

Next Post
Un altro straordinario successo per il presepe vivente di Giarratana, mercoledì l’ultimo appuntamento

Un altro straordinario successo per il presepe vivente di Giarratana, mercoledì l'ultimo appuntamento

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

4 ore ago
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

6 ore ago
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

8 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

9 ore ago
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

13 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

1 Marzo 2021
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

1 Marzo 2021
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In