• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Una rara anatra nidifica nel pantano di Maganuco, la scoperta di Legambiente

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Una rara anatra nidifica nel pantano di Maganuco, la scoperta di Legambiente
Share on FacebookShare on Twitter

In Italia ne è stimata la presenza di solo 60-100 coppie, di cui circa la metà in Sicilia, e quindi la popolazione italiana è considerata in pericolo di estinzione. Stiamo parlando della Moretta tabaccata (nella foto), un’anatra tuffatrice i cui popolamenti sono purtroppo messi a rischio da svariati fattori: alterazione e distruzione dell’habitat, introduzione di specie alloctone, disturbo, caccia, cambiamento climatico, avvelenamento da piombo e cattura accidentale da parte di reti da pesca.

Ma desso il popolamento siciliano ed italiano si arricchisce di una coppia in più, quella nidificante nel Pantano di Maganuco, piccola ma importante area umida sita al confine tra i comuni di Modica e Pozzallo.

“E’ come se durante il restauro di una chiesa si trovasse un affresco finora sconosciuto” commenta Antonino Duchi, biologo e presidente di Legambiente Ragusa, che ha riscontrato la riproduzione della specie ”E’ stato molto emozionante osservare più volte i genitori con il seguito di ben 11 anatroccoli”.

La segnalazione, che è stata di recente pubblicata sul Naturalista Siciliano, la rivista della Società Siciliana di Scienze Naturali, è avvenuta durante le attività del progetto ‘Un Mare d’Ambiente’ supportato dal Ministero della Gioventu? e del Servizio Civile Nazionale, gestito in partenariato da Legambiente Il Carrubo Ragusa e dal Comune di Pozzallo.

L’area costiera del Maganuco conferma ancora una volta la sua importanza per la salvaguardia della biodiversità, come d’altronde indicato dalla sua inclusione nella rete dei Siti di Importanza Comunitaria individuati sulla base della direttiva europea Habitat.

Un’area con notevoli valenze ecologiche all’interno di una fascia costiera fortemente impattata dalle attività umane. Un ambiente che potrà riservare ancora piacevoli sorprese naturalistiche ma che purtroppo è anch’essa vittima di diversi impatti ambientali, quali: la presenza di strutture industriali, di una strada che la taglia in due, di una serie di discariche abusive, di spianamento di dune.

Per questo è stata oggetto recentemente di attenzione dei tre circoli Legambiente della provincia (Ragusa, Modica ed Ispica) nell’ambito della Campagna internazionale Puliamo Il Mondo, a cui hanno tra l’altro partecipato i lavoratori del sito di prenotazione alberghiera Booking.com, ad ulteriore dimostrazione del fatto che la protezione ed il recupero di ambienti come questi sono la base per una maggiore qualità della vita ma anche per indirizzare l’economia (in particolare quella turistica) verso nuove, più intelligenti e più sostenibili direzioni.

Tags: anatralegambienteMaganuconidificazionerara
Previous Post

Spettacolare incidente della strada a Modica, due feriti in via Napoli

Next Post

Ragusattiva: “Sospendete Piccitto dal movimento Cinque Stelle”

Redazione

Related Posts

E’ morto il dottor Carlo Sigona, stimatissimo medico del 118. Prestava servizio al PTE di Chiaramonte

Si suicida un uomo di 39 anni a Maganuco

by Redazione
13 Agosto 2020
0

Si è suicidato nella notte, all'interno della sua residenza estiva di Maganuco, un uomo di 39 anni, modicano, proveniente dalla...

Niente falò: il Sindaco Abbate chiude le spiagge di Marina di Modica e Maganuco durante la notte del 10 e il 14 agosto

Niente falò: il Sindaco Abbate chiude le spiagge di Marina di Modica e Maganuco durante la notte del 10 e il 14 agosto

by Redazione
7 Agosto 2020
0

Non ci sarà nessuna festa in spiaggia, non si ballerà sotto le stelle né si vedrà l’alba da una tenda...

Nidi di Caretta Caretta a Marina di Modica e Maganuco

Nidi di Caretta Caretta a Marina di Modica e Maganuco

by Redazione
27 Luglio 2020
0

Le spiagge di Marina di Modica e Maganuco  scelte dalle tartarughe Caretta Caretta. In provincia di Ragusa, attualmente, sono stati...

Legambiente pulisce la spiaggia di Bruca: “L’amministrazione di Scicli faccia rispettare l’ordinanza plastic free”

Legambiente pulisce la spiaggia di Bruca: “L’amministrazione di Scicli faccia rispettare l’ordinanza plastic free”

by Redazione
12 Luglio 2020
0

"Alle ore 9 di domenica 12 luglio, nell’ambito del ciclo di pulizie del litorale “Puliamo il mondo Summer edition” i...

Legambiente Scicli “Kiafura” organizza “Puliamo il Mondo Summer Edition” un ciclo di pulizie di spiagge e litorali

Legambiente Scicli “Kiafura” organizza “Puliamo il Mondo Summer Edition” un ciclo di pulizie di spiagge e litorali

by Redazione
9 Luglio 2020
0

Questa estate, da giugno ad agosto Legambiente Scicli Kiafura coinvolge i cittadini volontari e collabora con le altre Associazioni della...

Il circolo Legambiente di Ragusa a sostegno delle famiglie in difficoltà con la spesa solidale

Il circolo Legambiente di Ragusa a sostegno delle famiglie in difficoltà con la spesa solidale

by Redazione
17 Aprile 2020
0

La crisi economica creata dalla pandemia di coronavirus ha aggravato anche a Ragusa le condizioni di chi già viveva in...

Next Post
Ragusattiva: “Sospendete Piccitto dal movimento Cinque Stelle”

Ragusattiva: "Sospendete Piccitto dal movimento Cinque Stelle"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Pozzallo: migrante dell’hot spot positivo al coronavirus

7 migranti fuggiti dall’HotSpot di Pozzallo

1 ora ago
Un video e una mostra all’Hospice del Maria Paternò Arezzo di Ragusa per celebrare la festa della donna

Un video e una mostra all’Hospice del Maria Paternò Arezzo di Ragusa per celebrare la festa della donna

3 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: nessun decesso in provincia ma i positivi continuano a crescere. I dati

22 ore ago
Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

1 giorno ago
In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Pozzallo: migrante dell’hot spot positivo al coronavirus

7 migranti fuggiti dall’HotSpot di Pozzallo

9 Marzo 2021
Un video e una mostra all’Hospice del Maria Paternò Arezzo di Ragusa per celebrare la festa della donna

Un video e una mostra all’Hospice del Maria Paternò Arezzo di Ragusa per celebrare la festa della donna

9 Marzo 2021
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: nessun decesso in provincia ma i positivi continuano a crescere. I dati

8 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In