• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa in movimento denuncia: “Il pronto soccorso dell’ospedale Civile è ai minimi termini. Occorre potenziarlo”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ragusa in movimento denuncia: “Il pronto soccorso dell’ospedale Civile è ai minimi termini. Occorre potenziarlo”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Che fine hanno fatto le rivendicazioni sul mondo sanitario emerse durante la seduta aperta del Consiglio comunale delle scorse settimane? Perché tutto è rimasto lettera morta, soprattutto ora che, dal pronto soccorso dell’ospedale Civile di Ragusa, continuano ad arrivare numerose lamentele per l’eccessivo dilatarsi dei tempi di assistenza?”. Sono gli interrogativi sollevati dal presidente dell’associazione “Ragusa in Movimento”, Mario Chiavola, a fronte delle parecchie denunce ricevute proprio per le criticità da parte del Pronto soccorso a curare chi richiede aiuto. “Qui nessuno – dice Chiavola – vuole mettere in dubbio la professionalità dei medici e degli infermieri oltre che degli ausiliari sanitari. Ma è fin troppo evidente che il personale è esiguo per far fronte alla continua mole di lavoro che, giorno dopo giorno, continua a presentarsi. E così può accadere che un ragazzo che arriva per una ferita alla mano nel primo pomeriggio, viene fatto andare via solo intorno a mezzanotte, per una medicazione che non sembrava presentare complessità specifiche. Oppure che una donna sopraggiunta la mattina all’accettazione per delle fitte allo stomaco o al cuore, ancora alle 2 di notte non conosca l’esito delle varie analisi effettuate. Questi sono soltanto due dei casi limite accaduti durante l’ultima settimana ma purtroppo l’andazzo generale non si discosta da questo. Chi ha la sfortuna di dovere ricorrere al Pronto soccorso, anche per problemi a prima vista banali, non può sperare di sbrigarsela in tempi rapidi ma si vede costretto a bivaccare nei locali d’attesa. Del resto, basta fare un sopralluogo per accertarsi di persona della situazione”. Chiavola chiede, dunque, ai rappresentanti istituzionali di fare valere il proprio peso. “Il sindaco, gli assessori municipali, il presidente del Consiglio e i capigruppo – aggiunge – non avevano dato vita ad una vertenza Sanità proprio con l’obiettivo di venire a capo di questo come di altri problemi? Che fine hanno fatto i loro intenti più che onorevoli? Sono finiti nel dimenticatoio? Questo grido d’allarme arriva dalle decine e decine di persone che negli ultimi giorni hanno dovuto ricorrere alle cure del Pronto soccorso. La situazione è diventata insostenibile. E c’è chi afferma che, se non si corre ai ripari, andrà sempre peggio”.

Tags: ChiavolaOspedale Civilepronto soccorsosanità

Redazione

Next Post
Il grande successo del presepe vivente di Giarratana e l’obiettivo di valorizzare le tradizioni e gli antichi luoghi del territorio

Il grande successo del presepe vivente di Giarratana e l'obiettivo di valorizzare le tradizioni e gli antichi luoghi del territorio

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica