• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ragusa in movimento denuncia: “Il pronto soccorso dell’ospedale Civile è ai minimi termini. Occorre potenziarlo”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ragusa in movimento denuncia: “Il pronto soccorso dell’ospedale Civile è ai minimi termini. Occorre potenziarlo”
Share on FacebookShare on Twitter

“Che fine hanno fatto le rivendicazioni sul mondo sanitario emerse durante la seduta aperta del Consiglio comunale delle scorse settimane? Perché tutto è rimasto lettera morta, soprattutto ora che, dal pronto soccorso dell’ospedale Civile di Ragusa, continuano ad arrivare numerose lamentele per l’eccessivo dilatarsi dei tempi di assistenza?”. Sono gli interrogativi sollevati dal presidente dell’associazione “Ragusa in Movimento”, Mario Chiavola, a fronte delle parecchie denunce ricevute proprio per le criticità da parte del Pronto soccorso a curare chi richiede aiuto. “Qui nessuno – dice Chiavola – vuole mettere in dubbio la professionalità dei medici e degli infermieri oltre che degli ausiliari sanitari. Ma è fin troppo evidente che il personale è esiguo per far fronte alla continua mole di lavoro che, giorno dopo giorno, continua a presentarsi. E così può accadere che un ragazzo che arriva per una ferita alla mano nel primo pomeriggio, viene fatto andare via solo intorno a mezzanotte, per una medicazione che non sembrava presentare complessità specifiche. Oppure che una donna sopraggiunta la mattina all’accettazione per delle fitte allo stomaco o al cuore, ancora alle 2 di notte non conosca l’esito delle varie analisi effettuate. Questi sono soltanto due dei casi limite accaduti durante l’ultima settimana ma purtroppo l’andazzo generale non si discosta da questo. Chi ha la sfortuna di dovere ricorrere al Pronto soccorso, anche per problemi a prima vista banali, non può sperare di sbrigarsela in tempi rapidi ma si vede costretto a bivaccare nei locali d’attesa. Del resto, basta fare un sopralluogo per accertarsi di persona della situazione”. Chiavola chiede, dunque, ai rappresentanti istituzionali di fare valere il proprio peso. “Il sindaco, gli assessori municipali, il presidente del Consiglio e i capigruppo – aggiunge – non avevano dato vita ad una vertenza Sanità proprio con l’obiettivo di venire a capo di questo come di altri problemi? Che fine hanno fatto i loro intenti più che onorevoli? Sono finiti nel dimenticatoio? Questo grido d’allarme arriva dalle decine e decine di persone che negli ultimi giorni hanno dovuto ricorrere alle cure del Pronto soccorso. La situazione è diventata insostenibile. E c’è chi afferma che, se non si corre ai ripari, andrà sempre peggio”.

Tags: ChiavolaOspedale Civilepronto soccorsosanità
Previous Post

Il “Natale in casa Cupiello” degli Amici del teatro di Chiaramonte fa centro al Piccolo della Badia di Ragusa

Next Post

Il grande successo del presepe vivente di Giarratana e l’obiettivo di valorizzare le tradizioni e gli antichi luoghi del territorio

Redazione

Related Posts

Oltre 100 alberelli tagliati a metà in varie zone di Ragusa. Chiavola: “Ecco lo stato precario in cui è tenuto il verde pubblico”. FOTO

Oltre 100 alberelli tagliati a metà in varie zone di Ragusa. Chiavola: “Ecco lo stato precario in cui è tenuto il verde pubblico”. FOTO

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

“Oltre cento alberelli, a volere considerare solo il centro abitato e alcune zone di Marina, risultano capitozzati e non sostituiti....

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

In occasione delle festività natalizie, l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa ha organizzato per domani, mercoledì 23...

La buona sanità negli ospedali in provincia di Ragusa: la lettera di ringraziamenti di un ragazzo dopo un brutto incidente in moto

La buona sanità negli ospedali in provincia di Ragusa: la lettera di ringraziamenti di un ragazzo dopo un brutto incidente in moto

by Redazione
8 Ottobre 2020
0

Una lunga lettera scritta da un paziente che ha sentito il bisogno di raccontare della sua esperienza all’Asp di Ragusa....

Promettevano cure miracolose a un malato di Sla della provincia di Ragusa, denunciati due truffatori catanesi

Intederdittiva per un medico ragusano: truffa ai danni della sanità pubblica

by Redazione
19 Settembre 2020
0

Nella giornata di ieri, 17 settembre 2020, il NAS Carabinieri di Ragusa ha dato esecuzione all’Ordinanza del GIP di applicazione...

D’asta e Chiavola chiedono al Sindaco una variazione al bilancio per riprogrammare la spesa

D’asta e Chiavola chiedono al Sindaco una variazione al bilancio per riprogrammare la spesa

by Redazione
9 Marzo 2020
0

Erano intervenuti con la richiesta di sostenere l'economia sospendendo i tributi locali, ma nel giro di qualche ora la loro...

Online la rivista aziendale dell'Asp "Nuova sanità iblea"

by Komunica Ragusa
12 Dicembre 2019
0

Da ieri in versione on line ritorna la rivista aziendale “Nuova sanità iblea” dell’Asp di Ragusa. La Rivisita è realizzata...

Next Post
Il grande successo del presepe vivente di Giarratana e l’obiettivo di valorizzare le tradizioni e gli antichi luoghi del territorio

Il grande successo del presepe vivente di Giarratana e l'obiettivo di valorizzare le tradizioni e gli antichi luoghi del territorio

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

24 minuti ago
Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

15 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

17 ore ago
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

19 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

21 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

23 Febbraio 2021
Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

22 Febbraio 2021
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In