• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Operai irregolari e norme sulla sicurezza non rispettate, la Fillea-Cgil si costituisce parte civile contro un imprenditore edile ragusano

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Operai irregolari e norme sulla sicurezza non rispettate, la Fillea-Cgil si costituisce parte civile contro un imprenditore edile ragusano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Fillea Cgil di Ragusa si è costituita parte civile nel procedimento pendente nei confronti di un titolare d’impresa edile, G. G. L’uomo è imputato perché, secondo l’accusa, approfittando della propria posizione di egemonia e di supremazia in quanto datore di lavoro, e abusando dello stato di bisogno e di necessità in cui versavano gli operai edili alle sue dipendenze, li avrebbe costretti a lavorare senza il rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro nei cantieri.

Avrebbe obbligato, altresì, alcuni di loro (tra cui un iscritto Fillea) a versargli, contro la loro volontà, le somme dai medesimi percepite quali indennità di cassa edile dell’anno 2012, di loro esclusiva competenza, così da procurarsi, con tali illecite condotte, un ingiusto profitto con corrispondente altrui pari danno.

La Fillea – Cgil di Ragusa ha ritenuto di aver subito un danno d’immagine a carico dei lavoratori del comparto e tra i propri iscritti a motivo della condotta di quel datore di lavoro, oltre alla lesione di un diritto costituzionalmente garantito a tutti i lavoratori.

La Fillea – Cgil si è sempre battuta per la tutela ed il rispetto dei contratti collettivi nazionali di categoria e delle norme sulla sicurezza sul lavoro.

Si tratta di principi costitutivi, quali la tutela alla salute, il diritto al lavoro, il rispetto della normativa vigente in materia di lavoro, il rispetto dei contratti collettivi.

In questa vicenda sarebbero stati elusi e pertanto la segreteria della Fillea Cgil, in accordo con la Cgil provinciale, ha ritenuto di costituirsi Parte Civile affidando la propria difesa all’avv. Tiziana Caruso del foro di Ragusa.

“Quanto accaduto, purtroppo, nel nostro territorio si profila come un’insopportabile consuetudine e per tale motivo la Fillea Cgil – è scritto in una nota – ha deciso non solo di intraprendere quest’azione legale ma, nello stesso tempo, divulgarla al fine di scoraggiare le “furberie” di alcuni imprenditori e dall’altro per sollecitare i lavoratori a trovare il coraggio di denunciare vessazioni e illegalità nei posti di lavoro”.

 

Tags: Fillea Cgilnorme non rispettateparte civileRagusa

Redazione

Next Post
Siete sicuri che mangiate nella maniera corretta? Sabato sera al Circolo nuovo di Ragusa una interessante conferenza su “Nutrirsi per non ammalarsi”

Siete sicuri che mangiate nella maniera corretta? Sabato sera al Circolo nuovo di Ragusa una interessante conferenza su "Nutrirsi per non ammalarsi"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

2 Luglio 2025
Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

2 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica