• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Aprono panificio, mobilificio, sala di acconciature e negozio di pelletteria per ottenere i soldi di Invitalia. Chiudono subito dopo ma non restituiscono 90mila euro. Denunciati tre modicani e uno sciclitano

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Aprono panificio, mobilificio, sala di acconciature e negozio di pelletteria per ottenere i soldi di Invitalia. Chiudono subito dopo ma non restituiscono 90mila euro. Denunciati tre modicani e uno sciclitano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I finanzieri del comando provinciale di Ragusa hanno deferito alla procura della repubblica tre modicani e uno sciclitano per aver percepito indebitamente finanziamenti pubblici erogati come sostegno all’avviamento di nuove imprese commerciali e artigianali. Le fiamme gialle della tenenza di modica hanno scoperto una serie di truffe poste in essere da quattro ditte individuali.

In particolare, si tratta di tre imprese di Modica e una di Scicli, tra cui una sala di acconciature, un panificio, un mobilificio e un negozio di pelletteria, che hanno beneficiato di specifici contributi pubblici per la realizzazione e l’avvio di attività imprenditoriali senza mantenere i requisiti minimi stabiliti dalla legge.

Infatti, dopo avere ottenuto le agevolazioni per una somma complessiva di circa 90.000 euro, hanno cessato anticipatamente le attività senza effettuare le dovute comunicazioni all’ente erogatore dei finanziamenti, nascondendo così di fatto la perdita dei requisiti che avrebbe comportato la restituzione delle agevolazioni.

Il contratto con Invitalia s.p.a., agenzia che si occupa, tra l’altro, della gestione delle misure di sostegno per la realizzazione di piccole imprese da parte di disoccupati o persone in cerca di prima occupazione, prevede, tra gli impegni più importanti, costanti aggiornamenti sull’andamento produttivo dell’azienda, oltre all’obbligo di un periodo minimo di permanenza sul mercato di almeno cinque anni.

Gli imprenditori sono stati deferiti alla procura della repubblica di Ragusa per truffa finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche e le fiamme gialle hanno avanzato anche richiesta di recupero delle somme indebitamente percepite.

 

Tags: Guardia di FinanzaInvitaliaModicanegozio di pelletteriaparrucchiereScicli

Redazione

Next Post
Ormai “vanno di moda” gli scafisti fai te. Sono “arruolati” tra gli stessi migranti per guadagnare qualche centinaio di dollari

Ormai "vanno di moda" gli scafisti fai te. Sono "arruolati" tra gli stessi migranti per guadagnare qualche centinaio di dollari

Cronaca ed Attualità

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica