• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Regolamento per la tutela degli animali, anche i consiglieri del Pd di Ragusa hanno fornito il proprio contributo alla stesura del regolamento

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Regolamento per la tutela degli animali, anche i consiglieri del Pd di Ragusa hanno fornito il proprio contributo alla stesura del regolamento
Share on FacebookShare on Twitter

Anche i consiglieri comunali del Partito Democratico hanno fornito il proprio contributo alla stesura del regolamento per la detenzione, la tutela, il benessere degli animali oltre ai giardini della memoria che il civico consesso ha esitato nei giorni scorsi. Infatti, i democratici Mario D’Asta e Mario Chiavola (nella foto) hanno presentato alcuni emendamenti che la maggioranza ha esitato inglobandoli nel testo complessivo del regolamento approvato in maniera definitiva dal Consiglio comunale. Tra questi anche il fatto che nell’ambito di giardini, parchi e altre aree a verde d’uso pubblico possono essere individuati mediante cartelli e delimitazioni spazi destinati ai cani dotati delle apposite attrezzature. Negli spazi a loro espressamente destinati, aiuole sul litorale, i cani potranno muoversi, correre e giocare liberamente, senza guinzaglio e museruola, sotto la vigile responsabilità degli accompagnatori i quali sono responsabili sia civilmente sia penalmente dei danni causati dal cane stesso. Nel regolamento, inoltre, è precisato che tali spazi l’Amministrazione comunale si impegna a realizzarli con uniforme distribuzione sul tessuto urbano e, ove possibile, provvedendo a suddividere gli stessi per cani di diverse taglie: tutto ciò nel rispetto della vigente normativa. “Un risultato concreto, un fatto importante per la città, dato che su questo tema è stata organizzata una raccolta firme prima delle elezioni, ma anche un gruppo Facebook denominato “Ragusa merita un parco per i cani” composto da numerosi amanti degli animali. Inoltre, sarà istituito anche l’ufficio animali, un altro piccolo tassello che mette in connessione la città con gli amanti degli animali. Ritengo opportuno chiarire – afferma D’Asta – che anche il Pd aveva presentato un proprio regolamento. Essendoci trovati in commissione con due regolamenti, avremmo auspicato un ritiro di entrambi i documenti per far sì che si arrivasse alla stesura di uno solo, ma il M5S ha voluto mettere un marchio, una firma, un bollo su questo regolamento. Pur non condividendo il metodo, perché riteniamo che si debba lavorare per la città e non per dare imprinting alle iniziative consiliari,  abbiamo ritenuto opportuno, per senso di responsabilità, ritirare il nostro regolamento chiedendo alla maggioranza di potere inglobare nel loro testo alcune delle nostre istanze. La necessità di regolamentare questo tema in città era più forte, secondo noi, di chi voleva necessariamente mettere un marchio. Ritenendo che si tratti di un argomento di ampio respiro, di crescita sociale e civile per la città, è stato valutato, in commissione, che le divisioni non aiutano. Ma, anzi, soltanto attraverso il confronto, è possibile crescere ulteriormente. Noi democratici abbiamo fatto un passo indietro, a sostanziale beneficio dei cittadini che amano gli animali. Ed è per questo che abbiamo avanzato le nostre proposte che, ritenute valide, sono state accolte complessivamente nel regolamento poi approvato dal Consiglio comunale. Questo spirito di collaborazione tra le parti, maggioranza e opposizione, può valere anche per quanto riguarda altri aspetti di primario interesse per la crescita collettiva di Ragusa”.

 

Tags: ChiavolaCommissioneD'astaRagusaregolamento animalitutela
Previous Post

Anche Miriam Baldassari, referente nazionale Csen per la danza, al “Contest per la ricerca” in programma il 20 e il 21 febbraio a Ragusa

Next Post

“In via professore Salvatore Tumino a Ragusa manca un ampio pezzo di marciapiede, situazione pericolosa per i pedoni”

Redazione

Related Posts

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

by Redazione
6 Luglio 2022
0

Lunedì 11 luglio, alle ore 18.30, presso il Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa, l’on. Caterina Chinnici, candidata alle primarie...

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

Next Post
“In via professore Salvatore Tumino a Ragusa manca un ampio pezzo di marciapiede, situazione pericolosa per i pedoni”

"In via professore Salvatore Tumino a Ragusa manca un ampio pezzo di marciapiede, situazione pericolosa per i pedoni"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

11 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

13 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

18 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

19 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In