• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Controlli dei carabinieri a tutto spiano sul versante ipparino, denunciate 19 persone e recuperata refurtiva per oltre 10mila euro

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Controlli dei carabinieri a tutto spiano sul versante ipparino, denunciate 19 persone e recuperata refurtiva per oltre 10mila euro
Share on FacebookShare on Twitter

Sono stati intensificati i controlli durante tutto il fine settimana da parte dei carabinieri in tutta la giurisdizione della Compagnia di Vittoria, finalizzati a far prevenire e reprimere ogni sorta di reato, specie quelli di natura predatoria.

Il bilancio complessivo è di 19 persone denunciate, recuperata refurtiva del valore totale di oltre 10.000 euro, 11 veicoli sequestrati per violazioni al Codice della Strada e 9 patenti ritirate, elevate 26 contravvenzioni per un totale di 75 punti decurtati, 42 perquisizioni complessive effettuate, 138 veicoli controllati e 232 persone identificate, oltre 40 soggetti destinatari di misure alternative alla detenzione carceraria controllati, ispezionati 4 locali notturni.

Sono i risultati dei controlli su vasta scala che i Carabinieri, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo predisposti in tutto il territorio ragusano dal Comandante Provinciale, hanno portato a termine nelle città di Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Vittoria e Scoglitti. Un’operazione che ha comportato il dispiegamento in tutta la giurisdizione di oltre 40 militari, finalizzata da un lato a reprimere i reati di natura predatoria, che più da vicino colpiscono i cittadini, specie nelle aree rurali, e dall’altro lato a combattere i fenomeni della guida senza patente e senza assicurazione del mezzo, o in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di droghe, con evidenti risvolti negativi in caso di incidenti stradali.

L’attività di controllo straordinario del territorio di competenza ha consentito di deferire in stato di libertà a Vittoria due persone con precedenti penali, L.G.G. di anni 33 e T.G. di anni 28, responsabili di furto di attrezzature e materiale in un cantiere edile di Comiso: tutta la refurtiva, costituita da trapani, martelli pneumatici, gruppi di continuità, del valore di svariate migliaia di euro, previo riconoscimento è già stata restituita all’avente diritto.

 

Sempre a Vittoria, è scattata la denuncia per lesioni personali gravi per padre e figlio, rispettivamente A.G. di anni 47 e A.A. di anni 20, responsabili di aver picchiato per futili motivi un 47enne ipparino procurandogli lesioni giudicate guaribili in gg. 40 dal locale pronto soccorso.

I Carabinieri hanno poi denunciato a piede libero un rumeno di 33 anni, A.G., per guida in stato di ebbrezza alcolica reo di aver causato un incidente stradale autonomo con la propria autovettura, ed un altro connazionale di 28 anni, A.I., è stato segnalato per violazione degli obblighi inerenti la misura degli arresti domiciliari cui era sottoposto. Nel corso invece di alcune perquisizioni domiciliari finalizzate alla ricerca di armi illegalmente detenute, i militari hanno sorpreso un uomo di 46 anni, B.N., con il porto di fucile scaduto già da diversi anni e hanno proceduto al sequestro di tutte le armi da lui possedute.    

Nella frazione di Scoglitti, i Carabinieri del locale presidio hanno denunciato un 28enne vittoriese, I.N., e un 31enne tunisino, K.N.E., per aver violato le prescrizione imposte dal regime degli arresti domiciliari, essendo stati trovati nella propria abitazione con persone diverse rispetto a quelle conviventi.

Ad Acate i Carabinieri della Stazione hanno proseguito l’intensificazione dei controlli alla circolazione stradale, “pizzicando” ben 5 persone alla guida dei rispettivi mezzi privi della patente di guida, perchè mai conseguita o perché revocata, e senza copertura assicurativa: i veicoli sono stati sequestrati, mentre chi era alla guida denunciato. Si tratta di due vittoriesi C.A., 18enne e Z.G., 19enne, di due tunisini, B.N., 32enne e K.A., 24enne, e di un rumeno di 25 anni V.I..

Un uomo di 46 anni, C.N., è stato poi deferito in stato di libertà per aver causato lesioni guaribili in 10 gg. durante una colluttazione scaturita per futili motivi a danno di un tunisino di 51 anni, H.K.; inoltre, a seguito della perquisizione dell’abitazione dell’acatese, è emersa la mancanza non giustificata di un fucile cal. 20: è stato denunciato anche per omessa custodia di arma regolarmente detenuta.

A Comiso, infine, un minore di anni 16 è stato deferito per essere stato sorpreso alla guida di un ciclomotore privo di copertura assicurativa e privo di patente di guida, mentre un albanese di 21 anni, M.E., è stato denunciato perché durante una perquisizione personale è stato trovato in possesso di un coltello di genere vietato, sottoposto a sequestro.

coltello-carabinieri

 

 

Tags: CarabiniericontrolliIpparinorecuperata referutivatutto spiano
Previous Post

Ricatto a luci rosse ai danni di un politico del Vittoriese, arrestata un’altra prostituta in Romania

Next Post

Litiga con il marito e poi fa perdere le proprie tracce, rintracciata dai carabinieri a Monterosso

Redazione

Related Posts

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria. I Carabinieri...

A Ragusa è iniziata la campagna vaccinale per i Carabinieri

A Ragusa è iniziata la campagna vaccinale per i Carabinieri

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

Nella mattinata odierna, presso l’Ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa, è partita la campagna vaccinale per i Carabinieri del Comando...

Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Ragusa

by Redazione
15 Febbraio 2021
0

Dalle prime ore della mattinata odierna, oltre 50 Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa, con due unità Cinofile e supporto...

I commissionari del mercato ortofrutticolo di Vittoria fanno ricorso al Tar

Controlli interforze al mercato ortofrutticolo di Vittoria

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

Nell’ambito dei sempre più serrati servizi di prevenzione e controllo disposti con ordinanza del Questore di Ragusa, nel contesto delle...

Modica e i controlli anti covid: elevati 13 verbali, controllate 711 persone

Modica e i controlli anti covid: elevati 13 verbali, controllate 711 persone

by Redazione
30 Novembre 2020
0

Modica risponde positivamente alle restrizioni anti covid. A conclusione del periodo in cui la Sicilia era posta in “zona arancione”,...

Next Post
Litiga con il marito e poi fa perdere le proprie tracce, rintracciata dai carabinieri a Monterosso

Litiga con il marito e poi fa perdere le proprie tracce, rintracciata dai carabinieri a Monterosso

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

7 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

8 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

10 ore ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

11 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

12 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

3 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In