• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Agosto 12, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

D’Asta e Chiavola chiedono al Comune di Ragusa di aderire al progetto “Non scado”: “Troppi i nuclei familiari in difficoltà”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
D’Asta e Chiavola chiedono al Comune di Ragusa di aderire al progetto “Non scado”: “Troppi i nuclei familiari in difficoltà”
Share on FacebookShare on Twitter

I consiglieri comunali del Pd di Ragusa, Mario D’Asta e Mario Chiavola (nella foto), hanno presentato un ordine del giorno per invitare la Giunta municipale ad aderire al progetto “Non scado”. Si tratta di una iniziativa già avviata due anni or sono da sensibilità associazionistiche, iniziativa  che punta, nell’ottica dell’economia circolare, a recuperare beni non commercializzabili ma ancora utilizzabili per distribuirli a chi ne ha bisogno e creare un mercato dove, per favorire gli indigenti, gli ultimi, non bisogna sprecare neppure un minuto e neanche un prodotto, trasformando lo spreco in risorsa. “Riteniamo – dicono D’Asta e Chiavola – che l’Amministrazione comunale, considerato il periodo di grave crisi economica che molte famiglie ragusane stanno attraversando, abbia l’obbligo morale di ascoltare le grida d’aiuto provenienti dai nuclei familiari più in difficoltà e che non possa rimanere inerte di fronte a questa situazione critica”. “L’adesione al progetto “Non scado” – dice Sara Licitra, responsabile della segreteria Rinascita Democratica in materia di Sanità e Servizi sociali – è dunque da ritenere una sorta di necessità. Anche perché il recupero dei beni alimentari, ma non solo, rimasti invenduti per le ragioni più varie ma ancora perfettamente salubri e utilizzabili diventa una fornitura di un servizio: per chi li produce, cioè le imprese commerciali; per chi li consuma, i bisognosi attraverso gli enti di assistenza; ma anche per le istituzioni pubbliche che ne conseguono benefici indiretti, sociali e ambientali, vedendo diminuire il flusso di rifiuti in discarica e migliorando l’assistenza alle persone svantaggiate, con conseguenti risparmi. Ma non ci fermeremo qui. Proporremo, attraverso una modifica del regolamento,  una riduzione della Tari per tutti quegli esercizi commerciali che aderiranno formalmente e fattivamente al progetto”. I consiglieri democratici, tra l’altro, ricordano che il Comune, nel primo anno dell’attuale amministrazione, aveva aderito al progetto anche se con un impegno economico limitato. Lo stesso, poi, era stato inspiegabilmente abbandonato. “Invitiamo, quindi, la Giunta municipale – scrivono D’Asta e Chiavola – ad aderire al progetto “Non scado”, iniziativa ritenuta efficiente e utile nei confronti dei nostri concittadini che ad oggi accusano una certa difficoltà a procurarsi le risorse primarie. Se l’Amministrazione comunale deciderà di aderire, il suo contributo oggettivo potrebbe consistere nella copertura delle spese vive sostenute dalle associazioni per il recupero e la distribuzione dei beni alimentari e non food e nel farsi parte attiva per allargare il numero dei soggetti donatori”.

Tags: ChiavolaD'astadifficoltànuclei familiariodgRagusa
Previous Post

La sconfitta della New Team Ragusa a Gela, il diesse Vitale: “Nulla da rimproverarsi. Ora ci prepariamo a sfidare il Ragusa”

Next Post

Salvano le persone in mare e il Comune di Ragusa riduce l’orario di attività. Che senso ha?

Redazione

Related Posts

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

Next Post
Salvano le persone in mare e il Comune di Ragusa riduce l’orario di attività. Che senso ha?

Salvano le persone in mare e il Comune di Ragusa riduce l'orario di attività. Che senso ha?

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

13 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

14 ore ago
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

14 ore ago
Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni

Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni

15 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

11 Agosto 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

11 Agosto 2022
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

11 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In