• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Che fine hanno fatto i 20.000 euro che il Comune di Ragusa avrebbe dovuto destinare al microcredito per l’avvio d’impresa?

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Che fine hanno fatto i 20.000 euro che il Comune di Ragusa avrebbe dovuto destinare al microcredito per l’avvio d’impresa?
Share on FacebookShare on Twitter

Il Consiglio comunale di Ragusa aveva votato positivamente, in uno dei passati bilanci di previsione, un emendamento proposto dal Pd per la partecipazione al fondo di garanzia del microcredito per l’avvio d’impresa, promosso dalle Curie diocesane di Ragusa e Noto e dalla Camera di commercio di Ragusa, per l’importo di 20.000 euro. “Da allora, però – dicono i due consiglieri comunali democratici, Mario D’Asta e Mario Chiavola (nella foto) che hanno presentato una interrogazione sulla vicenda – non ci risulta che le somme in questione siano state impiegate per il progetto in questione. Considerata l’emergenza riguardante il proliferare delle nuove povertà, non ritiene l’Amministrazione comunale che si dovrebbero investire cifre importanti, al di là di comprendere che fine abbiano fatto le risorse economiche di cui sopra, per valorizzare il più possibile il discorso legato al microcredito? Sarebbe opportuno, ad esempio, che durante la stesura del prossimo bilancio di previsione si possano individuare degli stanziamenti di un certo tipo a tale scopo”. I due consiglieri comunali del Pd, inoltre, chiariscono quali sono i risultati che finora l’iniziativa, di cui è ente gestore la Pastorale sociale e del lavoro, ha ottenuto. “La dotazione del fondo di garanzia – spiegano – è di 375.000 euro destinati ad assicurare operazioni di microcredito per l’auto imprenditorialità e l’auto impiego. Il fondo copre l’80% del finanziamento bancario (importo massimo delle operazioni pari a 20.000 euro). Delibera l’ammissione alla fase di accompagnamento e start-up nonché l’ammissione alla garanzia un comitato di valutazione composto dai membri designati dei soggetti proponenti. Il fondo ha pubblicato due avvisi, le istanze presentate sono circa 150. Ad oggi sono state finanziate ed avviate 55 nuove imprese per oltre un milione di euro di finanziamenti. Su Ragusa, in particolare, sono state avviate 18 imprese per circa 360.000 euro di finanziamenti”.

Tags: avvio d'impresaMario ChiavolaMario D'AstamicrocreditoRagusa
Previous Post

Il Piccolo Teatro Popolare di Ragusa propone il “trittico del divertimento”: si comincia il 14 febbraio con “U truonu ri marzu”

Next Post

Giornata per la vita, venerdì pomeriggio la fiaccolata con raduno dinanzi all’ospedale Civile di Ragusa

Redazione

Related Posts

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

Next Post
Giornata per la vita, venerdì pomeriggio la fiaccolata con raduno dinanzi all’ospedale Civile di Ragusa

Giornata per la vita, venerdì pomeriggio la fiaccolata con raduno dinanzi all'ospedale Civile di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

10 ore ago
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

18 ore ago
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

18 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

2 giorni ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 Agosto 2022
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

9 Agosto 2022
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

9 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In