• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Voleva eliminare la concorrenza e incendiava i tir degli altri, è sciclitano l’autore dei roghi al mercato ortofrutticolo di Comiso

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Politica
Voleva eliminare la concorrenza e incendiava i tir degli altri, è sciclitano l’autore dei roghi al mercato ortofrutticolo di Comiso
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato ha arrestato l’autore degli incendi al mercato ortofrutticolo di Comiso. Aveva usato il proprio camion come cavallo di Troia, parcheggiandolo all’interno del mercato nascondendosi all’interno, per poi agire in tempo di notte. L’uomo probabilmente ha agito per eliminare la concorrenza in quanto fortemente indebitato e titolare anch’egli di un box al mercato. Ha incendiato due Tir del valore di circa 100.000 euro del proprietario del box accanto al suo ma è stato ripreso dalle telecamere. A finire in manette, Antonino Avola (nella foto), nato a Scicli, del ’65 e residente a Vittoria per il reato di incendio doloso, aggravato dal fatto di aver agito per motivi abietti e futili ed aver profittato di circostanze di tempo e luogo tali da ostacolare la privata difesa ed ancora per aver cagionato un danno di rilevante entità.

La notte tra il 29 e 30 dicembre 2015, la volante della Polizia di Stato in servizio al Commissariato di Comiso interveniva in quanto era stato segnalato un incendio di vaste dimensioni presso il mercato ortofrutticolo comunale.

MErcato Comiso mezzo incendiato

Giunti sul posto gli agenti chiedevano l’ausilio della Squadra Mobile e della Polizia Scientifica in quanto si trattava di un incendio doloso che aveva coinvolto due Tir. Uno dei mezzi era andato distrutto mentre l’altro era stato salvato dal provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco.

L’intervento della Polizia Scientifica non poteva che limitarsi a fotografare i mezzi distrutti e rinvenire un bidone di benzina con residuo di liquido infiammabile.

Gli uomini della Polizia di Stato appartenenti alla Squadra Mobile ed al Commissariato di Comiso hanno nottetempo avviato le indagini raccogliendo la denuncia del proprietario dei Tir e di tutti i soggetti che operano al mercato interessati dall’evento delittuoso.

Un team di investigatori si è concentrato sulle telecamere di videosorveglianza installate all’interno del mercato ortofrutticolo e di altre che portano al mercato, luogo del delitto.

Un altro gruppo di poliziotti ha escusso tutte le persone informate sui fatti e dalle prime notizie raccolte venivano avviate indagini tecniche, mediante intercettazioni telefoniche che hanno sin da subito messo in evidenza la forte preoccupazione dei familiari di Avola per quanto accaduto.

Mercato Comiso

Dopo un attento esame delle immagini, è stato possibile raccogliere elementi a carico di Avola in quanto proprio dal camion (stranamente lasciato li quella notte), scendeva un individuo a lui somigliante, con un bidone in mano che dapprima incendia un veicolo e poi si reca presso un altro veicolo per dar fuoco anche questo.

Le indagini tecniche permettevano, grazie allo studio dei tabulati telefonici, dei contatti anomali in tempo di notte e proprio dopo che era stato commesso il reato.

L’autore ha agito in modo premeditato, in quanto si è nascosto all’interno del suo camion appositamente lasciato li quella sera dopo la chiusura, cosa mai fatta, si è coricato dentro al camion ed in tempo di notte è andato ad incendiare prima un camion e poi l’altro entrambi del concorrente. Stava per rimanere ustionato in quanto una grande fiammata lo ha investito mentre eseguiva il reato ma non ha riportato danni.

Le indagini hanno permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico di Avola, tanto che l’operato della Polizia di Stato è stato subito valutato positivamente dalla Procura della Repubblica di Ragusa che ha richiesto ed ottenuto una misura cautelare restrittiva della libertà personale per l’autore del grave fatto reato, commesso per altro per motivi abietti e futili ovvero per eliminare la concorrenza con la quale per altro aveva migliaia di euro di debiti.

Ieri gli uomini della Squadra Mobile e del Commissariato di Comiso sono andati a prendere Avola presso la sua abitazione ed il soggetto si è arreso subito, asserendo per altro di non aver fatto nulla, nonostante nell’ordinanza di custodia ha potuto leggere tutti i numerosi elementi a suo carico raccolti dalla Polizia di Stato.

Tags: avolaComisoconcorrenzaMercatoPoliziasquadra mobileTir
Previous Post

Perché ha perso il controllo dello scooter? Disposta l’autopsia sul corpo della modicana Eleonora Giurdanella

Next Post

Era in Italia senza permesso di soggiorno l’albanese che ha ridotto in fin di vita l’agricoltore vittoriese 80enne per questioni di pascolo abusivo: ora è in cella

Massimo Li Castri

Related Posts

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Vaccino anti covid-19 anche per la polizia locale di Modica. I componenti il Corpo, come da protocollo per gli appartenenti...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

SCHIANTO FRONTALE, PERDE LA VITA UN 32ENNE DI VITTORIA

Grave incidente stradale ieri sera a Comiso

by Redazione
20 Febbraio 2021
0

Un giovane di 30 anni, D.S., versa in gravissime condizioni all'ospedale Guzzardi di Vittoria, dove è giunto in gravi condizioni...

Si vaccina la polizia di Ragusa

Si vaccina la polizia di Ragusa

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Nell’ambito della campagna vaccinale per il SARS- COVID 2, che a livello nazionale prevede che la Polizia di Stato sia...

I commissionari del mercato ortofrutticolo di Vittoria fanno ricorso al Tar

Vittoria: a bando nuovi 5 box al Mercato Ortofrutticolo

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione delle concessioni al Mercato Ortofrutticolo di Vittoria. Con determina n. 371 del 10 febbraio...

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Scatta l'operazione interforze. Polizia di Stato, GdF e Polizia Municipale impegnate in attività di controllo e contrasto dell'abusivismo commerciale nel...

Next Post
Era in Italia senza permesso di soggiorno l’albanese che ha ridotto in fin di vita l’agricoltore vittoriese 80enne per questioni di pascolo abusivo: ora è in cella

Era in Italia senza permesso di soggiorno l'albanese che ha ridotto in fin di vita l'agricoltore vittoriese 80enne per questioni di pascolo abusivo: ora è in cella

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

11 ore ago
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

13 ore ago
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

15 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

16 ore ago
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

20 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

1 Marzo 2021
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

1 Marzo 2021
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In