• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Nel vivo i festeggiamenti di San Giuseppe a Marina di Ragusa, il parroco don Nicosia: “Nessuno tocchi il valore della famiglia”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Nel vivo i festeggiamenti di San Giuseppe a Marina di Ragusa, il parroco don Nicosia: “Nessuno tocchi il valore della famiglia”
Share on FacebookShare on Twitter

Stanno per entrare nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giuseppe che, celebrati quest’anno nel contesto del Giubileo straordinario della Misericordia, assumono un significato speciale. Anche a Marina di Ragusa dove le celebrazioni hanno preso il via già venerdì scorso con l’avvio del solenne novenario in preparazione alla festa. Il momento più significativo di questa prima fase quello tenutosi domenica scorsa, la quarta di Quaresima, con la santa messa pomeridiana nella chiesa di Santa Maria di Portosalvo presieduta dal novello sacerdote don Marco Fiore, originario di Giarratana e che opera nella diocesi di Catania (nella foto).

“Per noi – dice il parroco, don Mauro Nicosia – è motivo di grande gioia ospitare chi vuole condividere la propria vita con Gesù. La testimonianza di don Marco è stato il messaggio migliore che avremmo potuto trasmettere alla nostra comunità in occasione di questi momenti di festa per celebrare il Patriarca”. Ieri pomeriggio, intanto, si è tenuta la celebrazione eucaristica per la famiglia mentre oggi, alle 18,30, parlando della misericordia come fonte di guarigione e di perdono, padre Giovanni Nobile presiederà la santa messa con preghiera per gli ammalati. Durante il periodo dei festeggiamenti, inoltre, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale in città, ha comunicato che effettuerà una pulizia straordinaria dei luoghi per fare in modo che gli stessi possano presentarsi in maniera più decorosa del solito. Le iniziative legate alla festa riprenderanno sabato 12 marzo con la giornata dei giovani e della famiglia. “La Sacra Famiglia di cui San Giuseppe è il custode – sottolinea don Nicosia – interceda affinché l’uomo non tocchi e non abbia a stravolgere l’ordine naturale della creazione: opera meravigliosa di Dio. Piuttosto ogni famiglia riscopra la propria vocazione sacramentale nel mettere Dio come fondamento di tutto”.

Tags: don Mauro Nicosiafamigliamarina di ragusasan giuseppe
Previous Post

I proventi della tassa di soggiorno a Ragusa, D’Asta: “Sbagliato sottrarre somme al potenziamento delle rotte aeree”

Next Post

Domenica 13 marzo il vescovo di Ragusa per la prima volta in visita pastorale, l’arciprete Diara: “La comunità dei fedeli è in trepida attesa”

Redazione

Related Posts

Il cesto della famiglia: l’iniziativa di solidarietà del sindacato ISA

Il cesto della famiglia: l’iniziativa di solidarietà del sindacato ISA

by Redazione
9 Dicembre 2020
0

Il cesto della famiglia. Per raccogliere alimenti a lunga conservazione, indumenti e giocattoli per i bambini. Un piccolo ma concreto...

A Vittoria, il centro ascolto del disagio. Iniziativa dell’Ascom

Comiso: maltrattamenti in famiglia, un arresto per evasione

by Redazione
5 Dicembre 2020
0

A Comiso, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto in flagranza del reato di evasione, M.A. cl.1969, di...

Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Ragusa: maltrattamenti in famiglia, arrestato un 52enne

by Redazione
1 Novembre 2020
0

La Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri di Ragusa hanno tratto in arresto D.G., di anni 52, per maltrattamenti...

Osservatorio Regionale: il turismo negli Iblei continua a crescere

Modica: scendono le quarantene. Contagiata famiglia di rumeni

by Redazione
14 Settembre 2020
0

Continuano a scendere le persone soggette a quarantena nel territorio di Modica: ad oggi risultano 14 contro i 25 della...

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

by Redazione
14 Settembre 2020
0

La riposizione del simulacro del patriarca nella cappella dell’altare maggiore, operazione svoltasi a porte chiuse secondo quanto disposto dalla diocesi...

Domani a Giarratana la festa di San Giuseppe

Domani a Giarratana la festa di San Giuseppe

by Redazione
12 Settembre 2020
0

Tutta Giarratana è in festa. Domani, infatti, si celebra San Giuseppe. E’ l’appuntamento celebrativo di fine estate dedicato al patriarca,...

Next Post
Domenica 13 marzo il vescovo di Ragusa per la prima volta in visita pastorale, l’arciprete Diara: “La comunità dei fedeli è in trepida attesa”

Domenica 13 marzo il vescovo di Ragusa per la prima volta in visita pastorale, l'arciprete Diara: "La comunità dei fedeli è in trepida attesa"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

41 minuti ago
La Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla giornata delle malattie rare

La Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla giornata delle malattie rare

49 minuti ago
Scicli: corsi di licenzia media per adulti, firmata una convenzione

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

18 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: in provincia di Ragusa leggero aumento dei positivi. I dati

18 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un decesso per Covid nel ragusano

21 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

26 Febbraio 2021
La Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla giornata delle malattie rare

La Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla giornata delle malattie rare

26 Febbraio 2021
Scicli: corsi di licenzia media per adulti, firmata una convenzione

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

25 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In