• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Richiedeva tangenti al ristorante di Pozzallo in cui mangiavano gli operai della ditta di cui era responsabile amministrativo, beccato con i soldi nelle mutande

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Richiedeva tangenti al ristorante di Pozzallo in cui mangiavano gli operai della ditta di cui era responsabile amministrativo, beccato con i soldi nelle mutande
Share on FacebookShare on Twitter

Eseguito un arresto per estorsione, da parte dei Carabinieri della Stazione di Pozzallo, che hanno fermato Gennaro De Renzis (nella foto), ragioniere 50enne, originario di Caserta, subito dopo aver intascato e nascosto nelle mutande una mazzetta da € 500, ricevuta dal titolare di un ristorante di Pozzallo, che fornisce i pasti agli operai che lavorano nei cantieri ove si sta costruendo la nuova autostrada Siracusa – Gela. Infatti il De Renzis è il responsabile amministrativo – contabile di una delle ditte impegnate in tali lavori e, a partire dal mese di luglio dell’anno 2015, aveva iniziato a chiedere al ristoratore, mensilmente, una somma di denaro pari a € 500 minacciandolo che, se non avesse aderito alle sue richieste, avrebbe fatto disdire l’appalto che la ditta per la quale lavora aveva stipulato con il ristoratore per la fornitura dei pasti agli operai, privandolo in tal modo di una rilevante fonte di guadagni per la sua attività economica, arrivando finanche a minacciarlo che avrebbe pure impedito il pagamento delle fatture già emesse per i pasti forniti nei mesi passati. Infatti il primo ricatto messo in atto dal De Renzis era avvenuto proprio a seguito di una fattura non pagata per dei pasti forniti e quando il ristoratore aveva cercato di far valere le sue ragioni, il De Renzis gli aveva detto esplicitamente che se voleva vedersi accreditato il pagamento della fattura in questione, doveva versargli la somma di € 500. Il povero ristoratore, a questo punto, trovandosi in difficoltà economiche e avendo assoluto bisogno di denaro per pagare i suoi fornitori, cedeva al ricatto versando al De Renzis la somma richiesta di € 500 e, infatti, dopo alcuni giorni, puntualmente, sul conto corrente del ristoratore, giungeva il bonifico relativo al pagamento della fattura in questione. 

Il ricatto però non si fermava qui e la vittima, pur di vedersi regolarmente pagate le fatture che emetteva per i pasti che somministrava ai numerosi operai impegnati nei lavori del nuovo tronco autostradale, era costretto a versare a De Renzis, fino al mese di dicembre 2015, nonostante il suo sacrosanto diritto a essere pagato per il servizio fornito, la somma di € 500 al mese, per un ammontare complessivo di € 4.500.

FOTO

Sul finire dell’anno 2015, però, l’estortore decideva di alzare la posta in gioco e chiedeva esplicitamente al ristoratore di presentare, per il nuovo anno, alla ditta con cui aveva stipulato l’appalto per la fornitura di pasti, ossia la stessa per cui lavora De Renzis, un nuovo preventivo maggiorato rispetto al precedente, con la precisazione che la differenza di prezzo tra il vecchio e il nuovo preventivo doveva essere corrisposta a lui, in aggiunta all’ormai solito versamento mensile di € 500.

A questo punto però il ristoratore, vista l’insostenibile richiesta, che avrebbe rischiato di creare seri problemi alla sua attività economica, decideva di non sottostare a tale ricatto e si diceva disponibile soltanto a continuare a versare, come effettivamente faceva, la somma di € 500 al mese, ormai divenuta una vera e propria tangente. La conseguenza di tale rifiuto, era che dei consueti 40 operai circa che giornalmente consumavano i pasti presso il ristorante in questione, se ne presentavano soltanto 6, mentre gli altri venivano indirizzati presso altri ristoranti della zona, con un rilevante danno economico per la vittima. Per tale motivo quest’ultima contattava il De Renzis che, dimostrando tutta la sua determinazione nel portare a compimento il suo piano criminoso, arrivava a preparare egli stesso un preventivo che sottoponeva al ristoratore per la firma. Quest’ultimo però, ormai stanco di sottostare al ricatto e capendo di non avere altre vie d’uscita, decideva di rivolgersi alla Stazione Carabinieri di Pozzallo, sporgendo denuncia. I militari, immediatamente, avviano le indagini e, in occasione dell’ormai solita consegna mensile della somma di € 500, organizzavano uno specifico servizio di osservazione, nel corso del quale avevano modo di documentare la riscossione del denaro da parte del De Renzis che, appena allontanatosi dal ristorante, veniva fermato e sottoposto a perquisizione personale, nel corso della quale, occultate nelle sue mutande, venivano rinvenute le banconote, per un totale di € 500, ricevute poco prima dal ristoratore.      

Il De Renzis veniva quindi tratto in arresto per il reato di estorsione e, dopo le formalità di rito, su disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Ragusa, dott.ssa Giulia Bisello, data la sua incensuratezza, è stato associato presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

 

Tags: Carabinieride renzisdittaPozzallotangenti
Previous Post

“Sono un’agente dei servizi segreti”: donna mitomane di Santa Croce Camerina fermata e denunciata in un bar di Ragusa

Next Post

Incidente tra un’auto e un trattore nelle campagne del Modicano, lo scontro è spettacolare: due feriti

Redazione

Related Posts

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria. I Carabinieri...

A Ragusa è iniziata la campagna vaccinale per i Carabinieri

A Ragusa è iniziata la campagna vaccinale per i Carabinieri

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

Nella mattinata odierna, presso l’Ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa, è partita la campagna vaccinale per i Carabinieri del Comando...

Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Ragusa

by Redazione
15 Febbraio 2021
0

Dalle prime ore della mattinata odierna, oltre 50 Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa, con due unità Cinofile e supporto...

La Seaview, la nave ammiraglia della MSC Crociere, per qualche giorno a Pozzallo

La Seaview, la nave ammiraglia della MSC Crociere, per qualche giorno a Pozzallo

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Per qualche giorno, a partire da sabato 13 febbraio, sarà in rada di fronte a Pozzallo la Seaview, la nave...

Pozzallo: migrante dell’hot spot positivo al coronavirus

Lunedì mattina a Ragusa sit in dei lavoratori dell’HotSpot di Pozzallo

by Redazione
6 Febbraio 2021
0

E’ in programma lunedì, dalle 9,30 alle 12, in piazza Matteotti (meglio conosciuta come piazza Poste) a Ragusa, il sit...

Incidente al porto di Pozzallo: sversato carburante sulla banchina

Incidente al porto di Pozzallo: sversato carburante sulla banchina

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Durante la serata di ieri, 11gennaio, la Sala Operativa della Guardia Costiera di Pozzallo è stata allertata da una segnalazione...

Next Post
Incidente tra un’auto e un trattore nelle campagne del Modicano, lo scontro è spettacolare: due feriti

Incidente tra un'auto e un trattore nelle campagne del Modicano, lo scontro è spettacolare: due feriti

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

2 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

3 ore ago
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

6 ore ago
Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

6 ore ago
Ruba energia elettrica, finisce ai domiciliari un 48enne di Acate

Vittoria e Acate: furti di energia elettrica, tre arresti

7 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

1 Marzo 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

1 Marzo 2021
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In