• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Maxisequestro Gdf tra Ragusa, Modica, Pozzallo e Comiso. Oltre mezzo milione di prodotti cosmetici commercializzati da negozi cinesi ritenuti non sicuri

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Politica
Maxisequestro Gdf tra Ragusa, Modica, Pozzallo e Comiso. Oltre mezzo milione di prodotti cosmetici commercializzati da negozi cinesi ritenuti non sicuri
Share on FacebookShare on Twitter

Più di 500.000 articoli “non sicuri” (cosmetici, bigiotteria, giocattoli e materiale elettrico) sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Ragusa in quanto sprovvisti delle prescritte caratteristiche tecniche, delle informazioni circa la composizione chimica e spesso privi del marchio di conformità “Ce”, dissimulato dal logo “China Export”. Le Fiamme Gialle hanno svolto un’altra importante operazione a contrasto del fenomeno delle frodi in commercio, ovvero della vendita di prodotti illegali, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori finali.

La diffusione in Provincia di esercizi commerciali recanti pubblicità di forti sconti e di convenienza sull’acquisto di prodotti di origine extra Ue ha attirato l’attenzione degli investigatori del Nucleo di Polizia Tributaria di Ragusa che hanno pianificato con cura, localizzato gli obiettivi ed eseguito un massiccio blitz nei confronti di ben dieci negozi della specie, situati nei comuni di Ragusa, Modica, Pozzallo e Comiso.

La merce esposta presso gli esercizi commerciali e rinvenuta nei magazzini, una volta immessa sul mercato avrebbe potuto fruttare un giro d’affari di circa 2.500.000,00 di euro.

I dieci titolari delle attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio per le violazioni alla normativa sui prodotti destinati al consumo, per le quali sono previste sanzioni fino a 25.000 euro, inoltre è scattato l’obbligo di provvedere alla distruzione dei prodotti non sicuri. Per tre di loro è scattata anche la denuncia alla Procura della Repubblica di Ragusa per frode in commercio e violazione al codice del consumo.

La sicurezza dei prodotti rappresenta uno dei presidi di maggiore interesse per la Guardia di Finanza. Per tale motivo, non si può fare a meno di ricordare ai consumatori che l’acquisto e l’uso di prodotti contraffatti e/o non conformi, a fronte di un iniziale risparmio economico, può avere conseguenze anche molto gravi per la loro stessa salute.

Sono in corso ulteriori indagini volte all’individuazione e disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale delle filiere illecite, nonché dei canali di finanziamento, riciclaggio e reinvestimento dei profitti derivanti da tali condotte.

Cosmetici Cina 1 COSMETICI

L’attività delle Fiamme Gialle iblee conferma l’importante ruolo di polizia economico-finanziaria del Corpo, finalizzata al contrasto di ogni irregolarità che danneggia l’economia e le imprese sane.

Tags: ComisoGdFmaxisequestroModicaPozzalloRagusa
Previous Post

Il leader della Lega Matteo Salvini è oggi a Vittoria. Quali saranno le polemiche del giorno?

Next Post

Domenica due processioni a Giarratana per celebrare San Giuseppe

Massimo Li Castri

Related Posts

Un importante riconoscimento: la 53esima sagra del pesce tra le manifestazioni finanziate dalla Regione Siciliana

Un importante riconoscimento: la 53esima sagra del pesce tra le manifestazioni finanziate dalla Regione Siciliana

by Redazione
16 Agosto 2022
0

E’ il must dell’estate. La piazza delle Rimembranze a Pozzallo sta facendo da cornice alla 53esima edizione della Sagra del...

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

by Redazione
10 Agosto 2022
0

Il 2022 per la comunità cristiana della chiesa di Maria Santissima delle Grazie di contrada Barco a Modica è significativo...

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

Dopo lo stop dovuto alla pandemia è ripresa l’attività dell’orto sociale nella città di Modica

Dopo lo stop dovuto alla pandemia è ripresa l’attività dell’orto sociale nella città di Modica

by Redazione
27 Luglio 2022
0

Dopo lo stop degli anni della pandemia, da alcuni mesi è ripresa, a pieno ritmo, l’attività del progetto di agricoltura...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Next Post
Domenica due processioni a Giarratana per celebrare San Giuseppe

Domenica due processioni a Giarratana per celebrare San Giuseppe

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

16 ore ago
Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

17 ore ago
Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

17 ore ago
Un importante riconoscimento: la 53esima sagra del pesce tra le manifestazioni finanziate dalla Regione Siciliana

Un importante riconoscimento: la 53esima sagra del pesce tra le manifestazioni finanziate dalla Regione Siciliana

18 ore ago

Writing a Research Paper

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

16 Agosto 2022
Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

16 Agosto 2022
Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

16 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In