• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La donna che visse due volte, vittoriese abbandona il marito e due figli e va a convivere con un altro uomo. Ma nasconde la propria identità. La polizia viene a capo dell’intricata vicenda

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La donna che visse due volte, vittoriese abbandona il marito e due figli e va a convivere con un altro uomo. Ma nasconde la propria identità. La polizia viene a capo dell’intricata vicenda
Share on FacebookShare on Twitter

Come il fu Mattia Pascal. La Polizia di stato denuncia una donna che “ha vissuto più volte”. Elisa una donna di Vittoria conosciuta a Comiso con questo nome, poi identificata per G.G. dopo accurate indagini svolte dalla Polizia di Stato è stata denunciata per i reati di sostituzione di persona e false attestazioni a pubblico ufficiale.

Questi i fatti dal contorno romanzesco che hanno interessato la Polizia di Stato a Comiso nei giorni scorsi. E’ proprio in seguito ad una istanza di ricerca di protezione che una pattuglia della Polizia di Stato verso le ore 22.30 di qualche giorno fa, su richiesta telefonica avanzata da parte di una donna, che successivamente riferiva di chiamarsi Elisa, interveniva per la segnalazione di una auto sospetta che si aggirava da qualche tempo nei pressi della sua abitazione a Comiso.

La donna impaurita insieme al sua attuale compagno chiedeva aiuto alla Polizia, ma al sopraggiungere degli agenti, dell’auto indicata da Elisa non vi era traccia. Il giorno successivo alle ore 01.15, una altra pattuglia della Questura di Ragusa del Commissariato di P.S. di Comiso interveniva in ufficio dove si era poco prima rifugiata la sedicente Elisa, assieme al suo compagno, poiché a suo dire era stata vittima di atti persecutori da parte di persona a lei sconosciuta.

La donna riferiva che nella serata precedente aveva ricevuto molestie telefoniche da parte di un tale che si era identificato per DGB. Aggiungeva, inoltre, che lo sconosciuto durante la conversazione l’aveva accusata di averlo abbandonato assieme ai suoi figli e che lei non era Elisa, la donna così come conosciuta anche dalla Polizia, bensì G., sua moglie. La telefonata terminava con frasi minacciose da parte dell’uomo.

Elisa, continuando ad asserire che quella fosse la sua reale identità, riferiva, che in precedenza DGB a bordo di una Y di colore grigio si era presentato alcune volte nella sua abitazione di Comiso, in compagnia dei suoi presunti due figli, suonando ripetutamente al campanello. Lo stesso giorno, però, la Polizia riceveva un’altra strana telefonata con una segnalazione ancora più particolare: l’interlocutore presentatosi per DGB, riferiva che sua moglie G.G., con la quale aveva avuto due figli entrambi minorenni, si era allontanata da casa da qualche tempo lasciando con lui anche i ragazzi.

In un primo periodo aveva avuto difficoltà ad avere notizie della donna, della quale ne aveva segnalato l’allontanamento, ma in seguito aveva avuto indicazioni da parte di qualche conoscente che una donna molto somigliante a sua moglie G., era stata vista a Comiso in compagnia di un altro uomo.

L’uomo riferiva, quindi, di aver saputo che la donna si faceva chiamare Elisa e si era trasferita a Comiso, dove aveva iniziato una convivenza con un altro uomo indicandone anche la attuale residenza. Aggiungeva, ancora, che la G., prima del loro matrimonio, aveva avuto un altro figlio ancora di minore età da una precedente relazione con un uomo di Canicattini Bagni. A seguito delle informali dichiarazioni che, a questo punto esigevano una verifica, essendo il presunto marito molto prodigo di particolari, la Polizia decideva di compiere accertamenti approfonditi.

Venivano richiesti al Commissariato di P.S. di Vittoria (luogo di ultima dimora) e alla stazione Carabinieri di Canicattini Bagni, la copia dei cartellini delle Carte di Identità di G. G. mediante i quali veniva appurato che la donna era stata denunciata da un altro uomo già per violazione degli obblighi di assistenza familiare nel 2005. Veniva altresì assodato, che nel 2010 G.G. aveva presentato denuncia nei confronti del secondo marito DGB per violenza privata, lesioni personali e ingiurie.

Ottenuti i cartellini delle Carte di Identità da parte degli uffici sopra menzionati si mostravano agli agenti intervenuti le foto al fine di iniziare a verificare se la segnalazione fosse frutto della fantasia di un uomo o se la donna effettivamente avesse un passato da nascondere e un’altra identità. Gli agenti di Polizia riconoscevano nella foto di G.G. la donna che per due volte si era presentata presso il Commissariato di P.S. di Comiso, riferendo di chiamarsi Elisa. L’uomo con cui conviveva a Comiso è risultato del tutto estraneo ai fatti, non essendo assolutamente a conoscenza della reale identità di Elisa e avendolo scoperto casualmente in seguito agli accertamenti della Polizia. G.G. alla fine ha dovuto riabbracciare i propri figli ed’è tornata a vivere con loro.

Tags: ComisoconviventeElisaPoliziavicendaVittoriese
Previous Post

Le contrade rurali di Ragusa e Modica prese di mira dai ladri e i residenti si organizzano con delle ronde

Next Post

Beccato dai carabinieri grazie a un’impronta digitale il 38enne che ha tentato il furto al Preziosissimo sangue di Ragusa

Redazione

Related Posts

Ragusa – Rapporti con una 12enne,arrestato 20enne

Festa del 1° Maggio a Comiso. La Polizia di Stato denuncia cinque persone

by Redazione
16 Maggio 2023
0

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso, grazie ad una serrata attività investigativa, dopo avere escusso le persone...

Aeroporto di Comiso, Cassì: “Ryanair va via da Comiso ma vola su Trapani, con il contributo dei fondi regionali”

Aeroporto di Comiso, Cassì: “Ryanair va via da Comiso ma vola su Trapani, con il contributo dei fondi regionali”

by Redazione
12 Maggio 2023
0

Nonostante l'annuncio delle nuove rotte che saranno operate da Aeroitalia, la situazione all'aeroporto di Comiso, dopo l'abbandono di Ryanair, resta...

Voli per Roma Fiumicino, Milano, Bergamo e Bologna Forlì: arriva Aeroitalia a Comiso

Voli per Roma Fiumicino, Milano, Bergamo e Bologna Forlì: arriva Aeroitalia a Comiso

by Redazione
10 Maggio 2023
0

Aeroitalia ha presentato stamani le nuove rotte che saranno effettuate all'Aeroporto di Comiso. Com'è noto, la compagnia low cost Ryanair...

Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

by Redazione
22 Marzo 2023
0

L’associazione Arteinsieme ricorda Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo di Palagonia, tra i fondatori dell’Istituto di Vulcanologia di Catania. Gaetano Ponte...

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

by Redazione
17 Marzo 2023
0

Una storia vera vissuta sulle soglie della prigione tra perdono, riconciliazione, speranza e riscatto. Sarà presentato il prossimo 22 marzo,...

Comiso: aggressore tenta di uccidere la vittima colpendola più volte con al capo con una piccozza: arrestato

Comiso: aggressore tenta di uccidere la vittima colpendola più volte con al capo con una piccozza: arrestato

by Redazione
9 Marzo 2023
0

Prosegue l’attività di contrasto ai reati contro la persona del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. In particolare i fatti...

Next Post
Beccato dai carabinieri grazie a un’impronta digitale il 38enne che ha tentato il furto al Preziosissimo sangue di Ragusa

Beccato dai carabinieri grazie a un'impronta digitale il 38enne che ha tentato il furto al Preziosissimo sangue di Ragusa

Consigliati

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

6 ore ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

7 ore ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

7 ore ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

1 giorno ago
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}