• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Investe un’auto e aggredisce i cittadini e gli agenti di polizia che gli avevano chiesto di lasciare i dati per il risarcimento, romeno ubriaco finisce ai domiciliari dopo una “notte brava” a Comiso

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Investe un’auto e aggredisce i cittadini e gli agenti di polizia che gli avevano chiesto di lasciare i dati per il risarcimento, romeno ubriaco finisce ai domiciliari dopo una “notte brava” a Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

Notte di ordinaria follia a Comiso. La polizia di stato nella serata di domenica arresta in flagranza di reato per tentato omicidio violenza e resistenza a pubblico ufficiale Gheorghe Dogariu (nella foto), romeno del ‘70, residente a Comiso, pluripregiudicato e in atto sottoposto alla misura alternativa dell’affidamento ai servizi sociali. Alle ore 21,10 la Sala Operativa della Questura di Ragusa inviava la volante di Polizia in servizio a Comiso in via Papa Giovanni XXIII per una aggressione.

Nella vicina via Duca d’Aosta, gli agenti prendevano contatti con una donna comisana la quale riferiva che poco prima aveva subito il danneggiamento della propria autovettura una Peugeot 106, di colore grigio, da parte, di una ALFA Romeo 146 alla cui guida si trovava un uomo (successivamente identificato per DOGARIU Gheorghe.)

La stessa riferiva che intorno alle ore 21.00, mentre si trovava all’interno della sua abitazione aveva udito un forte rumore proveniente dall’esterno.

Uscita dall’abitazione notava un soggetto a bordo di un’Alfa Romeo 146, che inveiva contro un suo vicino di casa; quest’ultimo la informava che il conducente dell’Alfa aveva urtato, danneggiandola, la sua autovettura in sosta e che, al fine di sottrarsi al risarcimento, cercava di allontanarsi dai luoghi.

Nel frattempo il padre del ragazzo che aveva tentato di evitare la fuga del DOGARIU riferiva che anche lui verso le ore 21.00, sentiva un po’ di trambusto proveniente dall’esterno. Pertanto si affacciava in strada e, con grande stupore, notava un soggetto che aggrediva verbalmente il figlio, profferendo frasi del tipo: “tu fatti gli affari tuoi, tu non sei la Polizia. La macchina non l’ho ammaccata io”.

Notava anche che quest’ultimo cercava di salire a bordo di un’autovettura, una Alfa Romeo 146 di colore grigio, che si trovava vicino casa con il motore acceso. Immediatamente, pensando che quel soggetto potesse aggredire fisicamente il figlio, chiamava il 113 e contemporaneamente si precipitava in strada.

Si rendeva quindi conto che la persona, poi arrestata, si era rivolta in modo aggressivo nei confronti del figlio, solo perché quest’ultimo, con grande dovere civico avendo assistito alla scena del danneggiamento dell’autovettura, lo aveva invitato a fornire i dati alla proprietaria, al fine del risarcimento. Mentre parlava con il figlio capiva che l’uomo era evidentemente ubriaco.

Vani sono stati però i tentativi di persuasione, poiché, il Dogariu prima dell’arrivo della Polizia, saliva a bordo della sua autovettura e si allontanava. Sul posto però lasciava una donna che era in auto con lui.

Mentre tutti i presenti commentavano l’accaduto, dopo un paio di minuti, vedevano l’autovettura Alfa Romeo ritornare nella zona e soprattutto la vedevano giungere a folle velocità, proveniente dalla via Papa Giovanni XXIII, verso la via Duca d’Aosta; il conducente zig-zagando cercava di investire i presenti, i quali, notando le pericolose manovre poste in essere dall’uomo erano costrette a scansarsi saltando nelle direzioni opposte a quelle in cui si dirigeva la 146.

L’uomo passava ad altissima velocità e per puro miracolo non ha colpito nessuno dei presenti.

Intanto, mentre l’uomo era ancora una volta scomparso con la propria autovettura, sopraggiungeva la pattuglia di Polizia; qualche attimo dopo si vedeva che il rumeno tornava sul posto a piedi. Una volta arrivato ha iniziato a parlare con gli Agenti intervenuti.

Man mano che parlava con i poliziotti iniziava ad innervosirsi sempre di più, soprattutto quando gli agenti lo invitavano a portarsi verso la sua autovettura, al fine di constatare i danni; egli, sorprendendoli, gli si scagliava contro, colpendoli con calci e pugni, diventando una vera furia umana.

A seguito di ciò, gli Agenti di Polizia hanno tentato di bloccarlo per ammanettarlo, ma l’uomo continuava a divincolarsi e cadeva a terra assieme ai Poliziotti.

A quel punto anche i presenti davano un mano ai due uomini delle forze dell’ordine che riuscivano, con non poca fatica, a bloccare l’uomo.

Nelle concitate fasi anche la donna che si trovava con lui colpiva con calci e pugni gli agenti. Nonostante ammanettato l’uomo continuava a dimenarsi e a scalciare. Per tale ultima ragione veniva richiesto l’ausilio di altro personale sopraggiunto successivamente dal vicino Commissariato di P.S. di Vittoria. Unitamente agli altri agenti di Polizia il DOGARIU veniva posto all’interno dell’autovettura.

L’uomo condotto in Commissariato veniva identificato per DOGARIU Gheorghe, soggetto ben noto agli operatori di Polizia per i suoi trascorsi giudiziari e per essere, altresì, sottoposto alla misura alternativa dell’Affidamento ai Servizi Sociali.

DOGARIU è stato quindi arrestato per i reati di tentato omicidio e violenza e resistenza a PU.

Su disposizione del PM di turno è stato condotto agli arresti domiciliari.

A seguito dell’aggressione gli Operatori riportavano diverse escoriazioni ed erano costretti a recarsi al pronto soccorso con prognosi di 6 giorni e giorni 4.

Sul posto era presente la moglie del DOGARIU, tale D.A., nata a Onesti (Romania) il 13/01/1979 e residente a Comiso (RG). Quest’ultima, inveiva nei confronti degli scriventi, al fine di farli desistere dalle loro azioni. La sua posizione sarà vagliata nei prossimi giorni.

Questa mattina, infine è stata trovata l’autovettura che il Dogariu aveva nascosto dopo essersi allontanato e che oltre a evidenziare i segni dell’impatto con la 106, era priva di copertura assicurativa.

L’auto pertanto è stata sequestrata.

Tags: aggredisceComisoPoliziaromenoubriaco

Redazione

Next Post
La giornata della memoria e dell’impegno celebrata questa mattina anche a Ragusa, studenti in piazza San Giovanni

La giornata della memoria e dell'impegno celebrata questa mattina anche a Ragusa, studenti in piazza San Giovanni

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica