• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

I centri di assistenza ai migranti di Ragusa e Chiaramonte passati al setaccio, scovata hashish utilizzata per lo spaccio ai giovani

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Politica
I centri di assistenza ai migranti di Ragusa e Chiaramonte passati al setaccio, scovata hashish utilizzata per lo spaccio ai giovani
Share on FacebookShare on Twitter

Perquisizioni a tappeto da parte della polizia in un Cas (Centro di Assistenza Straordinaria) di Chiaramonte Gulfi ed in uno di Ragusa. Il questore di Ragusa Giuseppe Gammino, ha disposto di intensificare i controlli in tutti i centri e le strutture che danno ospitalità ai migranti nella provincia iblea.

Dalle attività di osservazione effettuate dalla Squadra Mobile, in due dei centri sottoposti a controllo, vi era la presenza di alcuni giovanissimi ragusani che facevano ingresso nei centri per poi uscire dopo pochi minuti. Di sicuro, molti dei migranti si sono perfettamente integrati con i giovani ragusani, difatti, essendo presenti anche da più anni, hanno stretto amicizie ma, il sospetto che potesse esserci uno scambio di droga da una parte o dall’altra era molto forte.

Considerato questo dato raccolto dagli uomini in borghese della Polizia di Stato, la sera di mercoledì ed il pomeriggio di giovedì, sono state disposte perquisizioni di interi edifici che ospitano i migranti. L’attività è stata svolta grazie anche alla collaborazione dei responsabili dei due centri che hanno coadiuvato la Polizia di Stato mettendo a disposizione i loro interpreti e segnalando i migranti più a rischio. Da anni ormai i centri sul territorio collaborano con la Questura di Ragusa, creando una vera e propria rete a tutela degli ospiti e del rispetto delle regole e leggi italiane.

Tutti i locali dei due centri sono stati ispezionati da 20 uomini della Polizia di Stato e da due cani delle Unità Cinofile Antidroga in servizio a Catania. “Jagus” e “Argo” hanno fiutato nei vestiti di parecchi extracomunitari residui di sostanze stupefacenti ma non è stata trovata alcuna dose addosso agli ospiti o nelle loro stanze.

Diversamente, nel giardino di pertinenza del Cas di Ragusa, “Jagus” ha scovato, occultata sotto terra vicino ad un albero, una stecca di fumo ancora da suddividere in singole dosi, del valore di circa 150 euro.

Polizia Cas

Gli uomini della Squadra Mobile di Ragusa hanno così potuto trovare conferma nei loro sospetti, ovvero che qualcuno degli ospiti potesse cedere la droga ai giovani ragusani che saltuariamente andavano a fare visita ai migranti.

Non essendo stato possibile attribuire ad alcuno la sostanza stupefacente, i poliziotti hanno sottoposto a sequestro a carico di ignoti l’hashish, chiedendone l’immediata distruzione alla Procura della Repubblica di Ragusa.

Tags: CaniCentri di assistenza migrantiChiaramontecontrollihashishRagusa
Previous Post

Le dimissioni di Salvo Martorana, l’errore imperdonabile di Giovanni Iacono e l’isolamento del sindaco Federico Piccitto

Next Post

Domani il big match tra la Passalacqua e la capolista Lucca. Si gioca al Palaminardi di Ragusa

Massimo Li Castri

Related Posts

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Next Post
Domani il big match tra la Passalacqua e la capolista Lucca. Si gioca al Palaminardi di Ragusa

Domani il big match tra la Passalacqua e la capolista Lucca. Si gioca al Palaminardi di Ragusa

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

21 minuti ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

20 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

22 ore ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

23 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

4 Marzo 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

4 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In