• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Primo volo tra Comiso e Dusseldorf (aeroporto di Weeze), pronti a consolidarsi i rapporti tra le due realtà

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Primo volo tra Comiso e Dusseldorf (aeroporto di Weeze), pronti a consolidarsi i rapporti tra le due realtà
Share on FacebookShare on Twitter

 

Pronti a consolidarsi i rapporti tra Dusseldorf e l’area iblea dopo l’avvio della tratta aerea, appena ieri, Comiso-Weeze (è il nome dello scalo tedesco). A comunicarlo è il presidente del Distretto turistico degli Iblei, Giovanni Occhipinti, che spiega di avere ricevuto l’invito dal manager dell’aeroporto tedesco, Holger Terhorst, a riunire alcune agenzie di incoming del territorio provinciale ragusano per partecipare a un presstour che sarà organizzato a Dusseldorf nelle prossime settimane per dare modo ai tour operator iblei di conoscere da vicino le attrazioni turistiche tedesche. “Appena ieri – dice il presidente Occhipinti – avevamo annunciato che ci sarebbe stato un presstour, dall’8 all’11 aprile, con sei giornalisti tedeschi di Dusseldorf negli Iblei e, subito, gli amici della ridente cittadina della Germania hanno voluto contraccambiare la cortesia organizzando a loro volto un appuntamento analogo. E’ il frutto di una serie di accordi che avevamo già avviato con il direttore di Weeze all’Itb Berlin e che, adesso, si stanno traducendo in fatti concreti. Direi che per il nostro territorio, con la collaborazione di Ryanair e di Soaco, la società che gestisce l’aeroporto di Comiso, si tratta di una opportunità da non perdere per consolidare ulteriormente i rapporti con zone che, commercialmente, possono diventare di un certo interesse. Punteremo a consolidare ulteriormente le intese e ci auguriamo che da questi scambi possa essere accresciuto il numero delle presenze turistiche sul nostro territorio il che vuol dire anche incremento dell’economia a livello locale. Insomma, stiamo gettando le basi per portare avanti un percorso molto interessante”.

Tags: aeroportoComisodistretto turistico degli ibleiDusseldorfturismo
Previous Post

Scontro frontale sulla Modica-Ispica, due feriti trasportati d’urgenza al Maggiore

Next Post

Ancora problemi a palazzo dell’Aquila, stavolta per l’assegnazione della gara riguardante il servizio socio-psico-pedagogico nelle scuole

Redazione

Related Posts

SCHIANTO FRONTALE, PERDE LA VITA UN 32ENNE DI VITTORIA

Grave incidente stradale ieri sera a Comiso

by Redazione
20 Febbraio 2021
0

Un giovane di 30 anni, D.S., versa in gravissime condizioni all'ospedale Guzzardi di Vittoria, dove è giunto in gravi condizioni...

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Scatta l'operazione interforze. Polizia di Stato, GdF e Polizia Municipale impegnate in attività di controllo e contrasto dell'abusivismo commerciale nel...

Comiso: tre catanesi tentano di rubare un cartellone pubblicitario, arrestati

Comiso: tre catanesi tentano di rubare un cartellone pubblicitario, arrestati

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Continua senza sosta l’attività dei Carabinieri finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e ai furti nelle aree rurali...

A Comiso terminate le celebrazioni liturigiche in onore di San Biagio

A Comiso terminate le celebrazioni liturigiche in onore di San Biagio

by Redazione
4 Febbraio 2021
0

E’ stato l’amministratore apostolico della diocesi di Ragusa, mons. Roberto Asta, a celebrare, ieri sera, la messa più partecipata della...

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

Domani, mercoledì 3 febbraio, è la festa liturgica di San Biagio. Un momento molto atteso per la comunità dei devoti...

Carabinieri Ragusa: intenso “ponte” pasquale

Vittoria e Comiso, un arresto per evasione e uno per furto di energia elettrica

by Redazione
1 Febbraio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, nel comune di Vittoria e Comiso, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto...

Next Post
Ancora problemi a palazzo dell’Aquila, stavolta per l’assegnazione della gara riguardante il servizio socio-psico-pedagogico nelle scuole

Ancora problemi a palazzo dell'Aquila, stavolta per l'assegnazione della gara riguardante il servizio socio-psico-pedagogico nelle scuole

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

11 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

12 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

13 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

16 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

16 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In