• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Bloccato all’aeroporto di Comiso con un documento falso mentre cercava di salire su un volo per Londra, albanese finisce in manette

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Bloccato all’aeroporto di Comiso con un documento falso mentre cercava di salire su un volo per Londra, albanese finisce in manette
Share on FacebookShare on Twitter

In questo periodo dove le segnalazioni di presunti o possibili attentatori muniti di documenti abilmente falsificati si susseguono, l’attenzione degli uomini della Polizia di Stato in servizio all’aeroporto di Comiso e con la specialità della Polizia di Frontiera è certamente decuplicata.

Soprattutto per i voli per alcune destinazioni europee che sono stati definiti “a rischio” i controlli sono stati resi ancora più capillari considerato che alcuni obiettivi sensibili, tra i quali rientra anche l’Inghilterra, potrebbero essere oggetto di attentati.

Proprio in virtù di ciò i controlli sono accurati anche per i cittadini “italiani” cosi come poteva apparire l’albanese arrestato ieri sera. Alle 20.45, di ieri sera infatti, durante le operazioni di controllo documentale di frontiera, effettuato presso l’area terminal partenze dell’Aeroporto Pio La Torre di Comiso, mentre era in corso l’imbarco del volo RYANAIR FR 3074 delle ore 21.25 destinazione Londra si presentava un cittadino in possesso di carta d’identità italiana n. AR7055909, rilasciata dal Comune di Catania, in data 29.06.2011, riportante i dati di tale PUGLISI nato a Catania e ivi residente.

Nonostante il fatto che il documento non presentasse evidenti elementi che facevano dubitare sulla sua autenticità, il sedicente Puglisi veniva intervistato al fine di acquisire elementi circa la sua attività lavorativa o altro, ma l’uomo, come se non sentisse, non rispondeva. Rimaneva in silenzio, anche alle più semplici domande del tipo “dove risiede” o “come si chiama”.

Nonostante l’uomo avesse anche una prenotazione ed un biglietto aereo a nome di PUGLISI per il volo di andata e di ritorno, l’attenzione degli operatori della frontiera veniva posta sul documento di identità.

Sul documento di riconoscimento venivano quindi effettuati attenti controlli con la strumentazione in possesso alla Polizia Frontiera che permetteva l’ingrandimento con tre tipi diversi di lettura: visione reale; visione a raggi infrarossi; visione a raggi ultravioletti, da dove effettivamente i poliziotti riscontravano varie alterazioni tra le quali la sigla alfa numerica della carta AR7055909, che risultava cancellata e riprodotta ad arte.

L’uomo, al fine di non bloccare le normali operazioni di imbarco degli altri passeggeri, veniva invitato a recarsi nell’ufficio di Polizia.

Lì anche con l’ausilio di una interprete albanese veniva identificato per DEMAJ Emiljan, nato a Malai (Albania) il 05.03.1992, ma nulla riferiva circa il possesso della carta d’identità.

Il predetto, dopo essere stato perquisito, veniva accompagnato in Commissariato di P.S. e affidato a personale della Polizia Scientifica del Posto di Segnalamento, per essere sottoposto a rilievi foto-segnaletici per identificazione. Nel corso della perquisizione, all’interno del borsello che deteneva, veniva rinvenuto un Codice Fiscale che controllato con l’apparecchiatura in dotazione e dalla visione a raggi ultravioletti  rilevava la sua falsità.

DEMAJ Emiljan, riferiva di essere entrato in Italia venerdì scorso, giorno 08 e di essere arrivato a Brindisi dove aveva procurato il documento falso.

DEMAJ Emiljan riferiva che il costo del documento ammontava a circa 1000,00 euro.

Durante la perquisizione nessun altro documento o atto che potesse rilevare la vera identità dell’uomo è stato rinvenuto. Sono in corso accertamenti su un telefono IPHONE in possesso dell’uomo al fine di verificare eventuali contatti con ambienti estremisti.

Nel corso degli accertamenti, alle ore 23.45, perveniva il riscontro A.F.I.S. del foto-segnalamento, il cui esito risultava essere negativo e, pertanto l’albanese era da ritenersi clandestino nel territorio Italiano.

Al termine degli accertamenti, DEMAJ Emiljan, alle ore 21.30, veniva dichiarato in stato di arresto perché trovato in possesso di un documento falso valido per l’espatrio, reato  punibile con la reclusione da due a cinque anni

Dell’avvenuto arresto è stato avvisato il P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Ragusa il quale disponeva che l’arrestato venisse condotto presso la Casa Circondariale di Ragusa.

Tags: albanesearrestoComisoPoliziavolo per Londra
Previous Post

Muore a Ragusa Sara Di Natale che per dieci anni è rimasta in coma vegetativo

Next Post

Mountain bike: nomi di rilievo per la sesta edizione della marathon Parco degli Iblei che si correrà a Ragusa il 22 maggio, ci saranno gli alfieri del team Lee Cougan

Redazione

Related Posts

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

by Redazione
6 Marzo 2021
0

Alle prime luci dell’alba del 5 marzo 2021, in Comiso, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria, congiuntamente a personale dello...

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Vaccino anti covid-19 anche per la polizia locale di Modica. I componenti il Corpo, come da protocollo per gli appartenenti...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

SCHIANTO FRONTALE, PERDE LA VITA UN 32ENNE DI VITTORIA

Grave incidente stradale ieri sera a Comiso

by Redazione
20 Febbraio 2021
0

Un giovane di 30 anni, D.S., versa in gravissime condizioni all'ospedale Guzzardi di Vittoria, dove è giunto in gravi condizioni...

Si vaccina la polizia di Ragusa

Si vaccina la polizia di Ragusa

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Nell’ambito della campagna vaccinale per il SARS- COVID 2, che a livello nazionale prevede che la Polizia di Stato sia...

Ragusa: arrestato per estorsione un 26enne

Ragusa: arrestato per estorsione un 26enne

by Redazione
12 Febbraio 2021
0

Mercoledì 10 febbraio i Carabinieri della Compagnia di Ragusa hanno arrestato un uomo di 26 anni per estorsione ai danni...

Next Post
Mountain bike: nomi di rilievo per la sesta edizione della marathon Parco degli Iblei che si correrà a Ragusa il 22 maggio, ci saranno gli alfieri del team Lee Cougan

Mountain bike: nomi di rilievo per la sesta edizione della marathon Parco degli Iblei che si correrà a Ragusa il 22 maggio, ci saranno gli alfieri del team Lee Cougan

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

2 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

2 ore ago
Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

4 ore ago
I Maneskin vincono Sanremo 2021

I Maneskin vincono Sanremo 2021

4 ore ago
Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

20 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

7 Marzo 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

7 Marzo 2021
Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

7 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In