• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Dispersione scolastica, i carabinieri denunciano ad Acate sette genitori di nazionalità romena

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Dispersione scolastica, i carabinieri denunciano ad Acate sette genitori di nazionalità romena
Share on FacebookShare on Twitter

Troppe assenze, davvero molte in un anno scolastico. Un fenomeno notato dapprima dalla scuola e poi, considerato che proseguiva nel tempo, ha messo in allarme i Carabinieri della Stazione di Acate, già da tempo impegnata ad arginare anche il drammatico problema della dispersione scolastica, nell’ambito dei mirati servizi predisposti in tutta la giurisdizione della Compagnia di Vittoria. In questi giorni l’attività svolta dai militari nel delicato settore, soprattutto quando il fenomeno riguarda alunni delle scuole dell’obbligo, ha portato ad indagare nella menzionata località ben 7 adulti, tutti di nazionalità rumena, padri e madri di minori di età compresa tra i 7 e i 15 anni che, dall’inizio dell’anno scolastico, solo sporadicamente si sarebbero visti seduti tra i banchi, per poi gradualmente assentarsi costantemente. In un primo momento la cosa è passata in sordina, ma quando le assenze sono diventate davvero troppe, sono entrati in azione i militari dell’Arma i quali, al termine di una prima fase dell’attività investigativa, hanno denunciato i genitori, e nello specifico G.T., 55enne, G.A., 51enne, A.P., 30enne, A.G., 29enne, I.G.A., 34enne, I.I., 27enne, V.F.V., 30enne, all’ Autorità Giudiziaria iblea, per inosservanza dell’obbligo di garantire l’istruzione ai figlioletti minori. Un obbligo in molti casi disatteso, soprattutto per la superficialità con cui viene ancora considerata la formazione scolastica.

L’attività di contrasto al fenomeno della dispersione scolastica non è conclusa. Le indagini, infatti, vanno avanti e, per i prossimi giorni non si escludono ulteriori sviluppi. Si sta, in particolare, cercando di fare luce anche sulle motivazioni che hanno indotto questi giovanissimi studenti a non frequentare più la scuola: una particolare attenzione che l’Arma, impegnata su tutto il territorio, dedica con una costante opera di controllo dentro e fuori le scuole al fine di prevenire l’insorgenza di devianze minorili.

 

Tags: 7 denunceAcatedispersione scolasticaGenitoriromeni
Previous Post

Il Comune di Ragusa chiuderà i rubinetti dell’acqua per protestare contro la Regione e il Governo nazionale

Next Post

Sei infermieri alla sbarra per truffa e falso, l’Asp di Ragusa si costituisce parte civile

Redazione

Related Posts

Cade dalla bici e il manubrio gli si conficca nell’addome, grave incidente per un turista a Pozzallo

Travolto in bici sulla Vittoria-Acate, si è costituita una donna

by Redazione
3 Febbraio 2021
0

Si è costituita nella tarda serata di ieri, presso la Stazione Carabinieri di Vittoria, la donna che nella giornata di...

Cade dalla bici e il manubrio gli si conficca nell’addome, grave incidente per un turista a Pozzallo

Incidente mortale, perde la vita un uomo in bici sulla Vittoria-Acate

by Redazione
1 Febbraio 2021
0

Gravissimo incidente stamani sulla Vittoria-Acate, la SS. 115. A perdere la vita un uomo in bici, uno extracomunitario, che si...

Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Vittoria: genitori positivi mandano figlia a scuola. Anche lei è risultata positiva

by Redazione
24 Dicembre 2020
0

Due genitori contagiati dal Covid-19 avrebbero mandato a scuola la figlia che e' poi risultata anche lei positiva. L'intera classe...

Dalla mezzanotte Acate, Vittoria e Comiso rientrano nella zona gialla

by Redazione
4 Dicembre 2020
0

E' decaduta a mezzanotte l'ordinanza regionale che imponeva la zona rossa nelle città di Vittoria, Comiso e Acate. Da stamani,...

Madre Lingua: stasera a Comiso uno spettacolo dedicato alla lingua siciliana, al canto e alla poesia

Anche Acate e Comiso diventano zona rossa

by Redazione
19 Novembre 2020
0

Diventano dieci le “zone rosse” in Sicilia. Da sabato 21 novembre fino a giovedì 3 dicembre, a Bronte (nel Catanese),...

Un primo caso di Covid anche ad Acate. Solo Giarratana resta comune Covid-Free

Un primo caso di Covid anche ad Acate. Solo Giarratana resta comune Covid-Free

by Redazione
9 Settembre 2020
0

Sono 113 i casi positivi totali in provincia di Ragusa. E per la prima volta, un positivo anche ad Acate...

Next Post
Sei infermieri alla sbarra per truffa e falso, l’Asp di Ragusa si costituisce parte civile

Sei infermieri alla sbarra per truffa e falso, l'Asp di Ragusa si costituisce parte civile

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

11 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

11 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

11 ore ago
Due arresti, uno a Vittoria e uno Scoglitti per spaccio e furto di energia elettrica

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

11 ore ago
Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

12 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

5 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

5 Marzo 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In