• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Discarica di pozzo Bollente a Vittoria, l’allarme rosso finisce anche in Parlamento. Il ministro dell’Ambiente non esclude l’intervento dei carabinieri

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Discarica di pozzo Bollente a Vittoria, l’allarme rosso finisce anche in Parlamento. Il ministro dell’Ambiente non esclude l’intervento dei carabinieri
Share on FacebookShare on Twitter

Discarica di contrada Pozzo Bollente, allarme rosso. Che si tratti di una emergenza bella e buona non c’è dubbio. Ad attestarlo anche l’interrogazione del parlamentare di Alternativa Libera Samuele Segoni. Nell’atto ispettivo, il parlamentare mette in luce che, nel sito, da oltre sei anni i rifiuti sono accatastati senza le necessarie tutele ambientali. “Una intera comunità di cittadini, da anni – denuncia Segoni – è costretta a vivere in condizioni di pericolo all’ombra di una montagna di rifiuti affioranti in superficie alta circa 12 metri, a soli 400 metri di distanza dalle attività produttive commerciali ed artigianali della città. La salute dei cittadini viene prima di tutto”. Dopo avere ascoltato le istanze dell’on. Segoni, è stato il ministro dell’Ambiente a intervenire chiarendo che non è escluso neppure un intervento dei carabinieri alla luce delle carenze del progetto che si sarebbe dovuto attuare per bonificare l’intera area. Altro aspetto importante, il fatto che il deputato abbia chiesto accertamenti sullo stato dei luoghi al fine di verificare che il biogas e il percolato siano smaltiti secondo i piani di post-operatività e per chiedere controlli regolari sulle analisi alle acque dei pozzi visto che dal 2010 il sito risulta saturo, inattivo e non ancora messo in sicurezza. Molto preoccupati, naturalmente i cittadini della zona.

Tags: discaricainterrogazioneministroPozzo BollenteVittoria
Previous Post

Ragusa, l’ex assessore Stefania Campo prende le distanze dalla consigliera “fascista” Gianna Sigona: “C’è un limite a tutto”. E il sindaco Piccitto? Che cosa ne pensa?

Next Post

Raduno Fiat 500 a Chiaramonte Gulfi, domenica 1 maggio all’insegna della passione per le icone di stile che hanno fatto epoca

Redazione

Related Posts

“La Corte del Vespro”: lo spazio espositivo di Toni Campo e Francesco Palazzolo

“La Corte del Vespro”: lo spazio espositivo di Toni Campo e Francesco Palazzolo

by Redazione
1 Agosto 2022
0

Uno spazio interamente dedicato all’arte che si apre tra i filari dei vigneti di Contrada Bastonaca, tra Vittoria e Pedalino....

Aveva preso di mira la ex di Chiaramonte Gulfi, condannato a un anno e due mesi di reclusione per stalking un artigiano di 47 anni

Vittoria: perseguita la fidanzata e tenta di incendiarle l’abitazione: arrestato un 41enne del luogo

by Redazione
15 Luglio 2022
0

Nella giornata di domenica 10 luglio u.s., i Carabinieri di Vittoria hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un...

NON RICEVE IL REGALO DI SAN VALENTINO: 27ENNE ACCOLTELLA IL FIDANZATO

Accoltellata una donna a Vittoria

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Una donna albanese è stata accoltellata oggi a Vittoria, mentre si trovava in casa, fra via Adua e via Tenente...

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Si terrà domani, 26 maggio, la prima delle due sessioni del convegno dedicato al tema della transizione ecologica e delle...

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

by Redazione
14 Maggio 2022
0

“Le energie rinnovabili per l'Agricoltura, la Pesca, l’Artigianato e le Piccole e Medie Imprese”. Questo il tema del convegno regionale...

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Next Post
Raduno Fiat 500 a Chiaramonte Gulfi, domenica 1 maggio all’insegna della passione per le icone di stile che hanno fatto epoca

Raduno Fiat 500 a Chiaramonte Gulfi, domenica 1 maggio all'insegna della passione per le icone di stile che hanno fatto epoca

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

2 ore ago
Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

5 ore ago
I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

6 ore ago
Marina di Ragusa, record di “canne”: 9 segnalati di cui 6 minorenni

Estate sicura: i controlli dei carabinieri lungo la fascia costiera. Un arresto e sette denunce

6 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

22 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

10 Agosto 2022
Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

10 Agosto 2022
I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

10 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In