• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Alberto Salerno, il pasticciere ibleo diventato missionario in Madagascar: “Il mio posto nel mondo è qui”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Alberto Salerno, il pasticciere ibleo diventato missionario in Madagascar: “Il mio posto nel mondo è qui”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A quanti di noi è capitato “nel bel mezzo del cammin di nostra vita” di sentirsi costretti a vivere una vita non nostra? Alcuni si rassegnano e tirano avanti, altri invece coraggiosamente riescono a prendere una decisione diversa, per dare una nuova direzione alla propria vita verso la realizzazione di un sogno.

Alberto Salerno, 57 anni, comisano d’origine si presenta così: felpa rossa e scarpe da ginnastica ai piedi, due occhi che parlano e due mani vissute, quelle che lavorano da sempre. Per se stesso, per gli altri.

Per una vita intera Alberto, che ha fin da subito voluto accorciare le distanze dandoci del “tu” , faceva il pasticcere nella sua città d’origine, ma nell’agosto del 1998 decide di fare un viaggio, un’esperienza missionaria in Madagascar, dove il sorriso delle persone ti avvolge come il suo caldo soffocante. E quest’anno festeggerà il suo decimo anno di missione proprio lì.

“Ci sono scene che ti si imprimono negli occhi per sempre, quelle che ti danno il coraggio di stravolgere la vita e di farti credere che è quello che vuoi davvero fare – ci racconta – I primi giorni non li dimentichi, neanche il momento in cui vieni letteralmente sommerso da decine e decine di bambini ed offri loro dei biscotti. Poco dopo ti giri e ti accorgi che una bambina aveva aperto il sacchetto per leccare le briciole rimaste. Quelle briciole sono un forte e chiaro segno del destino che era lì il mio posto nel mondo. E lì ci sarei tornato prima o poi”.

Alberto Salerno missionario 3

Così, il 26 settembre del 2006, dopo una determinata preparazione spirituale ed una scelta maturata in quegli otto anni, parte per il Madagascar, abbandonando definitivamente il suo lavoro da pasticcere.  Fino a luglio 2012, lavorava all’interno della Congregazione in un orfanotrofio a servizio dei bambini, a Tsaravavaka ad Antsirabe, che geograficamente, è situata al centro sud del Madagascar.

Alberto Salerno missionario

Insieme alla madre delegata Suor Lucia Iannizzotto, cofondatrice dell’associazione “Ponte di Solidarietà col Madagascar  Onlus” , curano le adozioni a distanza da diversi paesi ed in particolare dall’Italia e dalla Sicilia (Ragusa). Con una piccola contribuzione annua si può diventare “genitori” di un bimbo sottraendolo alla miseria e all’analfabetismo. La provincia di Ragusa sul ramo della solidarietà rimane una comunità virtuosa rispetto al resto della Sicilia. I “genitori” oltre che nel capoluogo, vivono a Vittoria, Comiso, Acate, Chiaramonte e Monterosso.

“Spesso, durante l’anno – ci racconta ancora Alberto – faccio delle tournèe negli altri nostri istituti presenti in Madagascar, mi occupo dei cosiddetti “ragazzi di strada” cui offriamo momenti di incontro formativi e ricreativi. Fare il missionario da dieci anni e probabilmente per tutta la vita, non è facile, devi essere uno di loro – sorride”.
Alberto Salerno missionario 1

Così ci racconta una delle decine di storie che ti fa venire immediatamente la pelle d’oca e lo fa con un sorriso sincero che lo riconosci solo dagli occhi che brillano. E ad Alberto gli occhi brillano di entusiasmo come pochi.

“Un giorno giocavo a palla con i bambini, tra quelle capanne fatte di rami d’albero e fango secco, quelle che poi d’inverno con le piogge, il fango si scioglie e ci piove dentro. Dentro. Dentro, dove non c’è nulla. Comunque… giocavamo spensierati e respiravamo la natura. Ad un certo punto uno di loro, mi scontra sbadatamente e scappa via. Chiedo ad un suo amico di presentarmelo, avrei voluto conoscerlo. Quel bambino mi aveva scontrato perché era cieco. Quell’incontro scontro mi voleva dir qualcosa. Servivano delle cure per quel bambino, così mi sono impuntato per riuscire a trovarle. Qualche mese dopo è venuto a farci visita un medico, bastava un collirio. Un collirio, capite? Il bambino, adesso, può guardare il mondo e tutti i suoi colori. Può dare un calcio forte al suo pallone. Può venirmi incontro e chiedermi scusa perché non mi ha visto. Non perché non ci vede. Quel bambino, adesso, ci vede” – continua.

Alberto Salerno missionario 4

Alberto non è solo una speranza per i diseredati, ma lo è anche per noi che restiamo.

“Mi fermerò solo quando sarà il mio corpo a dirmi che non ce la fa più”. Concludiamo il nostro incontro con Alberto, con queste parole. Le ha pronunciate a bassa voce, con quella calma che è solo dei forti.

Tags: ComisoMadagascarpasticciereSalernosolidarietà

Redazione

Next Post
Il giovane pozzallese gambizzato era uno spacciatore, è stato arrestato dai carabinieri

Il giovane pozzallese gambizzato era uno spacciatore, è stato arrestato dai carabinieri

Cronaca ed Attualità

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

12 Luglio 2025
Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

12 Luglio 2025
Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica