• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Cuccioli abbandonati dinanzi alla porta della parrocchia Maria Santissima Nunziata di Ragusa, sollecitato il Comune ma nessuno se ne occupa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Cuccioli abbandonati dinanzi alla porta della parrocchia Maria Santissima Nunziata di Ragusa, sollecitato il Comune ma nessuno se ne occupa
Share on FacebookShare on Twitter

“Ci risiamo. L’assenza di protocolli adeguati a sostegno dei cani sprovvisti di proprietario è una delle pecche principali di questo Comune, nonostante le normative vigenti contemplino il contrario”. Lo dice il consigliere comunale del Movimento Civico Ibleo, Gianluca Morando, a proposito dell’episodio a cui ha fatto da cornice la parrocchia Maria Santissima Nunziata sul cui uscio sono stati abbandonati quattro cuccioli. “Nonostante sia stata informata la polizia municipale che avrebbe dovuto attrezzarsi in proposito – sottolinea Morando – gli agenti hanno fatto sapere che non erano stati autorizzati dal dirigente a recuperarli perché il canile è pieno e quindi non c’è posto per ospitare i cagnolini. Mi chiedo: è possibile che ogni volta che c’è una esigenza il canile risulti essere sempre pieno? Serve una campagna per le adozioni sicuramente più efficace. In ogni caso, informato della vicenda, mi sono a mia volta adoperato chiedendo al dirigente competente del Comune in che modo si sarebbe potuto provvedere e ho avuto rassicurazioni sul fatto che si sarebbe intervenuto con urgenza. A distanza di 48 ore, però, le parole sono state rese vane dall’inefficienza visto che nulla è accaduto per cui mi sento obbligato a denunciare pubblicamente l’ennesima circostanza critica con cui il Comune si trova costretto a fare i conti nella gestione dei nostri amici a quattro zampe che non hanno un proprietario. Sappiamo che, per quanto contemplato dalla legge 14 agosto 1991, n. 281, dalla legge regionale 3 luglio 2000, n. 15, dalle ordinanze ministeriali vigenti e dalle circolari regionali, i Comuni devono garantire per i cani sprovvisti di proprietario, in assenza di rifugi sanitari pubblici, anche in consorzio tra Comuni, il servizio di pronto soccorso direttamente o in convenzione con strutture veterinarie autorizzate. Sappiamo e abbiamo evidenziato più volte che il fenomeno del randagismo in città è molto pesante. Abbiamo chiesto all’Amministrazione comunale di intervenire ma la Giunta Piccitto sembra essere sorda da quest’orecchio. Si ricorderà quanto accadde nel dicembre scorso quando un cittadino, che aveva trovato sei cuccioli, fu costretto a portarli a palazzo dell’Aquila visto che si era visto respinto nell’ordine dal canile comunale, da quello convenzionato e da altre strutture presenti sul territorio. Ora chiediamo: chi dovrà intervenire per recuperare i cuccioli abbandonati sull’uscio della parrocchia Maria Santissima Nunziata? Che il sindaco Piccitto o i suoi assessori ci diano una risposta”.

 

Tags: Maria Santissima NunziataMorandoparrocchiaportaRagusa
Previous Post

Sabato a Ragusa il primo raduno provinciale dell’Associazione nazionale carabinieri

Next Post

Anche una Bsa fabbricata nel 1930 tra le due ruote d’antan che animeranno la dodicesima edizione di Moto storiche nel barocco ibleo in programma sabato e domenica da Donnalucata a Ortigia

Redazione

Related Posts

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Next Post
Anche una Bsa fabbricata nel 1930 tra le due ruote d’antan che animeranno la dodicesima edizione di Moto storiche nel barocco ibleo in programma sabato e domenica da Donnalucata a Ortigia

Anche una Bsa fabbricata nel 1930 tra le due ruote d'antan che animeranno la dodicesima edizione di Moto storiche nel barocco ibleo in programma sabato e domenica da Donnalucata a Ortigia

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Scicli: corsi di licenzia media per adulti, firmata una convenzione

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

17 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: in provincia di Ragusa leggero aumento dei positivi. I dati

17 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un decesso per Covid nel ragusano

20 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Asp di Ragusa: uno studio per individuare lo sviluppo degli anticorpi negli operatori vaccinati

20 ore ago
Francesco Cafiso: giovedì esce “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”. VIDEO

Francesco Cafiso: dal 24 marzo anche in vinile “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”

21 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Scicli: corsi di licenzia media per adulti, firmata una convenzione

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

25 Febbraio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: in provincia di Ragusa leggero aumento dei positivi. I dati

25 Febbraio 2021
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un decesso per Covid nel ragusano

25 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In