• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Cuccioli abbandonati dinanzi alla porta della parrocchia Maria Santissima Nunziata di Ragusa, sollecitato il Comune ma nessuno se ne occupa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Cuccioli abbandonati dinanzi alla porta della parrocchia Maria Santissima Nunziata di Ragusa, sollecitato il Comune ma nessuno se ne occupa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Ci risiamo. L’assenza di protocolli adeguati a sostegno dei cani sprovvisti di proprietario è una delle pecche principali di questo Comune, nonostante le normative vigenti contemplino il contrario”. Lo dice il consigliere comunale del Movimento Civico Ibleo, Gianluca Morando, a proposito dell’episodio a cui ha fatto da cornice la parrocchia Maria Santissima Nunziata sul cui uscio sono stati abbandonati quattro cuccioli. “Nonostante sia stata informata la polizia municipale che avrebbe dovuto attrezzarsi in proposito – sottolinea Morando – gli agenti hanno fatto sapere che non erano stati autorizzati dal dirigente a recuperarli perché il canile è pieno e quindi non c’è posto per ospitare i cagnolini. Mi chiedo: è possibile che ogni volta che c’è una esigenza il canile risulti essere sempre pieno? Serve una campagna per le adozioni sicuramente più efficace. In ogni caso, informato della vicenda, mi sono a mia volta adoperato chiedendo al dirigente competente del Comune in che modo si sarebbe potuto provvedere e ho avuto rassicurazioni sul fatto che si sarebbe intervenuto con urgenza. A distanza di 48 ore, però, le parole sono state rese vane dall’inefficienza visto che nulla è accaduto per cui mi sento obbligato a denunciare pubblicamente l’ennesima circostanza critica con cui il Comune si trova costretto a fare i conti nella gestione dei nostri amici a quattro zampe che non hanno un proprietario. Sappiamo che, per quanto contemplato dalla legge 14 agosto 1991, n. 281, dalla legge regionale 3 luglio 2000, n. 15, dalle ordinanze ministeriali vigenti e dalle circolari regionali, i Comuni devono garantire per i cani sprovvisti di proprietario, in assenza di rifugi sanitari pubblici, anche in consorzio tra Comuni, il servizio di pronto soccorso direttamente o in convenzione con strutture veterinarie autorizzate. Sappiamo e abbiamo evidenziato più volte che il fenomeno del randagismo in città è molto pesante. Abbiamo chiesto all’Amministrazione comunale di intervenire ma la Giunta Piccitto sembra essere sorda da quest’orecchio. Si ricorderà quanto accadde nel dicembre scorso quando un cittadino, che aveva trovato sei cuccioli, fu costretto a portarli a palazzo dell’Aquila visto che si era visto respinto nell’ordine dal canile comunale, da quello convenzionato e da altre strutture presenti sul territorio. Ora chiediamo: chi dovrà intervenire per recuperare i cuccioli abbandonati sull’uscio della parrocchia Maria Santissima Nunziata? Che il sindaco Piccitto o i suoi assessori ci diano una risposta”.

 

Tags: Maria Santissima NunziataMorandoparrocchiaportaRagusa

Redazione

Next Post
Anche una Bsa fabbricata nel 1930 tra le due ruote d’antan che animeranno la dodicesima edizione di Moto storiche nel barocco ibleo in programma sabato e domenica da Donnalucata a Ortigia

Anche una Bsa fabbricata nel 1930 tra le due ruote d'antan che animeranno la dodicesima edizione di Moto storiche nel barocco ibleo in programma sabato e domenica da Donnalucata a Ortigia

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

3 Luglio 2025
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Decreto legge fiscale approvato, l’analisi di Anc Ragusa

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica