• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Nel febbraio scorso avevano preso di mira un’abitazione e un bar-tabacchi a Ispica, fermati dai Cc in tre finiscono ai domiciliari

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Nel febbraio scorso avevano preso di mira un’abitazione e un bar-tabacchi a Ispica, fermati dai Cc in tre finiscono ai domiciliari
Share on FacebookShare on Twitter

Alle prime luci dell’alba, i Carabinieri della Stazione di Ispica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare nei confronti di Bellomo Francesco, classe ’85, Bellomo Marco, classe ‘ 89, entrambi di Avola, e Rossitto Giovanni (tutti nella foto), classe ’67, di Noto, tutti e tre già noti alle forze di polizia, ritenuti responsabili del reato di furto aggravato in concorso.

L’odierno provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Ragusa, dott. Andrea Reale, su richiesta del Pubblico Ministero titolare dell’indagine, d.ssa Valentina Botti, che ha condiviso a pieno gli indizi di colpevolezza forniti dai Carabinieri di Ispica a carico degli indagati.

Infatti, i malviventi sono ritenuti i responsabili del furto avvenuto a Ispica il 17 febbraio scorso all’interno di un bar-tabacchi quando, dopo essersi introdotti prima all’interno della tabaccheria e poi nell’abitazione del proprietario, si impossessavano di numerosi pacchetti di sigarette, di quasi 1,500 kg di tabacco, di una TV nonché di alcuni gioielli e di un fucile da caccia.

A seguito del furto, i militari dell’Arma hanno subito avviato un’intensa attività d’indagine per scoprirne gli autori, tanto che, dalla visione delle immagini dell’impianto di sicurezza di una stazione di servizio adiacente al tabacchi, riuscivano a riconoscere gli indagati.

A questo punto, dopo pochi giorni dal furto, i Carabinieri effettuavano una perquisizione presso i domicili dei soggetti e rinvenivano i vari tabacchi ed il televisore asportati qualche sera prima nonché il fucile da caccia.

Inoltre, nel corso delle perquisizioni, i militari dell’Arma rinvenivano gli indumenti che gli indagati avevano indossato per compiere il furto e che si notavano dalle immagini della videosorveglianza.

bellomo marco Rossitto

Dunque, sulla base degli elementi di prova forniti dai Carabinieri, il G.I.P. del Tribunale di Ragusa ha ritenuto opportuno emettere l’ordinanza di misura cautelare nei confronti dei responsabili del furto anche in considerazione della sussistenza del concreto ed attuale pericolo di reiterazione di reati della stessa specie.

Questa mattina, è scattato il blitz dei Carabinieri ed i tre soggetti sono stati tutti rintracciati, due ad Avola ed il Rossitto a Milano dove si era trasferito recentemente.

Al termine delle formalità di rito, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari preso le rispettive abitazioni come disposto dall’ordinanza.

Tra i responsabili del furto figura anche P.S., classe ’95, incensurato, al quale invece è stata applicata la misura dell’obbligo di dimora nel comune di Avola.

Tags: abitazioneavolabar tabacchiispica
Previous Post

Piazza Libertà a Ragusa rifà il look, sarà modificata la rotatoria e rifatta la pavimentazione stradale

Next Post

Milena Nicosia una voce che dialoga con la gente e lotta per il cambiamento

Redazione

Related Posts

L’On. Nello Dipasquale: “Lavoriamo affinchè Ispica diventi patrimonio dell’UNESCO”

L’On. Nello Dipasquale: “Lavoriamo affinchè Ispica diventi patrimonio dell’UNESCO”

by Redazione
20 Febbraio 2021
0

Ispica patrimonio dell'Unesco? E' questo l'obiettivo della nuova amministrazione comunale, capitanata da Innocenzo Leontini e sostenuto con convinzione dal deputato...

E’ morto il dottor Carlo Sigona, stimatissimo medico del 118. Prestava servizio al PTE di Chiaramonte

Tragedia a Ispica: un uomo si toglie la vita

by Redazione
31 Gennaio 2021
0

Una tragedia si è consumata a Ispica. Un uomo di 45 anni si è tolto la vita impiccandosi nel suo...

Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto incessanti servizi volti al contrasto dei...

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

by Redazione
30 Dicembre 2020
0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica hanno tratto in arresto in flagranza di reato due fratelli italiani...

50 mila articoli “non sicuri” sequestrati a Ispica

50 mila articoli “non sicuri” sequestrati a Ispica

by Redazione
11 Novembre 2020
0

Proseguono senza sosta i controlli dei Finanzieridel Comando Provinciale di Ragusa nell'ambitodel potenziato dispositivo operativo a contrasto del fenomeno illecito...

Rubavano negli esercizi commerciali di mezza provincia, arrestati due giovani di Ispica

Rubavano negli esercizi commerciali di mezza provincia, arrestati due giovani di Ispica

by Redazione
2 Novembre 2020
0

I Carabinieri della Stazione di Ispica hanno tratto in arresto in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere due...

Next Post
Milena Nicosia una voce che dialoga con la gente e lotta per il cambiamento

Milena Nicosia una voce che dialoga con la gente e lotta per il cambiamento

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

50 minuti ago
Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

1 ora ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

21 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

21 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

23 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

4 Marzo 2021
Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

4 Marzo 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In