• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Festa di San Giorgio a Ragusa, moltissimi fedeli ieri sera alla processione del Corpus Domini

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Festa di San Giorgio a Ragusa, moltissimi fedeli ieri sera alla processione del Corpus Domini
Share on FacebookShare on Twitter

Moltissimi fedeli hanno partecipato, ieri sera, alla cerimonia religiosa della solennità del corpo e del sangue di Cristo la cui celebrazione, quest’anno, è ricaduta all’interno della programmazione dei solenni festeggiamenti di San Giorgio, glorioso patrono di Ragusa, che andranno avanti sino a domenica 5 giugno. Dopo la santa messa al Duomo, il parroco, don Pietro Floridia, ha portato in processione, racchiusa in un ostensorio sottostante un baldacchino, l’ostia consacrata ed esposta alla pubblica adorazione: è stato adorato Gesù vivo e vero. La processione è proseguita, transitando per corso XXV Aprile, sino all’interno dei Giardini iblei dove, all’ingresso della chiesa di San Giacomo, è stato allestito l’altare per l’adorazione. “La riuscita della festa – ha spiegato padre Floridia – non si misura con lo splendore delle luminarie esterne, dei colori, delle musiche e dei fantasmagorici fuochi pirotecnici che possono anche suscitare stupore ed emozioni. Ciò non basta. Quello che il santo cavaliere chiede ai suoi devoti è di attingere direttamente alla fonte della Misericordia che è Gesù Cristo, volto misericordioso del padre”. Nel pomeriggio alle 19, intanto, sempre al Duomo, ci sarà la celebrazione della Giornata diocesana del sollievo curata dall’Ufficio per la pastorale della salute e con la celebrazione eucaristica che sarà presieduta dal vescovo di Noto, mons. Antonio Staglianò. Domani, invece, martedì 31 maggio, le iniziative religiose saranno caratterizzate, dopo la recita del Rosario e della coroncina alla Divina misericordia, dalla santa messa che si terrà alle 19 con l’affidamento al cuore immacolato di Maria Santissima. Numerose, inoltre, le iniziative che stanno facendo da corollario ai solenni festeggiamenti. All’auditorium San Vincenzo Ferreri è stata inaugurata, sabato scorso, la mostra “San Giorgio patrono, tradizione e culto”, con la collaborazione dello studioso Andrea Ottaviano, che rimarrà allestita sino a domenica 5 giugno e che potrà essere visitata sino alle 21,30 ogni giorno. Nell’androne di palazzo Arezzo di Trifiletti, in corso XXV Aprile, poi, è stato dato il via al concorso fotografico denominato “Ibla Photo Festival”. In questo caso l’iniziativa, che contempla la presenza di una serie di scatti delle precedenti edizioni della festa, potrà essere visitata sino a sabato 4 giugno. Grande successo, inoltre, ieri sera, ha riscosso il concerto dell’orchestra di fiati “San Giorgio”, diretto dal maestro Giacomo Antonio Palermo, tenutosi nell’auditorium San Vincenzo Ferreri, dedicato al santo patrono. L’associazione musicale presieduta da Roberto Lo Frano ha voluto donare questa manifestazione musicale alla città in occasione dei solenni festeggiamenti dedicati al santo cavaliere. Sono stati proposti, tra gli altri, brani di Verdi, Bizet e Bellini. Particolarmente coinvolgente la parte finale quando, con il bis, è stata riproposta la Farandola, uno dei movimenti dell’Arlesiana di Bizet. Il pubblico ha applaudito a scena aperta testimoniando la sempre grande attenzione rivolta agli orchestrali e ai maestri dell’associazione musicale San Giorgio. Per l’occasione, sono stati presentati anche quattro nuovi giovani elementi che hanno infarcito le schiere dell’orchestra.

San Giorgio 2016 la processione del Corpus San Giorgio 2016 il concerto dell'orchestra di fiati

Tags: Corpus DominiFesta San GiorgioiblaprocessioneRagusa
Previous Post

All’Ecce Homo di Ragusa inizia a giugno il “Mese cambellottiano”, a sessant’anni dall’inaugurazione per conoscere da vicino le vetrate dell’artista romano

Next Post

Era ai domiciliari ma minacciava a ripetizione i genitori perché non lo supportavano nell’acquisto di alcolici, torna in carcere il ragusano Rosario Tummino

Redazione

Related Posts

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

by Redazione
7 Marzo 2021
0

Si registra oggi un nuovo decesso di persona positiva al covid in provincia di Ragusa. Si tratta di un uomo...

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

by Redazione
6 Marzo 2021
0

Nessun decesso in provincia di persona positiva al Covid. E questa è certamente una buona notizia. Resta quindi fermo a...

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

by Redazione
5 Marzo 2021
0

CIl Servizio Idrico Integrato rende noto che a causa di lavori di pulizia dei serbatoio idrico di accumulo denominato “Palazzello”,...

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Next Post
Era ai domiciliari ma minacciava a ripetizione i genitori perché non lo supportavano nell’acquisto di alcolici, torna in carcere il ragusano Rosario Tummino

Era ai domiciliari ma minacciava a ripetizione i genitori perché non lo supportavano nell'acquisto di alcolici, torna in carcere il ragusano Rosario Tummino

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

9 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

9 ore ago
Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

11 ore ago
I Maneskin vincono Sanremo 2021

I Maneskin vincono Sanremo 2021

11 ore ago
Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

7 Marzo 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

7 Marzo 2021
Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

7 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In