• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Architettura oggi, ieri sera ultimo appuntamento sul ponte nuovo di Ragusa. Premiati 16 professionisti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Architettura oggi, ieri sera ultimo appuntamento sul ponte nuovo di Ragusa. Premiati 16 professionisti
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimo appuntamento, ieri sera, con le iniziative di “Architettura oggi_Realizzazioni e progetti” che, nell’ambito della kermesse “Ri.u.s.iAmo il Ponte di Nuovo” ha visto la presenza di importanti relatori dibattere, nel corso di una tavola rotonda, sul tema dell’architettura di qualità e, in particolare, sulla figura dell’architetto e della rigenerazione urbana sostenibile. La manifestazione, promossa da Fondazione Arch e dall’Ordine degli architetti, ha visto la presenza del vicepresidente nazionale del Consiglio dell’Ordine, Rino La Mendola, della consigliera nazionale Alessandra Ferrari, di Luigi Prestinenza Puglisi, critico di architettura e presidente Aiac, di Franco Porto, segretario Inarch nazionale, di Ignazio Lutri, presidente Inarch Sicilia, di Giovanni Lazzari, presidente della Consulta regionale, e di Giuseppe Cucuzzella, presidente dell’Ordine di Ragusa. I giurati Vincenzo Latina, Vincenzo Castellana e Moreno Maggi hanno provveduto poi a segnalare i sedici architetti selezionati su 55 partecipanti. Sono stati premiati oltre ai progetti anche le imprese costruttrici e la committenza. Questa la lista dei segnalati: Arestia G.-Nicastro G., Manuela Cavallo, Davide Scrofani Dfg, Dimartino D.-Muccio E., Emanuele Distefano, Giovanni Gatto, Valentina Giampicoclo, Antonio Giummarra, Vincenzo Leggio, Fausta Occhipinti, Valentina Occhipinti, Francesco Nicita, Alessandro Puglisi, Gabriele Nunzio Sciveres, Marco Terranova, Simona Tumino. La tavola rotonda, condotta dal presidente della Fondazione Arch, Gaetano Manganello, è stata l’occasione utile per parlare di temi di stretta attualità che riguardano il settore. Prestinenza ha chiarito: “Non credo che si possa arrivare al consumo di suolo zero anche perché il suolo deve essere progettato e non bisogna avere paura di costruire quando la costruzione è a misura di natura e a volte addirittura la migliora. Certo, si costruirà sempre meno in territori vergini e occorrerà riqualificare tutto il patrimonio edilizio che in questo momento non è utilizzato”. Ferrari ha messo in evidenza: “Io credo che oggi parlare di architettura sia assolutamente importante così come importante è parlare della figura dell’architetto. Interventi come quello realizzato a Ragusa sul ponte nuovo sono cruciali perché lasciano un segno all’interno della città. Avere realizzato questa installazione su un ponte è una idea vincente perché il ponte unisce due parti di città che si mescolano, si modificano così come si modifica la città che non è immobile. Stiamo parlando di una città in evoluzione e seguire questa trasformazione della città è fondamentale affinché si comprenda quanto importante sia la nostra figura come professionisti”. Ha sottolineato il vicepresidente nazionale La Mendola: “Siamo sempre presenti quando ci sono iniziative come questa che incoraggiano la rigenerazione urbana sostenibile. Riteniamo che sia una responsabilità della nostra generazione recuperare le politiche urbane territoriali degli ultimi cinquant’anni. Il tema della qualità del progetto, che va rilanciato al centro del processo delle esecuzioni delle opere pubbliche, è un elemento non facile perché si rende indispensabile il supporto normativo. Nonostante tutto, però, riteniamo che questo sia il momento più opportuno perché stiamo recependo le direttive europee anche se ci scontriamo con una cultura che, ancora oggi, non è pronta a premiare la qualità del progetto”. Al termine Manganello e Cucuzzella hanno ringraziato tutti coloro che hanno garantito un sostegno all’iniziativa. L’installazione sul ponte nuovo, intanto, proseguirà sino a tutto domani, domenica 10 luglio.

Architettura Oggi i partecipanti alla tavola rotonda e il gruppo di lavoro

Tags: architetturainstallazioneoggiPonte NuovopremiatiRagusarealizzazioni
Previous Post

La posturologia al servizio dello sport, il 23 seminario Csen a Ragusa

Next Post

Tratta notturna Ragusa-Marina, la segreteria cittadina dei Giovani Democratici plaude all’iniziativa dell’azienda Tumino

Redazione

Related Posts

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Next Post
Tratta notturna Ragusa-Marina, la segreteria cittadina dei Giovani Democratici plaude all’iniziativa dell’azienda Tumino

Tratta notturna Ragusa-Marina, la segreteria cittadina dei Giovani Democratici plaude all'iniziativa dell'azienda Tumino

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

49 minuti ago
In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

4 ore ago
Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

4 ore ago
A Messina nasce “Letrevì”, la proposta dello chef Paolo Romeo

A Messina nasce “Letrevì”, la proposta dello chef Paolo Romeo

4 ore ago
Rimane bassa l’affluenza alle une a Ragusa

Ancora un rinvio per le elezioni comunali di Vittoria

6 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

5 Marzo 2021
In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

5 Marzo 2021
Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In