• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Reati mafiosi in provincia di Ragusa, in un anno sono calati del 14 %

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Reati mafiosi in provincia di Ragusa, in un anno sono calati del 14 %
Share on FacebookShare on Twitter

Forte diminuzione dei reati mafiosi in Sicilia. Lo dice Confesercenti Palermo che ha presentato un report nell’assemblea annuale alla presenza delle autorità cittadine. Le percentuali delle varie province siciliane sono però comunque più basse rispetto a quelle del Mezzogiorno (-45,9 dal 2008 al 2014). La provincia che ha fatto registrare l’abbassamento più sostanzioso è Enna con -34,9%, segue Caltanissetta con -31,3%, poi Agrigento con -28,8%, Messina con -23,6%, Trapani con -19,1%, Catania -15,1%, Ragusa -14%, Palermo -13,5%, Siracusa -3,4%. In discesa anche i furti e le rapine negli esercizi commerciali. La Sicilia, sempre tra il 2008 e il 2014 ha fatto registrare -4,8% con picchi del -33% a Caltanissetta. In generale, esaminando tutti i reati la provincia con l’indice più elevato (rispetto al numero di abitanti) si conferma quella di Catania (con 48,1 reati ogni 1.000 abitanti nel 2014, pur in calo rispetto ai 50,9 del 2008), seguita da Palermo (45,2), Siracusa (41,4) e Trapani (con 41,1 reati ogni 1.000 abitanti nel 2014). Sul fronte opposto la provincia più sicura è quella di Enna, con “appena” 23,3 reati ogni 1.000 abitanti, peraltro in calo rispetto ai 23,7 del 2008, che presenta valori di quasi la metà inferiori alla media regionale e nazionale (fonte: Corriere di Ragusa).

Tags: caloConfesercentiPalermoprovincia di ragusaReati mafiosi
Previous Post

Sfiora un ciclomotore e si ribalta con l’auto, quattro feriti a Modica

Next Post

Madonna della neve a Giarratana, tutto pronto per la festa che prenderà il via giovedì 28 luglio

Redazione

Related Posts

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

L’intenso flusso di masse d’aria di origine polare, proveniente dall’Europa centro-orientale, porterà da questa notte un rapido peggioramento delle condizioni...

A Palermo, i primi 10 vaccinati dell’Asp di Ragusa

A Palermo, i primi 10 vaccinati dell’Asp di Ragusa

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

Sono in tutto 10 i sanitari ragusani che si sono vaccinati oggi al civico di Palermo. In particolare, si sono...

Il primo medico a essere vaccinato in Sicilia è Massimo Geraci, primario del pronto soccorso del Civico di Palermo

Il primo medico a essere vaccinato in Sicilia è Massimo Geraci, primario del pronto soccorso del Civico di Palermo

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

Il primario del pronto soccorso dell'ospedale Civico di Palermo Massimo Geraci, 52 anni, è stato il primo medico vaccinato in...

E’ il Vaccine day: a Palermo, la prima somministrazione all’ospedale Civico

E’ il Vaccine day: a Palermo, la prima somministrazione all’ospedale Civico

by Redazione
27 Dicembre 2020
0

Alle 11.30, di oggi  verrà somministrato il vaccino Pfizer a Palermo. Successivamente altri 50-70 operatori dello stesso ospedale dell'area di...

Tra giugno e ottobre un calo medio pari al 36% del fatturato per le imprese della ristorazione dell’area iblea

Tra giugno e ottobre un calo medio pari al 36% del fatturato per le imprese della ristorazione dell’area iblea

by Redazione
20 Dicembre 2020
0

Confcommercio Fipe torna a fare parlare la “fredda” logica dei numeri denunciando che tra giugno e ottobre, anche in provincia...

Next Post
Madonna della neve a Giarratana, tutto pronto per la festa che prenderà il via giovedì 28 luglio

Madonna della neve a Giarratana, tutto pronto per la festa che prenderà il via giovedì 28 luglio

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

3 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

9 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

11 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

11 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

12 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

6 Marzo 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In