• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Giro di vite della Polstrada iblea, ritirate 9 patenti e sequestrati due mezzi agricoli

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Giro di vite della Polstrada iblea, ritirate 9 patenti e sequestrati due mezzi agricoli
Share on FacebookShare on Twitter

Controlli intensi nei giorni scorsi da parte della polizia Stradale di Ragusa e Vittoria che hanno visto contestare più infrazioni nel territorio provinciale. Nella periferia di Pozzallo è stato fermato un furgone frigo destinato al trasporto di carni per uso umano. All’interno del mezzo, in condizioni igieniche generali precarie, nel vano frigo, sono stati rinvenuti sacchi di spazzatura. Il conducente è stato sanzionato per un importo di 1000 euro.

Nelle settimane scorse erano pervenute più segnalazioni da parte di cittadini sul rischio procurato dalla circolazione di mezzi agricoli, privi di targhe. Sono stati effettuati controlli specifici con sequestri di due complessi veicolari circolanti sulla Ragusa Catania, uno privo di targa ripetitrice e senza assicurazione, ed un altro che superava i limiti di sagoma senza la prescritta autorizzazione.

Al fine di contrastare le condotte di guida più pericolose quali l’eccesso di velocità, la guida sotto l’effetto di alcol ed i sorpassi in curva, sono stati effettuati controlli sulla Ragusa – Catania, sulla Ragusa mare e sulla strada  provinciale 63, Marina di Ragusa – Donnalucata.

Per quanto riguarda i sorpassi in curva, sulla sp 25 (Ragusa – Marina di Ragusa) sono state ritirate nella sola giornata di mercoledì scorso nr. 7 patenti e nr. 2 sulla Ragusa Catania.

Dall’inizio di luglio complessivamente sono state ritirate nr. 21 per sorpassi in curva.

Per l’eccesso di velocità, l’impiego del Telelaser, in più giornate, ha visto la contestazione di complessivi 14 verbali ed il ritiro di 2 patenti nei confronti di conducenti che avevano ecceduto di oltre 40 km orari il limite di velocità; in particolare sono stati elevati  nr. 5 verbali sulla SP 63 (Marina di Ragusa – Donnalucata); nr. 5, sulla SP 25 (Ragusa – Marina di Ragusa ); nr. 4, sulla Ragusa – Catania.

Infine, per quanto riguarda i servizi volti a prevenire le stragi del sabato sera, durante i controlli espletati a Ragusa, sulla Ragusa – Catania, a Santa Croce e Pozzallo, sono stati trovati nr. 4 conducenti positivi all’alcoltest, tutti denunciati alla Procura della Repubblica per aver superato la soglia del tasso alcolemico di 0,80.

I controlli continueranno nei prossimi giorni, al fine di garantire un fine settimana più  sicuro sulle strade iblee.

Tags: controllimezzi agricolipatenti ritiratePolstradaRagusa
Previous Post

Abbate scioglie i nodi sulla presunta partecipazione alle elezioni Regionali: “Mi ricandido a sindaco di Modica”

Next Post

E’ morto Oreste Iovino, era stato prefetto di Ragusa

Redazione

Related Posts

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Next Post
E’ morto Oreste Iovino, era stato prefetto di Ragusa

E' morto Oreste Iovino, era stato prefetto di Ragusa

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

1 ora ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

3 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

4 ore ago
Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

22 ore ago
Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

3 Marzo 2021
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In