• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

“Non c’è solo piazza San Giovanni. Anche le periferie di Ragusa nelle mire dei malviventi”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
“Non c’è solo piazza San Giovanni. Anche le periferie di Ragusa nelle mire dei malviventi”
Share on FacebookShare on Twitter

“Sto seguendo con grande attenzione la complessa vicenda di piazza San Giovanni, nel cuore del centro storico di Ragusa superiore, per sanare la quale si sta registrando un doveroso dispiegamento di forze da parte degli organi di polizia. E’ giusto che i riflettori si accendano su questa zona della città alle prese con una difficile situazione riguardante l’ordine pubblico. Accanto a ciò, però, non vorrei che fosse dimenticata la delicata problematica che riguarda i numerosi residenti delle zone periferiche che continuano a lamentare problemi seri a causa dell’incremento dei furti in abitazione. Soprattutto nei villaggi Cimillà e Fortugnello viene chiesta una presenza più costante da parte delle forze dell’ordine”. Lo torna a ribadire la consigliera comunale Elisa Marino sinceramente preoccupata per la piega che la problematica sembra avere assunto. “Sono convinta – aggiunge Marino – che polizia, carabinieri ma anche la polizia locale del nostro Comune ce la mettano tutta per presidiare al meglio il territorio. E però la conformazione dello stesso e le notorie difficoltà riguardanti gli organici, rendono impossibile un controllo capillare su tutte le zone periferiche. Ma una soluzione bisogna pure trovarla. Perché la piaga dei furti in abitazione, alcuni dei quali avvenuti anche alla presenza dei proprietari mentre gli stessi stavano dormendo, dimostra, inequivocabilmente, come i malviventi abbiano alzato la testa e come, per certi versi, siano disposti a tutto pur di portare a termine il loro reato predatorio. Ecco perché invito l’Amministrazione comunale, sindaco in testa, a rivolgere la stessa cura, così come è stato giustamente fatto per piazza San Giovanni con la richiesta di convocazione al prefetto di una riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, anche per le aree periferiche visto e considerato che i residenti si possono dire ormai esasperati dalla frequenza con cui questi furti si verificano”.

Tags: ladrimalviventiMarinoperiferiaPredatoriRagusa
Previous Post

E’ morto Oreste Iovino, era stato prefetto di Ragusa

Next Post

Si presenta al pronto soccorso con una pistola e chiede di essere ricoverato, la squadra mobile di Ragusa lo arresta

Redazione

Related Posts

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

by Redazione
6 Marzo 2021
0

Nessun decesso in provincia di persona positiva al Covid. E questa è certamente una buona notizia. Resta quindi fermo a...

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

by Redazione
5 Marzo 2021
0

CIl Servizio Idrico Integrato rende noto che a causa di lavori di pulizia dei serbatoio idrico di accumulo denominato “Palazzello”,...

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Next Post
Si presenta al pronto soccorso con una pistola e chiede di essere ricoverato, la squadra mobile di Ragusa lo arresta

Si presenta al pronto soccorso con una pistola e chiede di essere ricoverato, la squadra mobile di Ragusa lo arresta

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

3 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

9 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

11 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

12 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

12 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

6 Marzo 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In