• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Due titolari di un autosalone comisano denunciati dalle Fiamme Gialle per evasione fiscale

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Due titolari di un autosalone comisano denunciati dalle Fiamme Gialle per evasione fiscale
Share on FacebookShare on Twitter

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, su delega dell’Autorità Giudiziaria e nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto dell’evasione fiscale, hanno recentemente sequestrato beni immobili nonché somme di denaro per un ammontare complessivo pari ad € 233.350 nei confronti di due soggetti, amministratori di fatto di una società operante a Comiso nel settore del commercio di autovetture.

L’attività svolta dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Vittoria, a seguito di approfondite e complesse indagini, ha permesso di riscontrare la mancata dichiarazione fiscale di circa 3 milioni di euro di ricavi percepiti tra il 2012 e il 2013 dalla società in argomento, intestata fittiziamente ad un soggetto di nazionalità romena nullatenente al solo fine di scaricare a terzi le responsabilità civili e penali scaturenti dal mancato rispetto degli obblighi di natura fiscale.

Il contrasto al sommerso d’azienda costituisce una linea d’azione fondamentale nell’ambito delle funzioni di polizia economico-finanziaria del Corpo, il quale concentra le proprie risorse nella lotta alle violazioni fiscali più gravi e dannose, che si annidano soprattutto nelle frodi organizzate, nel ricorso a schermi societari di comodo o ad altri fenomeni d’interposizione fittizia per mascherare la titolarità di ricchezze nascoste. Tale orientamento, consente di arginare la diffusione dell’illegalità e dell’abusivismo nel sistema economico, a tutela delle imprese e dei professionisti che operano nella piena e completa osservanza della legge e le cui prospettive di sviluppo sul mercato sono seriamente compromesse da chi svolge attività “in nero”.

Le attività di aggressione patrimoniale, come nel servizio appena descritto, hanno lo scopo preciso di assicurare un effettivo ristoro alle casse erariali, restituendo alla collettività risorse illecitamente sottratte dalle grande evasioni e frodi.

Tags: autosaloneComisoevasioneGuardia di Finanza
Previous Post

Individuato e catturato l’altro tunisino che ha messo a ferro e fuoco il quartiere Trinità a Vittoria

Next Post

Al via la IX edizione del “Corso esame dottore commercialista – Esperto contabile”

Redazione

Related Posts

SCHIANTO FRONTALE, PERDE LA VITA UN 32ENNE DI VITTORIA

Grave incidente stradale ieri sera a Comiso

by Redazione
20 Febbraio 2021
0

Un giovane di 30 anni, D.S., versa in gravissime condizioni all'ospedale Guzzardi di Vittoria, dove è giunto in gravi condizioni...

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Scatta l'operazione interforze. Polizia di Stato, GdF e Polizia Municipale impegnate in attività di controllo e contrasto dell'abusivismo commerciale nel...

Comiso: tre catanesi tentano di rubare un cartellone pubblicitario, arrestati

Comiso: tre catanesi tentano di rubare un cartellone pubblicitario, arrestati

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Continua senza sosta l’attività dei Carabinieri finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e ai furti nelle aree rurali...

A Comiso terminate le celebrazioni liturigiche in onore di San Biagio

A Comiso terminate le celebrazioni liturigiche in onore di San Biagio

by Redazione
4 Febbraio 2021
0

E’ stato l’amministratore apostolico della diocesi di Ragusa, mons. Roberto Asta, a celebrare, ieri sera, la messa più partecipata della...

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

Domani, mercoledì 3 febbraio, è la festa liturgica di San Biagio. Un momento molto atteso per la comunità dei devoti...

Carabinieri Ragusa: intenso “ponte” pasquale

Vittoria e Comiso, un arresto per evasione e uno per furto di energia elettrica

by Redazione
1 Febbraio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, nel comune di Vittoria e Comiso, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto...

Next Post
Al via la IX edizione del “Corso esame dottore commercialista – Esperto contabile”

Al via la IX edizione del "Corso esame dottore commercialista - Esperto contabile"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

6 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

6 ore ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

9 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

9 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

10 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In