• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

L’incendio della pineta di Chiaramonte, il sindaco: “Chi sa, parli”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
L’incendio della pineta di Chiaramonte, il sindaco: “Chi sa, parli”
Share on FacebookShare on Twitter

“Chi sa parli”. Lo scrive il sindaco di Chiaramonte Gulfi, Vito Fornaro, sul proprio profilo Facebook a ventiquattro ore dall’incendio nella Pineta della cittadina montana  non  ancora completamente  spento e che ha determinato danni non quantificabili al momento visto che sono andati distrutti  circa 400 ettari di bosco con la ricca vegetazione e alberi secolari. Il primo cittadino auspica la collaborazione della gente per individuare i responsabili e scrive: “Chi sa, oppure ha visto, parli, perché bisogna individuare i colpevoli di questo scempio ambientale. Quanto accaduto è inaccettabile, decine di ettari di bosco andati in fumo, probabilmente per la follia di qualche criminale che deve essere necessariamente individuato e assicurato alla giustizia.  Chiunque abbia anche un minimo sospetto, un numero di targa, il colore di una macchina, lo comunichi tempestivamente alle forze dell’ordine. Un grazie per il grande lavoro svolto alle squadre della Forestale ai vigili urbani, ai vigili del fuoco, al Dipartimento di Protezione civile e ai carabinieri. Un particolare ringraziamento agli infaticabili e preziosi volontari del Gruppo Alfa e agli altri gruppi di volontariato provenienti dal resto della provincia, per il loro ininterrotto lavoro e per come hanno garantito la vigilanza del territorio stanotte. Anche un banale sospetto o un semplice numero di targa può essere fondamentale per fermare questo scempio”.

Tags: chi sa parliChiaramonteincendiopinetasindaco
Previous Post

Eccolo il balcone di via Minardi a Ragusa da cui è caduto il bambino di sette anni

Next Post

Mercoledì è di scena il teatro classico, a Poggio del sole (Ragusa) arriva Lysistrata di Aristofane

Redazione

Related Posts

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

by Redazione
6 Marzo 2021
0

Chiaramonte Gulfi primeggia tra tutti gli altri Comuni iblei in fatto di raccolta differenziata dei rifiuti. Dopo aver scalato le...

Chiaramonte: le date e gli eventi di agosto

Coronavirus: Chiaramonte è covid free. Nessun decesso in provincia. I dati

by Redazione
4 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201 il...

Chiaramonte: furto dei cavi, tante famiglie rimaste senza corrente. Grazie ai generatori il problema è stato tamponato

Chiaramonte: furto dei cavi, tante famiglie rimaste senza corrente. Grazie ai generatori il problema è stato tamponato

by Irene Savasta
17 Febbraio 2021
0

Il furto dei cavi di rame delle contrade Ponte e Biviere, in territorio di Chiaramonte, che si è verificato il...

Chiaramonte: arrestato Angelo Cannata

Chiaramonte: pensionato teneva fucile appeso al muro, denunciato per omessa custodia

by Redazione
17 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio di comuni di Vittoria e Chiaramonte...

Rubano 300 metri di cavi tra Crocevie e Beneventano, nel Modicano. Residenti e aziende senza linee telefoniche e internet

Furti di cavi di rame a Chiaramonte in contrada Ponte e Biviere

by Irene Savasta
16 Febbraio 2021
0

Ancora furti di cavi di rame a Chiaramonte Gulfi. L'episodio si è verificato ieri sera in contrada Ponte e Biviere,...

Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

E’ morta suor Maria della Trinità, priora del monastero carmelitano di Chiaramonte

by Redazione
28 Gennaio 2021
0

E' morta stamani Angela Astuti, suor Maria della Trinità , priora del monastero carmelitano della Sacra Famiglia di Chiaramonte Gulfi,...

Next Post
Mercoledì è di scena il teatro classico, a Poggio del sole (Ragusa) arriva Lysistrata di Aristofane

Mercoledì è di scena il teatro classico, a Poggio del sole (Ragusa) arriva Lysistrata di Aristofane

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

10 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

10 ore ago
Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

12 ore ago
I Maneskin vincono Sanremo 2021

I Maneskin vincono Sanremo 2021

12 ore ago
Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

7 Marzo 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

7 Marzo 2021
Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

7 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In