• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il pusher Scatà torna di nuovo a colpire in piazza San Giovanni a Ragusa, arrestato dalla squadra mobile

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il pusher Scatà torna di nuovo a colpire in piazza San Giovanni a Ragusa, arrestato dalla squadra mobile
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha tratto nuovamente in arresto nel pomeriggio di ieri Salvatore Scatà (nella foto) nato a Ragusa l’8 ottobre 1994 per spaccio di sostanze stupefacenti del tipo marijuana.

La Squadra Mobile non abbassa la guardia in Piazza San Giovanni nonostante sia riuscita ad arrestare e denunciare oltre 12 spacciatori nell’ultimo mese.

I controlli disposti dal Questore di Ragusa Giuseppe Gammino hanno dato la possibilità di arrestare e denunciare numerosi spacciatori, così come è stato possibile segnalare al Prefetto tanti giovanissimi, spesso minori, come assuntori di droga. Fondamentale il rapporto che gli uomini della Polizia di Stato instaurano con le famiglie. Quando vengono convocati negli uffici della Squadra Mobile, i genitori vengono resi edotti di quanto commesso dai figli e si cerca, insieme, di parlare con i ragazzi per comprendere motivazioni e trovare una strada percorribile per uscire subito da questo percorso, che spesso, porta al tunnel della droga dal quale non si riesce ad uscire quasi mai.

Ieri una pattuglia della Squadra Mobile mentre transitava da Corso Italia, notava dei ragazzi che sembrava stessero aspettando qualcuno in Piazza San Giovanni. Considerato che i “movimenti” di piazza San Giovanni sono stati studiati approfonditamente dagli investigatori, i due agenti scendevano dall’auto di servizio e si appostavano per notare cosa avrebbero fatto i giovanissimi presenti in piazza.

Dopo pochi minuti, una ragazzina di appena 16 anni scendeva nella villetta appena sotto Piazza San Giovanni (ex palazzo Ina) ed acquistava per 5 euro marijuana (una cosiddetta canna) ed a ruota lo seguiva un altro ragazzino anche lui sedicenne che acquistava un altro pezzo di droga sempre da Scatà che nel contempo era seduto insieme ad alcuni amici facendo finta di parlare ma si guardava sempre attorno per non essere sorpreso dalla Polizia.

Immediato l’intervento sul posto da parte degli uomini della Squadra Mobile che bloccavano spacciatore ed acquirenti.

Scatà aveva nascosto negli slip altri 5 grammi di droga, mentre la ragazzina aveva nascosto la  bustina nel reggiseno e negli uffici della Squadra Mobile di Ragusa lo consegnava davanti ad una poliziotta che l’aveva fatta spogliare; l’altro minore lo deteneva in tasca e lo consegnava spontaneamente a richiesta degli agenti.

Incredibile la totale assenza di rispetto delle regole da parte di Scatà, considerato che a maggio era stato denunciato in quanto trovato in possesso di diversi grammi di droga all’interno di una scuola che lui non frequentava (era lì per spacciare) e successivamente era stato arrestato a luglio, sempre in piazza San Giovanni intento a spacciare ad acquirenti clienti abituali.

Emerge sempre di più il dato della presenza di minori in piazza San Giovanni intenti a cercare droga, il fenomeno nonostante i numerosissimi arresti dell’ultimo mese e le decine di denunce e segnalazioni ha subito una battuta d’arresto ma il desiderio di drogarsi è superiore rispetto a tutto, quindi resta sempre un punto molto sensibile.

Scatà dopo l’arresto è stato nuovamente fotosegnalato dalla Polizia Scientifica e poi condotto in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

“La Polizia di Stato continuerà l’attività di prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti in Piazza San Giovanni.

Le famiglie sono fondamentali per prevenire l’uso di sostanze stupefacenti da parte dei figli e per segnalare gli spacciatori alla Squadra Mobile; proprio attraverso un dialogo con i giovanissimi, che spesso vengono ammaliati dall’uso di droghe c.d. leggere per poi passare a quelle che creano ancora più danni alla salute, è possibile acquisire fondamentali informazioni utili a stroncare il traffico di droga”.

 

Tags: Piazza San GiovanniPusherRagusaScatàsquadra mobileStupefacenti

Redazione

Next Post
Si fingono bagnanti, carabinieri beccano pusher tunisino sulla spiaggia di Punta Braccetto

Si fingono bagnanti, carabinieri beccano pusher tunisino sulla spiaggia di Punta Braccetto

Cronaca ed Attualità

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025
Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

27 Agosto 2025
Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

27 Agosto 2025
Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

27 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

27 Agosto 2025
Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

27 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tragico scontro tra due auto sulla Ragusa mare, muore Roberta Occhipinti

Tragico scontro tra due auto sulla Ragusa mare, muore Roberta Occhipinti

28 Agosto 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Modica, scontro tra un’auto e un tir: soccorse otto persone, c’è anche una donna in gravidanza

27 Agosto 2025
San Giovanni, prima uscita in processione per il simulacro del patrono e l’Arca santa

San Giovanni, prima uscita in processione per il simulacro del patrono e l’Arca santa

27 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica