• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 16, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Appicca il fuoco in un campo di San Giacomo e va via senza curarsi di avere generato un vasto incendio, denunciato un 62enne ragusano

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Appicca il fuoco in un campo di San Giacomo e va via senza curarsi di avere generato un vasto incendio, denunciato un 62enne ragusano
Share on FacebookShare on Twitter

I militari della stazione carabinieri di Ragusa Ibla hanno individuato e denunciato l’autore di un incendio a San Giacomo, in contrada Piane Pozzi, a cavallo tra i comuni di Ragusa e Modica.

Una domenica di fine luglio, un residente aveva avvisato il 115 per un incendio di vaste proporzioni cha stava pericolosamente minacciando anche un’azienda agricola. I Vigili del fuoco hanno richiesto ausilio ai carabinieri poiché da tracce rinvenute il rogo appariva doloso.

Sul posto, vigili e militari hanno osservato che le fiamme erano partite artificiosamente da un punto determinato, chiaramente appiccate a un cumulo di erbacce secche e aghi di pino. Per il vento costante e forte di quel giorno e per il secco del periodo le fiamme si erano propagate celermente.

I militari hanno iniziato a sentire alcuni abitanti del luogo e hanno scoperto che quel pomeriggio sul posto c’era stato un uomo di Ragusa, il sessantaduenne P.V., che gestisce per conto di terzi una proprietà rurale limitrofa.

I carabinieri hanno quindi accertato che proprio lui aveva appiccato le fiamme al cumulo di sterpaglie secche ma poi se ne era andato non curandosi del pericolo di propagazione dell’incendio.

Le fiamme, oltre a diverse centinaia di metri quadrati di campi, hanno completamente distrutto la recinzione dell’azienda, dei materiali da lavoro per l’allevamento e quasi trecento rotoballe di fieno. Il danno è veramente ingente, intorno ai trentamila euro.

Il sessantaduenne ragusano è stato quindi denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Ragusa per il reato di incendio aggravato. Ora rischia una pena della reclusione tra i tre e i sette anni.

Diversi incendi, sia piccoli che di vaste proporzioni, si erano verificati nella zona di San Giacomo, con grande paura per gli allevatori per il rischio sia di perdere il fieno ma ancor di più per l’incolumità degli incolpevoli animali. In questo caso grazie alla tempestiva chiamata dei cittadini si è potuti arrivare a scoprire l’autore. Pertanto i carabinieri invitano tutta la cittadinanza a prestare attenzione a eventuali colonne di fumo e a segnalarle, unitamente a persone e mezzi sospetti, senza indugio al 112.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: generatoincendioRagusarogoSan Giacomo
Previous Post

Non ci sono soldi. Le scuole superiori dell’area iblea battono cassa

Next Post

Lo spaccio di droga continua a essere dilagante, arrestato un libico a Santa Croce e scovato un borsello con 35 grammi di “erba” a Ragusa

Redazione

Related Posts

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Nella serata di ieri, lunedì 11 gennaio, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, durante un servizio perlustrativo...

Next Post
Lo spaccio di droga continua a essere dilagante, arrestato un libico a Santa Croce e scovato un borsello con 35 grammi di “erba” a Ragusa

Lo spaccio di droga continua a essere dilagante, arrestato un libico a Santa Croce e scovato un borsello con 35 grammi di "erba" a Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

1 ora ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

1 ora ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

5 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

9 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

9 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In