• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Appicca il fuoco in un campo di San Giacomo e va via senza curarsi di avere generato un vasto incendio, denunciato un 62enne ragusano

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Appicca il fuoco in un campo di San Giacomo e va via senza curarsi di avere generato un vasto incendio, denunciato un 62enne ragusano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I militari della stazione carabinieri di Ragusa Ibla hanno individuato e denunciato l’autore di un incendio a San Giacomo, in contrada Piane Pozzi, a cavallo tra i comuni di Ragusa e Modica.

Una domenica di fine luglio, un residente aveva avvisato il 115 per un incendio di vaste proporzioni cha stava pericolosamente minacciando anche un’azienda agricola. I Vigili del fuoco hanno richiesto ausilio ai carabinieri poiché da tracce rinvenute il rogo appariva doloso.

Sul posto, vigili e militari hanno osservato che le fiamme erano partite artificiosamente da un punto determinato, chiaramente appiccate a un cumulo di erbacce secche e aghi di pino. Per il vento costante e forte di quel giorno e per il secco del periodo le fiamme si erano propagate celermente.

I militari hanno iniziato a sentire alcuni abitanti del luogo e hanno scoperto che quel pomeriggio sul posto c’era stato un uomo di Ragusa, il sessantaduenne P.V., che gestisce per conto di terzi una proprietà rurale limitrofa.

I carabinieri hanno quindi accertato che proprio lui aveva appiccato le fiamme al cumulo di sterpaglie secche ma poi se ne era andato non curandosi del pericolo di propagazione dell’incendio.

Le fiamme, oltre a diverse centinaia di metri quadrati di campi, hanno completamente distrutto la recinzione dell’azienda, dei materiali da lavoro per l’allevamento e quasi trecento rotoballe di fieno. Il danno è veramente ingente, intorno ai trentamila euro.

Il sessantaduenne ragusano è stato quindi denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Ragusa per il reato di incendio aggravato. Ora rischia una pena della reclusione tra i tre e i sette anni.

Diversi incendi, sia piccoli che di vaste proporzioni, si erano verificati nella zona di San Giacomo, con grande paura per gli allevatori per il rischio sia di perdere il fieno ma ancor di più per l’incolumità degli incolpevoli animali. In questo caso grazie alla tempestiva chiamata dei cittadini si è potuti arrivare a scoprire l’autore. Pertanto i carabinieri invitano tutta la cittadinanza a prestare attenzione a eventuali colonne di fumo e a segnalarle, unitamente a persone e mezzi sospetti, senza indugio al 112.

Tags: generatoincendioRagusarogoSan Giacomo

Redazione

Next Post
Lo spaccio di droga continua a essere dilagante, arrestato un libico a Santa Croce e scovato un borsello con 35 grammi di “erba” a Ragusa

Lo spaccio di droga continua a essere dilagante, arrestato un libico a Santa Croce e scovato un borsello con 35 grammi di "erba" a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Modica, va in pensione il comandante della polizia locale Saro Cannizzaro

Modica, va in pensione il comandante della polizia locale Saro Cannizzaro

14 Luglio 2025
Modica, scontro tra ciclomotore e auto: due feriti

Modica, scontro tra ciclomotore e auto: due feriti

14 Luglio 2025
Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, va in pensione il comandante della polizia locale Saro Cannizzaro

Modica, va in pensione il comandante della polizia locale Saro Cannizzaro

14 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

14 Luglio 2025
Modica, scontro tra ciclomotore e auto: due feriti

Modica, scontro tra ciclomotore e auto: due feriti

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica