• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Non ci sono soldi. Le scuole superiori dell’area iblea battono cassa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Non ci sono soldi. Le scuole superiori dell’area iblea battono cassa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le scuole non hanno soldi e battono cassa. Serve la liquidità. Per pagare luce e telefoni. I dirigenti scolastici non hanno disponibilità di sorta con i loro magri bilanci. La situazione è grave soprattutto nei territori più piccoli, Ragusa ed Enna, in particolare, dove sono tradizionalmente dirottate meno risorse. Catania, Messina e Palermo, in quanto città metropolitane, non dovrebbero invece soffrire più di tanto avendo già disponibilità economiche da indirizzare verso gli istituti superiori. Gli istituti superiori iblei soffrono, chi più chi meno, perché le bollette si accumulano e non ci sono in vista trasferimenti di fondi. Le scuole superiori erano fino a due anni fa di competenza delle ex province (nella foto la sede dell’ex provincia di Ragusa) ma ora sono in balia di loro stesse perché gli enti non hanno più risorse neppure per il personale dipendente. Le scuole si sono arrangiate per tutto l’anno pescando in vari capitoli di bilancio e sottraendo spesso somme alle manutenzioni. Con l’inizio del nuovo anno scolastico, in calendario il 14 settembre, la situazione si è fatta critica perché i dirigenti scolastici, in assenza delle province, si sono direttamente rivolti all’assessorato regionale alla Pubblica istruzione. Qui i dirigenti hanno allargato le braccia perché l’Ars non ha stanziato somme in bilancio per i servizi scolastici. Luisa Lantieri, assessore alla pubblica istruzione, non è in grado di dare risposte precise: «L’Ars non potrà stanziare soldi perché è in vacanza fino al 13 settembre e se non risolviamo il finanziamento dei 28 milioni alle Provincie le scuole non potranno avere quello che serve». L’assessore sta cercando in tutti i modi di reperire altre risorse ma la situazione è complicata. I dirigenti scolastici a loro volta temono di restare senza servizi essenziali. Basti pensare alle linee telefoniche che sarebbero le prime a saltare visto che per l’acqua si può contare sulla mediazione con i comuni in sede locale. Le bollette di migliaia di euro si sono accumulate negli ultimi mesi ed è arrivato il tempo di pagare. Anche per la luce l’Enel minaccia i distacchi. L’anno scolastico in Sicilia si presenta difficile anche per gli alunni diversamente abili sempre per la mancata assegnazione ai Liberi consorzi delle risorse per il servizio Trasporti e di assistenza all’autonomia ed alla comunicazione. L’Anffas ha già evidenziato le difficoltà delle famiglie e teme che i servizi non potranno essere erogati in coincidenza dell’avvio delle lezioni. Una vecchia storia, che si ripete puntuale e crea problemi di ogni tipo all’interno ed al di fuori delle famiglie.La Sicilia, insieme alle altre Regioni a Statuto Speciale, è stata esclusa dallo Stato Centrale, dal provvedimento inserito nell’ ultima legge di Stabilità che prevedeva il riparto di circa 70 milioni di Euro destinati proprio all’assistenza, all’autonomia e comunicazione. Ci dovrebbero pensare le Regioni ma Palermo non ha soldi e neppure un bilancio (fonte: Corriere di Ragusa).

Tags: area ibleabattonocassaistituti superioriscuolasoldi

Redazione

Next Post
Appicca il fuoco in un campo di San Giacomo e va via senza curarsi di avere generato un vasto incendio, denunciato un 62enne ragusano

Appicca il fuoco in un campo di San Giacomo e va via senza curarsi di avere generato un vasto incendio, denunciato un 62enne ragusano

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica