• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Non volevano pagare le cartelle esattoriali e danno fuoco agli uffici del Comune, due arresti a Comiso

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Non volevano pagare le cartelle esattoriali e danno fuoco agli uffici del Comune, due arresti a Comiso
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Commissariato di Comiso – su mandato della Procura della Repubblica di Ragusa, ha eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico dei pluripregiudicati comisani, Ricca Carmelo (nella foto sotto) nato a Vittoria (RG) il 20.4.1968 sorvegliato speciale di Pubblica Sicurezza (associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, rapina, ricettazione, porto abusivo di armi) e Sidoti Michele Mario (nella foto di copertina) nato in Venezuela il 19.4.1956 (associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, ricettazione, truffa, emissione di assegni a vuoto), perché in concorso tra loro, il 24 dicembre 2015, hanno appiccato l’incendio agli uffici del Comune di Comiso di Via Flaccavento, causando gravi danni e pericolo per l’incolumità pubblica.

ricca 1

 

I FATTI

 

La vigilia di Natale del 2015, proprio lo scorso Natale, le Volanti della Polizia di Stato si precipitavano insieme ai Vigili del Fuoco in Via Flaccavento a Comiso presso gli uffici del Comune, dove si trova ubicato, tra gli altri, l’ufficio notifiche cartelle esattoriali.

Erano le 5 del mattino, era buio pesto e si vedevano solo le fiamme altissime all’interno degli uffici comunali, ma si pensava fosse stato un corto circuito. I Vigili del Fuoco dopo aver domato le fiamme, non escludevano la matrice dolosa, pertanto sin dalle prime luci dell’alba, Squadra Mobile, Commissariato di Comiso e Digos davano inizio a serrate indagini per addivenire all’esatta ricostruzione dei fatti.

 

 

LE INDAGINI

 

Negli uffici della Polizia di Stato si presentava il Sindaco per denunciare i fatti e di seguito venivano ascoltati tutti coloro che lavoravano all’interno.

Tra le ipotesi, anche quella di un mancato rinnovo del contratto da parte del Comune oppure qualcuno di una ditta esterna che si occupava di manutenzione licenziato, un problema personale tra i dipendenti o ancora la matrice poteva essere di natura politica.

Dall’escussione dei testimoni, lentamente venivano escluse le diverse ipotesi formulate, anche grazie all’aiuto del primo cittadino e dei suoi dipendenti, ma il movente appariva sempre più oscuro.

I sistemi di videosorveglianza subito esaminati, permettevano di appurare tutte le fasi dell’attentato incendiario, difatti dopo poche ore, gli investigatori avevano già un volto da ricercare. Con il benestare della Procura della Repubblica di Ragusa, venivano anche divulgate le immagini degli impianti di videosorveglianza ai mass media, al fine di ricevere aiuto dai cittadini per riconoscere il criminale che aveva appiccato l’incendio, ma il tentativo è risultato vano, nessuna chiamata, neanche anonima.

Da un attento esame delle immagini di video sorveglianza, personale del Commissariato e della Squadra Mobile riusciva ad individuare oltre al viso di uno degli incendiari, anche il complice a bordo dell’auto utilizzata per raggiungere il Comune.

La Digos nel contempo escludeva la matrice di natura politica dell’incendio, pertanto il cerchio si stringeva sempre più sui due o più incendiari.

La macchina si apprendeva, grazie alle capillari indagini, fosse condotta da Sidoti, anche se il veicolo era di proprietà della moglie di Ricca Carmelo sprovvisto di patente perché sorvegliato speciale e quindi timoroso di un eventuale controllo di Polizia aveva fatto guidare il complice.

Sin dai primi sospetti sui due indagati, la Polizia di Stato ha avviato ogni tipologia di intercettazione, strategia risultata vincente per gli investigatori, difatti dai commenti fatti tra i due indagati e i loro parenti, sono stati raccolti altri gravi indizi di colpevolezza

Un altro dato importante è emerso dal traffico telefonico dei due indagati, difatti proprio quella notte ed in corrispondenza dell’orario in cui è stato appiccato l’incendio, Sidoti e Ricca si sono sentiti telefonicamente e i loro telefoni si trovavano proprio nella zona del delitto, a differenza di quanto da loro dichiarato quando convocati presso la Squadra Mobile e subito dopo essere stati sottoposti ad una accurata perquisizione.

Le immagini degli impianti di video sorveglianza e tutte le altre tecniche investigative hanno permesso di ricostruire come segue le diverse fasi dell’incendio; Sidoti guidava la macchina, Ricca parzialmente travisato scendeva con un bidone in mano, entrava al Comune, sfondava alcune porte e cospargeva la benzina sui documenti per poi dare fuoco e fuggire.

Aver dedicato del tempo proprio per cospargere bene di liquido infiammabile all’interno dell’ufficio notifiche ha fatto sospettare gli investigatori della Polizia di Stato che lì poteva essere trovato il movente.

Il lavoro fatto dagli inquirenti è stato complicatissimo perché hanno dovuto ricercare tra i numerosissimi registri andati parzialmente distrutti, le cause del pericoloso incendio.

Proprio dal certosino controllo, tra le diverse notifiche effettuate, veniva individuata una cartella esattoriale a carico di un familiare dei due indagati per oltre 8.000 euro, pertanto è da ritenere che per cercare (erroneamente) di eliminare questo debito con lo Stato Italiano, i due hanno appiccato l’incendio. Inoltre è d’obbligo sottolineare che la cartella esattoriale era stata emessa perché il trasgressore aveva firmato assegni a vuoto per migliaia di euro a danno dei creditori.

Vi è da sottolineare che l’incendio ha creato danni per migliaia di euro e la parziale inagibilità degli uffici comunali, proprio per la devastante forza delle fiamme appiccate che ha messo in grave pericolo di vita anche gli abitanti della zona, salvati dal pronto intervento della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco.

 

LA CATTURA

 

Ieri gli uomini della Squadra Mobile e del Commissariato di Comiso, hanno atteso di individuare i due destinatari della misura cautelare in carcere per alcune ore sotto casa. Non appena sono stati individuati entrambi, è scattato il blitz e quindi la cattura; i due non hanno opposto resistenza, anche perché abituati a fare avanti e indietro dal carcere stante i numerosi precedenti penali a carico.

Ricca oltre al reato di incendio dovrà rispondere anche della violazione reiterata della Misura di Sicurezza Antimafia della Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno. Avrebbe dovuto restare in casa la notte come tutte le notti, invece andava in giro ad appiccare incendi.

Al termine delle due catture gli indagati sono stati condotti prima presso gli uffici della Squadra Mobile dove sono stati fotosegnalati dalla Polizia Scientifica e successivamente in carcere a disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari che a giorni li interrogherà.

 

“La Polizia di Stato dopo una difficilissima indagine ha assicurato alla giustizia due criminali pronti a tutto, avendo questi messo in serio pericolo tutti gli abitanti della zona per un debito contratto per aver commesso altri fatti illeciti, peraltro danneggiando gravemente gli uffici del Comune di Comiso, patrimonio di tutti i cittadini”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: cartelle esattorialiComisoincendioPoliziasquadra mobileuffici comunali
Previous Post

L’ex presidente del Consiglio Mario Monti a Modica per partecipare a un matrimonio

Next Post

Picchia la convivente in gravidanza, vittoriese finisce ai domiciliari

Redazione

Related Posts

E’ morto il dottor Carlo Sigona, stimatissimo medico del 118. Prestava servizio al PTE di Chiaramonte

Comiso: una donna precipita dal balcone

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Una donna di 45 anni è precipitata stamani dal balcone di un appartamento al quarto piano di un palazzo di...

Vittoria: picchia la moglie dinanzi al figlioletto, interviene la polizia

Arrestato a Comiso trentenne rumeno perchè maltrattava la compagna

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri, 7 gennaio, gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso hanno eseguito un’ordinanza applicativa di...

Terribile incidente a Comiso, perde la vita un ragazzo di 14 anni

Terribile incidente a Comiso, perde la vita un ragazzo di 14 anni

by Redazione
7 Gennaio 2021
0

Terribile incidente mortale questa sera a Comiso: ha perso la vita un ragazzo di 14 anni in sella ad un...

Dipasquale: La Regione e Musumeci boicottano l’aeroporto di Comiso

Dipasquale: La Regione e Musumeci boicottano l’aeroporto di Comiso

by Redazione
29 Dicembre 2020
0

Il 23 dicembre 2020 il deputato ibleo Nello Dipasquale è intervenuto in Ars per parlare di un argomento che sta...

Concorso Scuola 2014 e Piano Assunzioni 2015: le novità per Bidelli, Docenti e altri

Terremoto: chiuse domani le scuole di Modica e Comiso

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

Il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, ha annunciato un'ordinanza con la quale dispone la chiusura delle scuole domani per...

Comiso: uomo di 67 anni trovato morto in casa

Incidente in pieno centro a Comiso, 4 feriti

by Redazione
19 Dicembre 2020
0

  Incidente stradale questa mattina in viale della Resistenza a Comiso. Secondo le prime informazioni, sono quattro i feriti. Lo...

Next Post
Picchia la convivente in gravidanza, vittoriese finisce ai domiciliari

Picchia la convivente in gravidanza, vittoriese finisce ai domiciliari

Please login to join discussion

Consigliati

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

3 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

4 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

5 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

6 ore ago
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

17 Gennaio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

17 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

17 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In