• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il Pd chiede al Comune di Ragusa di avviare un monitoraggio per verificare quanto sono sismo-resistenti gli edifici pubblici presenti in città

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il Pd chiede al Comune di Ragusa di avviare un monitoraggio per verificare quanto sono sismo-resistenti gli edifici pubblici presenti in città
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Nonostante siano trascorsi parecchi giorni, abbiamo tutti ancora negli occhi le drammatiche immagini di quanto è accaduto in Centro Italia colpito da un devastante evento sismico. Ma cosa stiamo facendo, concretamente, nella nostra città, per prevenire?”. E’ l’interrogativo che i consiglieri comunali del Pd, Mario D’Asta e Mario Chiavola, indirizzano al sindaco Piccitto e alla sua Amministrazione per comprendere se è stato avviato, proprio alla luce di quanto accaduto di recente, un monitoraggio su tutti gli edifici pubblici di pertinenza dell’ente di palazzo dell’Aquila. “Sappiamo che la nostra zona – affermano D’Asta e Chiavola – è tra quelle, in Sicilia, a più elevato rischio sismico. E questa non è certo una novità. Ma quanto sono sismo-resistenti le costruzioni pubbliche e private? Che tipo di prevenzione e adeguamento andrebbero fatti? Da anni i geologi si battono per l’introduzione dell’obbligo del fascicolo del fabbricato, una sorta di libretto sanitario dove viene riportato lo stato dell’edificio. Abbiamo realizzato questi percorsi nella nostra città? Ecco perché sarebbe opportuno, e la richiesta è rivolta in maniera decisa all’Amministrazione comunale, di attivare un’approfondita ispezione riguardante il possesso dei requisiti di sicurezza antisismica di tutti i palazzi pubblici di proprietà comunale a cominciare dalle scuole. Comuni a noi vicini hanno già avviato questo percorso rendendosi conto che alcune classi non potevano essere utilizzate proprio per precarietà di carattere strutturale. Siamo certi che qualcosa del genere accadrebbe anche qui da noi se venissero condotti degli accertamenti adeguati. Ma perché non si vogliono attivare? E’ volontà dell’Amministrazione comunale procedere in questo senso? Noi speriamo che ciò avvenga, in accordo con le più recenti disposizioni legislative, e che, qualora sia il caso, si provveda a creare una mappatura degli eventuali edifici “a rischio” con tanto di valutazione strutturale al fine di conoscerne lo stato di fatto, finalizzata al tempestivo adeguamento degli stessi per evitare disastri e tragedie. Riteniamo che il sindaco Piccitto e i suoi assessori debbano assumersi un preciso impegno in tale direzione. Soltanto così i cittadini ragusani potranno ottenere le risposte che giustamente si attendono su un aspetto, tra l’altro, così delicato che riguarda appieno la vita cittadina”.

Tags: cittàComune RagusamonitoraggioPdsismo-resistenti

Redazione

Next Post
Agricoltura e fumi tossici, la polizia di Vittoria denuncia tre persone

Agricoltura e fumi tossici, la polizia di Vittoria denuncia tre persone

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica