• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Tassa sui rifiuti, Ragusa la città più costosa in Sicilia

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Tassa sui rifiuti, Ragusa la città più costosa in Sicilia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Abbiamo appreso dalla stampa che secondo l’ultima indagine annuale di Federconsumatori in merito alla tassa sui rifiuti nei capoluoghi di provincia, resa nota proprio ieri l’altro, nel comune di Ragusa si pagano, in media, 407 euro l’anno. Lo dice Laboratorio politico 2.0. La nostra città è la quarta più costosa di Sicilia dopo, nell’ordine: Siracusa (€ 502), Catania (€ 427) e Messina (€ 412). E questi sono dati riferiti a un’abitazione da 100 mq e tre componenti familiari. Beh, non c’è che dire: quarti su nove, ma in una classifica negativa. Davvero un ottimo risultato, sindaco Piccitto!

Sempre dai dati di Federconsumatori (parliamo di un’associazione nazionale, non vogliamo mica che i grillini pensino al solito complotto) risulta che rispetto allo scorso anno c’è stato un incremento della TARI, solo nella nostra città, del 3,96%.

Eppure il primo cittadino appare contento e soddisfatto in un servizio del TgR Sicilia che lo elogia come amministratore virtuoso. A noi non sembra che questo gran primato di tassazione corrisponda a un servizio commisurato al suo costo. Anzi! Quel 65% di differenziata propagandata in campagna elettorale, dopo oltre tre anni, ancora non l’abbiamo visto. E dall’inizio dell’amministrazione pentastellata la raccolta differenziata è passata dal 17 al 20%. Zanotto ci dirà che è al 23… Siccome non è il gioco che preferiamo quello di dar numeri, cosa che invece ai grillini ragusani riesce splendidamente, lo lasceremo dire. Ma cosa volete mai che cambi tra il 20 e il 23% (che non corrisponde a realtà) rispetto alla promessa roboante del raggiungere il 65%?

Ma è tutta colpa dell’Urega, dice Piccitto dalle pagine odierne di un quotidiano. Certo. Nulla hanno a che fare questi ritardi con le proroghe e proroghette cui l’amministrazione ha voluto e dovuto ricorrere visto che non si riusciva a far espletare la famosa gara dei sette anni.

Nulla hanno a che vedere con la rimozione dell’ex assessore all’Ambiente, Claudio Conti, per sostituirlo con il fedelissimo consulente all’ambiente.

E al TgR Sicilia si parla anche dei centri comunali di raccolta, dove la bilancia funziona a lancio di moneta. Ma lui sorride e insiste.

Un paio di giorni palermitani e l’apparizione di Beppe Grillo devono averlo beato più del solito.

Sindaco Piccitto, lei sta tartassando i ragusani senza che ce ne sia il bisogno e, la cosa più grave, è che questa è una verità che lei conosce benissimo. Se la vostra fosse un’azione inconsapevole, un atto di incompetenza amministrativa priva di secondi scopi, riusciremmo ancora a perdonargliela perché convinti che una volta compreso l’errore sarebbe disposto a rimediare. Ma siccome tutto ciò appartiene a un disegno preciso e calcolato, e lo sa bene, allora, non possiamo esimerci di puntare il dito contro questo modo di fare!

Per concludere, esprimiamo solidarietà al nostro Consigliere Sonia Migliore che ha il coraggio di raccontare queste stesse cose in Consiglio comunale sbugiardando ogni volta la scellerata attività politica dei pentastellati e del democristiano Piccitto.

Tags: PiccittoprotestaRagusarifiutitassa

Redazione

Next Post
Protestano ancora i commercianti di via Roma a Ragusa, domani niente Notte bianca

Protestano ancora i commercianti di via Roma a Ragusa, domani niente Notte bianca

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica