• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Tornano le auto in via Roma a Ragusa ma molti negozi rischiano di chiudere

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Tornano le auto in via Roma a Ragusa ma molti negozi rischiano di chiudere
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo l’ordinanza firmata dal sindaco, da un paio di giorni sono tornate a transitare le auto nel tratto finale di via Salvatore e in quello di via Roma che conduce al ponte Nuovo sino ad arrivare in piazza Libertà. “Sono state accolte le richieste dei commercianti della zona, di cui anche la sottoscritta si era fatta portavoce – dice la consigliera Elisa Marino – anche se sono state necessarie tutta una serie di proteste. E non si capisce perché in quanto questo provvedimento si sarebbe potuto adottare in tutta tranquillità in seguito a una concertazione con l’Ascom che rappresenta i vari operatori commerciali della zona. D’altronde, come già ampiamente evidenziato, i lavori di via Sant’Anna, che non si sa sino a quando proseguiranno, hanno spaccato letteralmente in due il “salotto buono” della città. Per cui era necessario che potessero essere adottati dei palliativi. Come in questo caso. Ora, però, ci sono altre questioni, a tal proposito, da affrontare. La segnaletica è stata realizzata in un modo che a prima vista sembra confusa. La stessa installazione dei jersey, fatta per preservare l’incolumità dei pedoni, meritava forse un minimo di attenzione in più anche perché gli automobilisti non sanno da che parte occorre entrare e uscire. Certo, è ancora presto per tirare le somme. E poi se consideriamo le esigenze dei commercianti, potremmo dire che le auto passano e vorrebbero fermarsi ma i parcheggi liberi sono soltanto in piazza Libertà. E poi l’aspetto più grave è che, a causa di tutto quello che sta accadendo, reso molto più problematico per il perdurare della crisi, alcune attività commerciali potrebbero decidere di abbandonare. E chi avrebbe sulla coscienza la chiusura di queste attività? Il rischio c’è perché i negozi della zona non arrivano a coprire i costi con le vendite. Chiediamo, quindi, che il sindaco Piccitto adotti delle misure straordinarie per venire incontro alle esigenze degli operatori commerciali della zona”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: autoelisa marinomisure straordinarieRagusaVia Roma
Previous Post

Scontro mancato tra auto e scooter ma il centauro finisce lo stesso a terra e viene ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Maggiore di Modica

Next Post

Il vescovo Cuttitta e il reliquiario della Madonna delle Lacrime a Vittoria

Redazione

Related Posts

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Nella serata di ieri, lunedì 11 gennaio, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, durante un servizio perlustrativo...

Next Post
Il vescovo Cuttitta e il reliquiario della Madonna delle Lacrime a Vittoria

Il vescovo Cuttitta e il reliquiario della Madonna delle Lacrime a Vittoria

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

14 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

14 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

21 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In