• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il Comune di Ragusa e la beffa dei loculi al cimitero di Ibla

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il Comune di Ragusa e la beffa dei loculi al cimitero di Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Il progetto non è stato rispettato. E si registrano già alcune anomalie. Ridateci una parte dei soldi o, almeno, utilizzate quelli che sono avanzati con le economie per apportare delle migliorie”. E’ la richiesta che arriva da alcuni cittadini che hanno acquistato al cimitero di Ragusa Ibla i loculi e le cellette ossario predisposti dal Comune di Ragusa. Le consegne sono già state effettuate nello scorso mese di febbraio. Da allora ad oggi, i cittadini in questione, dopo aver pagato con largo anticipo il dovuto sulla carta, chiedono di rimediare ai problemi emersi. Purtroppo, almeno finora, senza successo alcuno. “Per questo motivo – sottolinea la consigliera comunale Elisa Marino che si è fatta portavoce delle lamentele in questione – abbiamo deciso di rendere pubblico questo disagio nella speranza di fare cambiare idea all’Amministrazione comunale. Ammontano a 840 i loculi realizzati assieme a 160 cellette ossario. Il fatto è che il progetto iniziale è stato cambiato in corso d’opera, in maniera unilaterale. Chi aveva acquistato i loculi in un determinato modo, se ne è visti consegnare di altro tipo senza la possibilità di recedere (se lo avessero fatto, avrebbero perduto metà dei soldi già investiti). Ricordiamo che in media ogni loculo è stato pagato circa 2.200 euro. Inizialmente era stato previsto un locale unico con copertura. Copertura di cui invece, allo stato attuale, non c’è traccia perché sono state apportate delle varianti progettuali. In più sono stati registrati dei difetti tecnici nelle coperture. I giunti di dilatazione in orizzontale non sono sigillati. E questo significa che potrà accumularsi acqua, in caso di pioggia, o peggio ancora sporcizia. Insomma, sembrerebbe che le norme di buona esecuzione dell’opera non siano state rispettate. In più nella via d’accesso compresa tra le strutture che ospitano i loculi non ci sono le griglie di scolo dell’acqua. Significa che quando c’è la pioggia, questa via d’accesso si trasformerà in un ruscello. Ci sono 24 pluviali che scaricano tutti in un’unica stradina. Sarebbe bastata una canaletta alla base del pluviale”. Rispetto alle somme inizialmente impegnate, sono state realizzate delle economie pari a 172mila euro. “I cittadini – sottolinea ancora Marino – chiedono che queste risorse economiche possano essere utilizzate in maniera utile: o si ritorna una parte dei soldi ai cittadini che hanno già acquistato i loculi visto che il progetto non è affatto conforme a quello che era stato presentato inizialmente e per il quale erano state spese le somme concordate; oppure questi soldi siano utilizzati per apportare le migliorie necessarie. Occorre aggiungere che una folta delegazione di cittadini è stata ricevuta dall’assessore al ramo, Gianluca Leggio. Ma non è stato ottenuto alcun tipo di risultato. E per questo motivo siamo tornati alla carica. Una situazione paradossale rispetto alla quale sollecitiamo l’Amministrazione comunale ad intervenire in maniera concreta ed efficace”.

Tags: beffacimiterocomuneloculiRagusa

Redazione

Next Post
Riapre il sipario al Piccolo teatro della Badia, da domenica 23 ottobre la nuova stagione autunnale di “Ragusa ride”

Riapre il sipario al Piccolo teatro della Badia, da domenica 23 ottobre la nuova stagione autunnale di "Ragusa ride"

Cronaca ed Attualità

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

15 Maggio 2025
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Scicli, bambino di 7 anni investito da un’auto

15 Maggio 2025
Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica