• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 16, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il Comune di Ragusa e la beffa dei loculi al cimitero di Ibla

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il Comune di Ragusa e la beffa dei loculi al cimitero di Ibla
Share on FacebookShare on Twitter

“Il progetto non è stato rispettato. E si registrano già alcune anomalie. Ridateci una parte dei soldi o, almeno, utilizzate quelli che sono avanzati con le economie per apportare delle migliorie”. E’ la richiesta che arriva da alcuni cittadini che hanno acquistato al cimitero di Ragusa Ibla i loculi e le cellette ossario predisposti dal Comune di Ragusa. Le consegne sono già state effettuate nello scorso mese di febbraio. Da allora ad oggi, i cittadini in questione, dopo aver pagato con largo anticipo il dovuto sulla carta, chiedono di rimediare ai problemi emersi. Purtroppo, almeno finora, senza successo alcuno. “Per questo motivo – sottolinea la consigliera comunale Elisa Marino che si è fatta portavoce delle lamentele in questione – abbiamo deciso di rendere pubblico questo disagio nella speranza di fare cambiare idea all’Amministrazione comunale. Ammontano a 840 i loculi realizzati assieme a 160 cellette ossario. Il fatto è che il progetto iniziale è stato cambiato in corso d’opera, in maniera unilaterale. Chi aveva acquistato i loculi in un determinato modo, se ne è visti consegnare di altro tipo senza la possibilità di recedere (se lo avessero fatto, avrebbero perduto metà dei soldi già investiti). Ricordiamo che in media ogni loculo è stato pagato circa 2.200 euro. Inizialmente era stato previsto un locale unico con copertura. Copertura di cui invece, allo stato attuale, non c’è traccia perché sono state apportate delle varianti progettuali. In più sono stati registrati dei difetti tecnici nelle coperture. I giunti di dilatazione in orizzontale non sono sigillati. E questo significa che potrà accumularsi acqua, in caso di pioggia, o peggio ancora sporcizia. Insomma, sembrerebbe che le norme di buona esecuzione dell’opera non siano state rispettate. In più nella via d’accesso compresa tra le strutture che ospitano i loculi non ci sono le griglie di scolo dell’acqua. Significa che quando c’è la pioggia, questa via d’accesso si trasformerà in un ruscello. Ci sono 24 pluviali che scaricano tutti in un’unica stradina. Sarebbe bastata una canaletta alla base del pluviale”. Rispetto alle somme inizialmente impegnate, sono state realizzate delle economie pari a 172mila euro. “I cittadini – sottolinea ancora Marino – chiedono che queste risorse economiche possano essere utilizzate in maniera utile: o si ritorna una parte dei soldi ai cittadini che hanno già acquistato i loculi visto che il progetto non è affatto conforme a quello che era stato presentato inizialmente e per il quale erano state spese le somme concordate; oppure questi soldi siano utilizzati per apportare le migliorie necessarie. Occorre aggiungere che una folta delegazione di cittadini è stata ricevuta dall’assessore al ramo, Gianluca Leggio. Ma non è stato ottenuto alcun tipo di risultato. E per questo motivo siamo tornati alla carica. Una situazione paradossale rispetto alla quale sollecitiamo l’Amministrazione comunale ad intervenire in maniera concreta ed efficace”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: beffacimiterocomuneloculiRagusa
Previous Post

Veronica Panarello è stata condannata a 30 anni di reclusione

Next Post

Riapre il sipario al Piccolo teatro della Badia, da domenica 23 ottobre la nuova stagione autunnale di “Ragusa ride”

Redazione

Related Posts

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Nella serata di ieri, lunedì 11 gennaio, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, durante un servizio perlustrativo...

Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Confcommercio: nei primi nove mesi del 2020 in provincia di Ragusa sono nate circa il 10% di imprese in meno rispetto al 2019

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Mentre l’eccesso di mortalità ancora non si vede dai dati dei registri camerali, è drammaticamente evidente il deficit di natalità....

Next Post
Riapre il sipario al Piccolo teatro della Badia, da domenica 23 ottobre la nuova stagione autunnale di “Ragusa ride”

Riapre il sipario al Piccolo teatro della Badia, da domenica 23 ottobre la nuova stagione autunnale di "Ragusa ride"

Please login to join discussion

Consigliati

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

7 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

7 ore ago
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

12 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

13 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

14 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

15 Gennaio 2021
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

15 Gennaio 2021
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In