• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Abusivismo edilizio a Ragusa, questo sconosciuto: i Cinque Stelle contro Piccitto

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Abusivismo edilizio a Ragusa, questo sconosciuto: i Cinque Stelle contro Piccitto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Questa la nota diffusa stamani dal Meet Up RagusAttiva 5 Stelle che critica in maniera forte, ancora una volta, l’azione dell’Amministrazione retta dal pentastellato Federico Piccitto. “Un anno fa appariva sul sito del Movimento 5 Stelle  della Camera e del Senato la seguente affermazione : “L’abusivismo edilizio ha finalmente un efficace strumento di contrasto grazie al Movimento 5 Stelle. Questa piaga, che ha distrutto le nostre città, ha ora le armi spuntate grazie a un emendamento inserito dal Movimento 5 stelle (a prima firma di Claudia Mannino) nel testo del Collegato Ambientale evaso dalla Commissione ambiente, di prossima discussione alla Camera”.

L’emendamento, come è noto, è diventato Legge dello Stato.

Noi di RagusAttiva 5 Stelle condividiamo quanto affermato da Deputati e dai Senatori del Movimento 5 Stelle: “L’abusivismo edilizio  è sicuramente un’autentica piaga del nostro Paese”.

È un fenomeno che devasta i luoghi più belli del Nostro Territorio Nazionale; manufatti che spesso rimangono incompiuti, scheletri che deturpano il nostro paesaggio; villette che rendono privati interi pezzi di spiaggia, che sorgono in mezzo ai letti dei fiumi o in aree a rischio idrogeologico, rendendo insicure le aree e i fabbricati in esse costruite. 

Dinanzi a tale devastazione tocca ai Sindaci provvedere per fare rispettare la legalità.

Purtroppo a Ragusa gli immobili abusivi non vengono demoliti.

Ad onor del vero ne è stato demolito uno, nel 2014, per iniziativa dell’ex assessore Giuseppe Dimartino. Dopo questo singolo evento: NULLA.

Forse Dimartino aveva osato troppo per i gusti del sindaco ?

Eppure abbattere le costruzioni abusive non è difficile e non ci vogliono soldi veri.

Corre obbligo ricordare che le demolizioni a opera della pubblica amministrazione, che subentra in caso di inottemperanza all’ordine di demolizione e ripristino, avvengono sempre “in danno del proprietario”. Il Co­mune interviene, demolendo, e contestualmente invia al proprietario l’importo del costo sostenuto per la demolizione. Se il Comune non viene risarcito per tale spesa, viene avviata la normale procedura per il recupero dei crediti da parte dello Stato.

Non solo: Il Comune può chiedere un mutuo alla Cassa depositi e prestiti, dove esiste un fondo ad hoc per le demo­lizioni.

Non solo: Il Comune può istituire un fondo di rotazione destinato agli interventi di demolizione.

Come è noto a Licata, il Sindaco Angelo Cambiano, procede con le demolizioni senza guardare  in faccia nessuno, rischiando in prima persona; a Favara il Sindaco Pentastellato Anna Alba, ricordiamo Comune governato dal Movimento 5 Stelle, pur con 30 milioni di euro di deficit e prossimo al dissesto finanziario, riesce a trovare  60.000 euro per le demolizioni.

A Ragusa, nonostante che il Comune ha incassato 50 milioni di euro di royalties, non si fa nulla per ripristinare la legalità. Legalità deturpata e oltraggiata da chi per anni, abusivamente, ha devastato il nostro territorio.

Forse la lotta all’illegalità in campo edilizio per il Comune di Ragusa è un optional ?

A Ragusa ci sono voluti  20 anni per negare la sanatoria agli edifici costruiti in zone inedificabili. Non sarà forse un caso che tra i tecnici che dovevano negare la sanatoria agli abusivi ce ne è uno che oggi siede tra i banchi della giunta comunale ?

Dopo i rifiuti, nulla di fatto ad oggi, Ragusa diventerà anche un modello nella lotta all’abusivismo edilizio senza avere messo in atto alcuna azione di legalità in tal senso ?

Con tutti i sindaci siciliani del Movimento 5 Stelle presenti in Sicilia è proprio paradossale che, a ripristinare la legalità sul fronte dell’abusivismo edilizio, ci debba pensare proprio un sindaco legato ad Alfano.

I misteri di alcune pieghe del Movimento 5 Stelle Siciliano.

Tags: abusivismocinque stelleedilizioPiccittoRagusa

Redazione

Next Post
L’ex assessore Martorana abbandona Partecipiamo e Gianni Iacono: “Non c’è stata coerenza politica”

L'ex assessore Martorana abbandona Partecipiamo e Gianni Iacono: "Non c'è stata coerenza politica"

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica