• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 15, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Coltivavano marijuana in un’area grande più di un campo di calcio, in manette quattro vittoriesi

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Coltivavano marijuana in un’area grande più di un campo di calcio, in manette quattro vittoriesi
Share on FacebookShare on Twitter

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, lo scorso 17 ottobre, a conclusione di un’articolata attività info-investigativa, hanno individuato e sottoposto a sequestro, in contrada Bonincontro nel Vittoriese, una piantagione di “cannabis indica” costituita da circa 3.000 piante allo stato adulto ed in piena fioritura.

L’attività d’indagine, condotta da una task force costituita da investigatori delle Compagnie di Ragusa e di Vittoria, ha permesso di scoprire due serre collocate in una vasta area di oltre 10.000 mq, ben più grande di un campo da calcio, adibita formalmente a coltivazione di ortaggi che camuffavano e nascondevano una grossa piantagione di marijuana, costituita da piante aventi un’altezza media tra i 120 ed i 210 cm.

In particolare, i finanzieri, nell’ambito di specifici servizi di controllo del territorio, hanno effettuato numerosi appostamenti nella zona, in quanto attratti da movimenti sospetti da parte di alcuni soggetti che, prima di accedere all’interno delle suddette serre, soprattutto nelle ore serali, effettuavano ripetute perlustrazioni del perimetro al fine di scongiurare la possibilità di essere scoperti.

Al momento dell’intervento, sono stati trovati sul posto, intenti alla potatura degli arbusti pienamente fioriti, quattro vittoriesi, tre dei quali con pregiudizi penali specifici, tutti tratti in arresto in flagranza di reato.

Nell’area era presente anche un caseggiato rurale, all’interno del quale gli investigatori hanno rinvenuto e sequestrato centinaia di piante essiccate e pronte per la commercializzazione, nonché notevoli quantitativi di fertilizzanti, utilizzati per la fase di preparazione del terreno e per le successive cure delle piante.

I quattro responsabili sono stati tratti in arresto per produzione e spaccio di sostanze stupefacenti e, su disposizione del magistrato di turno, sono stati associati alla Casa Circondariale di Ragusa, in attesa di giudizio e rischiano una pena fino a 20 anni di reclusione.

Da una prima stima, è stato appurato che dalle 3.000 piante sequestrate si sarebbe potuto produrre circa una tonnellata di marijuana, che, una volta immessa sul mercato, avrebbe prodotto un illecito profitto pari ad oltre un milione di euro.

L’operazione di servizio, frutto di una stretta sinergia fra i reparti del Corpo che operano nella provincia iblea, evidenza il costante impegno delle Fiamme Gialle nel contrasto alla produzione ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, in una porzione di territorio che ben si presta a camuffare estese coltivazioni di marijuana.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: arresticampo di calcioGuardia di FinanzaMarijuanaquattro
Previous Post

Apertura Campionato 2^ Categoria: domenica A.C. Chiaramonte Calcio vs Atletico Santa Croce

Next Post

Scoperto a Ispica un deposito abusivo di bombole gpl, denunciato il proprietario

Redazione

Related Posts

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Nella serata di ieri, lunedì 11 gennaio, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, durante un servizio perlustrativo...

Tribunale di Ragusa, una manifestazione d’interesse

Ragusa: confermati gli arresti domiciliari per il commerciante che ha fatto ritrovare il neonato

by Redazione
8 Dicembre 2020
0

Il giudice Eleonora Schininà ha confermato gli arresti domiciliari per il macellaio di Ragusa, l'uomo che inscenò il ritrovamento di...

Acate, Vittoria, Scoglitti e Comiso: tre arresti e tre denunce a piede libero

Acate, Vittoria, Scoglitti e Comiso: tre arresti e tre denunce a piede libero

by Redazione
16 Novembre 2020
0

Durante la settimana appena trascorsa sono continuate le attività di controllo del territorio svolte dai Carabinieri della Compagnia di Vittoria,...

A Comiso scoperta piantagione di marijuana. Arrestato 29enne

A Comiso scoperta piantagione di marijuana. Arrestato 29enne

by Redazione
13 Novembre 2020
0

Nella mattinata di giovedì 12 novembre u.s. in Comiso, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria congiuntamente a personale dello Squadrone...

Modica: droga ai minori, arrestate nove persone. FOTO e NOMI

Spacciavano in zona rossa, due arresti a Vittoria

by Redazione
8 Novembre 2020
0

Spacciavano in una delle zone dichiarate rosse della Regione Siciliana per il rischio contagio da coronavirus. Per questo, nella serata...

I Nas chiudono “Stefano s.r.l.”, ma poche ore fa L’Asp la riapre

Vittoria, Comiso, Chiaramonte e Acate: arresti e denunce

by Redazione
26 Ottobre 2020
0

• I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Vittoria, hanno intensificato i controlli mirati al contrasto del cosiddetto fenomeno...

Next Post
Scoperto a Ispica un deposito abusivo di bombole gpl, denunciato il proprietario

Scoperto a Ispica un deposito abusivo di bombole gpl, denunciato il proprietario

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

8 minuti ago
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

5 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

6 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

7 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

Sicilia e Lombardia zona rossa dal 17 gennaio. Si attende la firma della nuova ordinanza

8 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

15 Gennaio 2021
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In