• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Società ragusana di costruzioni evade le tasse per un milione di euro, la Finanza opera un sequestro di beni per un ammontare equivalente

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Società ragusana di costruzioni evade le tasse per un milione di euro, la Finanza opera un sequestro di beni per un ammontare equivalente
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, nel corso di un’attività ispettiva a tutela dell’Erario, hanno scoperto una società a responsabilità limitata di Ragusa operante nel settore delle costruzioni, che ha omesso il versamento di imposte per quasi un milione di euro.

 

La grave omissione da parte dell’impresa è stata accertata dai finanzieri della Compagnia di Ragusa, nel corso delle operazioni di verifica fiscale anche attraverso una meticolosa e accurata attività di analisi ed elaborazione della documentazione contabile e mediante l’incrocio della stessa con le risultanze tratte dalle banche dati in uso al Corpo.

 

È stato appurato che l’amministratore della società non ha effettuato i versamenti allo Stato delle ritenute fiscali operate nei confronti dei lavoratori dipendenti in qualità di sostituto di imposta.

 

Lo stesso è stato denunciato alla Procura della Repubblica per omesso versamento delle imposte previsto e punito dal Decreto Legislativo n. 74 del 2000.

 

A garanzia del credito erariale vantato a seguito dell’evasione fiscale, l’Autorità Giudiziaria, accogliendo in pieno la richiesta formulata dalla Guardia di Finanza, ha emesso un decreto di sequestro per equivalente di beni fino alla concorrenza di € 937.000,00.

 

È stata data esecuzione al predetto decreto e sono state sequestrate azioni, quote societarie e conti correnti riconducibili alla società, per un valore complessivo di un milione di euro.

 

L’evasione produce effetti negativi per l’economia, ostacola la normale concorrenza fra imprese, danneggia le risorse dello Stato ed accresce il carico fiscale per i cittadini onesti.

 

Tags: benicostruzioniGuardia di FinanzaRagusasequestrosocietà

Redazione

Next Post
L’omicidio di Turi Mazinga, la squadra mobile di Ragusa ha arrestato 2 vittoriesi e 2 messinesi

L'omicidio di Turi Mazinga, la squadra mobile di Ragusa ha arrestato 2 vittoriesi e 2 messinesi

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

3 Novembre 2025
Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

3 Novembre 2025
Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

3 Novembre 2025
Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Porto di Pozzallo, sbarcati 144 migranti in poche ore

3 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica