• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Società ragusana di costruzioni evade le tasse per un milione di euro, la Finanza opera un sequestro di beni per un ammontare equivalente

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Società ragusana di costruzioni evade le tasse per un milione di euro, la Finanza opera un sequestro di beni per un ammontare equivalente
Share on FacebookShare on Twitter

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, nel corso di un’attività ispettiva a tutela dell’Erario, hanno scoperto una società a responsabilità limitata di Ragusa operante nel settore delle costruzioni, che ha omesso il versamento di imposte per quasi un milione di euro.

 

La grave omissione da parte dell’impresa è stata accertata dai finanzieri della Compagnia di Ragusa, nel corso delle operazioni di verifica fiscale anche attraverso una meticolosa e accurata attività di analisi ed elaborazione della documentazione contabile e mediante l’incrocio della stessa con le risultanze tratte dalle banche dati in uso al Corpo.

 

È stato appurato che l’amministratore della società non ha effettuato i versamenti allo Stato delle ritenute fiscali operate nei confronti dei lavoratori dipendenti in qualità di sostituto di imposta.

 

Lo stesso è stato denunciato alla Procura della Repubblica per omesso versamento delle imposte previsto e punito dal Decreto Legislativo n. 74 del 2000.

 

A garanzia del credito erariale vantato a seguito dell’evasione fiscale, l’Autorità Giudiziaria, accogliendo in pieno la richiesta formulata dalla Guardia di Finanza, ha emesso un decreto di sequestro per equivalente di beni fino alla concorrenza di € 937.000,00.

 

È stata data esecuzione al predetto decreto e sono state sequestrate azioni, quote societarie e conti correnti riconducibili alla società, per un valore complessivo di un milione di euro.

 

L’evasione produce effetti negativi per l’economia, ostacola la normale concorrenza fra imprese, danneggia le risorse dello Stato ed accresce il carico fiscale per i cittadini onesti.

 

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: benicostruzioniGuardia di FinanzaRagusasequestrosocietà
Previous Post

Una coppia di catanesi beccata a bordo di un camper in viale Melilli a Ragusa con 25 grammi di cocaina, arrestati

Next Post

L’omicidio di Turi Mazinga, la squadra mobile di Ragusa ha arrestato 2 vittoriesi e 2 messinesi

Redazione

Related Posts

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Beni per 40 milioni sequestrati a Elio Greco, il re degli imballaggi, fra Ragusa e Caltanissetta

Beni per 40 milioni sequestrati a Elio Greco, il re degli imballaggi, fra Ragusa e Caltanissetta

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Beni per 40 milioni di euro sono stati confiscati dalla guardia di finanza di Catania all'imprenditore Emanuele 'Lele' Greco, che,...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Next Post
L’omicidio di Turi Mazinga, la squadra mobile di Ragusa ha arrestato 2 vittoriesi e 2 messinesi

L'omicidio di Turi Mazinga, la squadra mobile di Ragusa ha arrestato 2 vittoriesi e 2 messinesi

Please login to join discussion

Consigliati

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 minuti ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

56 minuti ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

2 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

22 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In