• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 15, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Calabrese: “L’acquedotto di Camemi? Merito nostro non certo di Piccitto”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Calabrese: “L’acquedotto di Camemi? Merito nostro non certo di Piccitto”
Share on FacebookShare on Twitter

“Dare a Cesare quel che è di Cesare. Tutti sanno le battaglie che il comitato Intercontrade ha condotto per ottenere il finanziamento dell’acquedotto di contrada Camemi ai fini dell’utilizzo delle acque della diga verso Marina di Ragusa. Leggere ieri un comunicato stampa del sindaco Federico Piccitto che tenta di prendersi meriti che non ha è da faccia di bronzo o meglio da politici vecchio stampo che tentano di far propri meriti altrui”. Lo dice il portavoce del comitato Intercontrade Peppe Calabrese che rievoca le tappe del percorso che consentirono la concretizzazione del finanziamento. “Ricordo a Piccitto – spiega Calabrese – che, su mia proposta, l’allora sindaco Dipasquale sposò la causa che gli avevamo sottoposto e nel 2008 riuscimmo ad accendere un mutuo di un milione e mezzo di euro. Nel 2013, anno di insediamento di Piccitto, tutto era pronto per appaltare l’opera ma l’inesperienza della Giunta grillina legata all’incapacità amministrativa fece ritardare la pubblicazione del bando e l’inizio dei lavori di ben tre anni. E a proposito di lavori, quelli iniziati prima dell’estate 2016, relativi all’opera in questione, dovevano essere pronti a fine ottobre. Oggi i lavori sono in pieno svolgimento e continuiamo ad accumulare ritardi assistendo allo scatto di foto e alla redazione di comunicati infondati che raffigurano Piccitto come colui che ha ideato, finanziato e realizzato l’opera. Niente di tutto questo. Piuttosto, dovrebbe scusarsi con la cittadinanza per i ritardi. Non lasceremo che il sindaco grillino si attacchi medagliette non sue. Il merito dell’acquedotto di Camemi è di chi lo ha sempre voluto ovvero di tutti quei cittadini, uomini e donne scesi in strada ogni volta che il comitato spingeva per ottenere servizi. Aspettiamo invece che sia esecutivo il progetto di 250.000 euro messi nel bilancio 2016 per costruire la rete idrica nel villaggio di Camemi e vigileremo affinché, così come promesso, il sindaco e la sua Giunta finanzino nel 2017 il resto della somma prevista per realizzare le reti idriche dentro tutte le zone di recupero a monte di Marina. Piccitto dimostri di rispettare la continuità amministrativa e per farlo finanzi il completamento dell’intera rete idrica. Ad oggi, lo ribadisco a scanso di equivoci, tutto quello che sta per nascere è merito nostro”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: acquedottoCalabresecamemiRagusa
Previous Post

La maggioranza M5s dice no alla ricerca di locali per la Croce Rossa, il Pd: “Bocciata la nostra proposta, fatto un torto alla città di Ragusa”

Next Post

Corso formativo per operatori della Pastorale della salute, ieri pomeriggio a Ragusa il secondo appuntamento

Redazione

Related Posts

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Nella serata di ieri, lunedì 11 gennaio, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, durante un servizio perlustrativo...

Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Confcommercio: nei primi nove mesi del 2020 in provincia di Ragusa sono nate circa il 10% di imprese in meno rispetto al 2019

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Mentre l’eccesso di mortalità ancora non si vede dai dati dei registri camerali, è drammaticamente evidente il deficit di natalità....

Next Post
Corso formativo per operatori della Pastorale della salute, ieri pomeriggio a Ragusa il secondo appuntamento

Corso formativo per operatori della Pastorale della salute, ieri pomeriggio a Ragusa il secondo appuntamento

Please login to join discussion

Consigliati

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

9 minuti ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

29 minuti ago
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

5 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

7 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

8 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

15 Gennaio 2021
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

15 Gennaio 2021
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In