• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La scalata al successo di un imprenditore vittoriese bloccata dalla Guardia di Finanza: “Non rispettava le regole”. Sequestrati i beni per “pericolosità fiscale”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La scalata al successo di un imprenditore vittoriese bloccata dalla Guardia di Finanza: “Non rispettava le regole”. Sequestrati i beni per “pericolosità fiscale”
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi anni la sua dichiarazione dei redditi non aveva mai superato quota 6 mila euro di reddito imponibile, nonostante fosse un noto imprenditore del vittoriese, in particolare del settore del commercio all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli. In pratica, ufficialmente non guadagnava più di 500 euro al mese, ma con la passione per il lusso. È per questo che il Tribunale di Ragusa – Sezione Misure di Prevenzione, su proposta del Procuratore della Repubblica Dr. Carmelo Petralia, ha disposto il sequestro dei beni dell’imprenditore per “pericolosità fiscale”.

Gli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa hanno così apposto i sigilli su 4 immobili (tra i quali una lussuosa villa a Scoglitti), 2 auto (di cui un luxury Suv in edizione limitata), 3 conti correnti, 2 polizze assicurative e un fondo di investimento, rapporti finanziari sui quali erano depositati oltre 100 mila euro, per un valore complessivo stimato per oltre un milione di euro.

La ricostruzione del curriculum criminale ha permesso di accertare che il proposto fosse dedito alla commissione di truffe seriali (lo dimostrano le numerose indagini svolte sul territorio nazionale da parte dei reparti del Corpo e di altre forze dell’ordine, in materia di reati contro il patrimonio).

L’imprenditore vittoriese, insomma, ha vissuto una fortunata scalata imprenditoriale, sulla quale però si sono proiettate numerose ombre.

Sono state monitorate le numerose società riconducibili al proposto, tutte caratterizzate da fatturati milionari ma con bassissimi redditi imponibili, a volte non superiori ai 1.000 euro annui. Tale anomala circostanza è da ricondurre a consolidati meccanismi evasivi, quali false fatturazioni, gonfiamento dei costi, occultamento dei ricavi, etc.

I mirati accertamenti patrimoniali e reddituali eseguiti dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Vittoria hanno perciò consentito di far luce sull’effettiva pericolosità fiscale dell’imprenditore, ricostruendo e mappando l’enorme patrimonio di cui disponeva, senza che fosse minimamente giustificabile dai redditi percepiti ufficialmente e dichiarati al fisco. Nello specifico, per i soli anni presi ad esame dalla Guardia di Finanza (dal 2011 al 2014), la sproporzione è risultata pari a circa 550 mila euro, nonostante si sia tenuto conto della spesa media mensile familiare sostenuta e delle varie spese di gestione di beni immobili e mobili. Ciò è bastato per i giudici per ritenere che gli immobili e gli automezzi acquisiti nel periodo della confermata attività delittuosa, possano considerarsi reimpiego dei proventi illeciti.

L’obiettivo della prevenzione è divenuto non solo quello di contenere la pericolosità di un soggetto, quanto piuttosto quello di neutralizzarla privandolo delle ricchezze accumulate in spregio alla legge, ed immettere nuovamente tali beni nel circuito economico sano. Si è assistito ad una vera e propria metamorfosi delle misure di prevenzione, nate per contrastare la criminalità organizzata e capaci, oggi, di contenere anche la pericolosità sociale dei cc.dd. “colletti bianchi”, ossia coloro che sfruttano la propria mentalità imprenditoriale al fine di porre in essere condotte evasive che inquinano il libero mercato ed i principi della leale concorrenza.

 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: beniGdFimprenditorepericolosità fiscaleVittoria
Previous Post

Bilancio partecipativo, dopo il fallimento del primo incontro la Giunta di Ragusa ci riprova

Next Post

I tagli del Comune di Ragusa alle associazioni che si occupano di disabilità, il Pd: “E’ vergognoso. Non ci stiamo”

Redazione

Related Posts

Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Tribunale di Ragusa – Ufficio del G.I.P.,...

Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto incessanti servizi volti al contrasto dei...

Sei funzionari dell’alberghiero “Principi Grimaldi” di Modica denunciati alla Procura dalle Fiamme gialle

Bando di concorso per 571 allievi finanzieri

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Sulla Gazzetta Ufficiale -IV Serie Speciale -n. 100,del 29dicembre2020,è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per...

Beni per 40 milioni sequestrati a Elio Greco, il re degli imballaggi, fra Ragusa e Caltanissetta

Beni per 40 milioni sequestrati a Elio Greco, il re degli imballaggi, fra Ragusa e Caltanissetta

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Beni per 40 milioni di euro sono stati confiscati dalla guardia di finanza di Catania all'imprenditore Emanuele 'Lele' Greco, che,...

Vittoria, rinvenute armi e munizioni, arrestati padre e figlio

Vittoria, rinvenute armi e munizioni, arrestati padre e figlio

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Ieri a Vittoria la Polizia di Stato ha tratto in arresto T.M. di anni 20, incensurato, e T.E. di anni...

Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

Una tragedia a Vittoria: un giovane si lancia dal balcone di casa

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Una tragedia si è abbattuta stamattina a Vittoria: un ragazzo di 22 anni si sarebbe gettato dal balcone di casa...

Next Post
I tagli del Comune di Ragusa alle associazioni che si occupano di disabilità, il Pd: “E’ vergognoso. Non ci stiamo”

I tagli del Comune di Ragusa alle associazioni che si occupano di disabilità, il Pd: "E' vergognoso. Non ci stiamo"

Please login to join discussion

Consigliati

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

60 minuti ago
Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Blitz antidroga: 13 arresti fra Modica e Scicli

1 ora ago
La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

18 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

20 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

22 Gennaio 2021
Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Blitz antidroga: 13 arresti fra Modica e Scicli

22 Gennaio 2021
La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In