• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Parlano i genitori di Stefano Bombardamento: “Grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Parlano i genitori di Stefano Bombardamento: “Grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Grazie, è l’unica cosa che possiamo dire a chi in questi anni ci ha sostenuto e ci sta ancora sostenendo. E’ un grazie col cuore”. Gianni e Rosalba Bombardamento, genitori del giovane Stefano, il ragazzino caduto nel lucernario della scuola “Raffaele Poidomani” circa tre anni fa e deceduto la scorsa settimana, er la prima volta parlano, seduti su un divano nello stanzone dove la famiglia ha praticamente vissuto l’ultimo anno, da quando, cioè, Stefano era rientrato a casa dopo la lunga degenza al Sant’Arcangelo di Rimini. Accanto a loro le sorelline Roberta e Paoletta, che ascoltano in silenzio i loro genitori. Tutti mascherano una serenità che è solo esteriore ma che vuole confortare l’ambiente.

“Se abbiamo potuto accudire Stefano sia a Modica che a Rimini – dicono – con viaggi anche tre volte al mese, è stato grazie alla solidarietà dei modicani. Ci sentiamo di dirlo perché abbiamo sentito addosso il conforto fortissimo della gente. Dei nostri genitori, dei parenti, degli amici, dei conoscenti e di tantissime persone che sono per noi anonime ma che hanno voluto aiutarci”.

Gianni Bombardamento, giardiniere oggi disoccupato, e Rosalba Baglieri, hanno gli occhi lucidi e intercalano a questi ringraziamenti l’esperienza tragica, parlano di Stefano, di quando lei sognò il figlio  vestito da scout che le comunicava  di volere anticipare la Cresima. “Alla fine abbiamo fatto il possibile – spiegano – e nostro figlio ha potuto ricevere il Sacramento. In questi anni si sono dette e scritte tante falsità sulla condizione di Stefano, più volte è stata annunciata la sua morte. Tutto ciò ci amareggiava. Ora dobbiamo andare avanti per le nostre figlie. C’è molta gente che ci sta ancora aiutando. Grazie a queste, tante, persone siamo andati avanti”.

“Sono rimasto senza lavoro – spiega Gianni – perché non mi sono potuto allontanare da Stefano. I soldi ricevuti ci sono serviti  per l’assistenza a nostro figlio, per le medicine, la scuola, i viaggi, la famiglia, la casa. Grazie, tra i tanti, a qualche esponente politico cittadino  che ci ha sostenuto economicamente ma anche a livello assistenziale, all’infermiere che ha assistito giornalmente nostro figlio, che non ha lesinato ore ma anche soldi e che,  spesso, acquistava di tasca sua le medicine. Solidarietà l’abbiamo avuta anche a Sant’Arcangelo. Oggi, io e mia moglie, sappiamo che  la provvidenza  ci ha sostenuto: una provvidenza che ha portato tanta gente ad aiutarci ed alla quale non possiamo che dire “GRAZIE”. Sappiamo di essere in forte debito anche con chi non conosciamo. Per questo, nel nome di nostro figlio Stefano, ringraziamo tutti. Il cuore di chi ci ha sostenuto e ci sostiene è grandissimo” (nella foto la zona in cui è accaduto l’incidente tre anni fa).

Gianni e Rosalba Bombardamento

Tags: GenitorilucernarioModicaStefano Bombardamento

Redazione

Next Post
Diciassette arresti a Modica, piazza pulita contro lo spaccio di droga

Diciassette arresti a Modica, piazza pulita contro lo spaccio di droga

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica